Napoli Inter: 3-1, polemiche e errori, nerazzurri sconfitti

25 Ottobre 2025
- di
Simone Togna
Categorie:
Condividi:
nerazzurrisiamonoi-napoli-inter-cronaca-tabellino-serie-a-2025-2026
Tempo di lettura: 3 minuti

NAPOLI INTER CRONACA TABELLINO - Mariani assegna un rigore inesistente ai padroni di casa. Rimpianti e due legni per i nerazzurri.

Le scelte di Chivu

L'Inter torna in campo al Maradona dopo la bella vittoria di Bruxelles e i sette successi totali (compreso l'ultimo in Champions League) ottenuti dai nerazzurri. Nonostante il 4-0 rifilato all'Union Saint Gilloise Chivu cambia nuovamente il volto al suo team, schierando comunque di fatto lo stesso undici che la scorsa settimana aveva battuto per 1-0 a Roma i giallorossi di Gasperini. Confermate dunque le indiscrezioni di formazione riportate da NerazzurriSiamoNoi.

Napoli Inter, cronaca e tabellino

Napoli Inter probabili formazioni Serie A 2024-2025
LaPresse

Via al match! Le due squadre si studiano per i primi minuti di gioco, poi all'9' primo angolo per l'Inter: Bastoni anticipa tutti, ma il suo colpo di spalla non trova la porta. Quattro minuti più tardi ci prova Calhanoglu: palla fuori. Al 14' occasionissima Inter: Barella recupera palla e Lautaro si trova a tu per tu con Milinkovic Savic: l'argentino però centra in pieno il portiere serbo, il risultato non cambia. Al 21' ciabattata di Gilmour, fuori. Minuto 24: cross di Barella e girata di Bonny: palla alta!

Rigore per il Napoli e vantaggio dei campani

nerazzurrisiamonoi-pagelle-napoli-inter-serie-a-2025-2026
|LaPresse

Penalty più che dubbio per i padroni di casa al 29': Di Lorenzo entra in area e carca il contatto con Mkhitaryan, allargando la gamba. Mariani non fischia, ma qualcuno lo richiama e l'arbitro assegna il rigore. Nell'occasione l'armeno si fa male e chiede il cambio, al suo posto Zielinski. Dal dischetto si presenta De Bruyne, che batte Sommer, ma pure il belga si fa male e chiede il cambio. Dentro Oliveira.

Incrocio di Bastoni, palo di Dumfries

L'Inter cerca il pareggio. Cross di Dimarco al 38', Oliveira anticipa Dumfries. Tre minuti più tardi Bastoni anticipa tutti da angolo: incrocio dei pali!!! Mariani assegna 6' di recupero. Al 46' sinistro di Calhanoglu parata del portiere avversario, pochi secondi più tardi Dumfries mette in mezzo, Lautaro devia il pallone, sfera out di un nulla. Al 48' cross di Dimarco, testa di Dumfries, palo!!! Giallo per Gilmour prima del rientro negli spogliatoi (lo scozzese non era ammonito nonostante la grafica della Lega Calcio, il giallo precedente era per Di Lorenzo).

Via alla ripresa e 2-0 di McTominay

Nessun cambio e stessi 22 che avevano terminato il primo tempo in campo nella ripresa. Al 48' Zielinski appoggia per Calhanoglu, il destro del turco non inquadra la porta. Al 54' lancio di Spinazzola per McTominay, che calcia dopo un rimbalzo e batte Sommer. 2-0 per i padroni di casa.

Rigore per l'Inter e gol di Calhanoglu

Al 57' colpo di testa di Lautaro e parata di Buongiorno, Mariani non vede nulla, ma interviene il Var e l'arbitro assegna il penalty ai nerazzurri. Dal dischetto si presenta Calhanoglu: gol e 1-2!

Polemica Conte-Lautaro

All'ora di gioco dentro Pio per Bonny. Polemica al 61'. Vola qualche parola di troppo a Dumfries, Lautaro fa il gesto del chiacchierone alla panchina del Napoli. E poi quello del: "Te la stai facendo sotto" a Conte.

3-1 di Anguissa

Al 66' Anguissa si invola in contropiede e arriva a calciare di sinistro: Sommer è battuto, 3-1 per i padroni di casa.

Triplo cambio di Chivu

Al 73' dentro Sucic, Luis Henrique e Frattesi, fuori Calhanoglu, Barella e Dumfries. C'è scoramento, l'Inter non riesce a rientrare in partita. Mariani assegna 6', ma non succede nulla. La partita, tra mille polemiche, termina 3-1 per i padroni di casa.

Le formazioni UFFICIALI

NAPOLI (4-1-4-1): 32 Milinkovic-Savic; 22 Di Lorenzo, 4 Buongiorno, 5 Juan Jesus, 37 Spinazzola; 6 Gilmour; 21 Politano, 99 Anguissa, 11 De Bruyne, 8 McTominay; 7 Neres. A disposizione: 25 Ferrante, 55 Spinelli, 3 Gutierrez, 17 Olivera, 20 Elmas, 26 Vergara, 27 Lucca, 30 Mazzocchi, 31 Beukema, 35 Marianucci, 69 Ambrosino, 70 Lang. Allenatore: Antonio Conte.

INTER (3-5-2): 1 Sommer; 25 Akanji, 15 Acerbi, 95 Bastoni; 2 Dumfries, 23 Barella, 20 Calhanoglu, 22 Mkhitaryan, 32 Dimarco; 14 Bonny, 10 Lautaro. A disposizione: 13 J. Martinez, 40 Calligaris, 6 De Vrij, 7 Zielinski, 8 Sucic, 11 Luis Henrique, 16 Frattesi, 17 Diouf, 30 Carlos Augusto, 31 Bisseck, 94 Esposito. Allenatore: Cristian Chivu.

La sestina arbitrale

Arbitro: Mariani di Aprilia. Assistenti: Bindoni-Baccini. Quarto ufficiale: Ayroldi, Var: Marini. Ass. Var: Pezzuto

Seguici Su

Logo facebookLogo InstagramLogo X Twitter
Logo facebookLogo InstagramLogo X Twitter
Nerazzurrisiamonoi.it - Testata giornalistica - Tribunale di Roma - Iscrizione n.81/2020
chevron-down