Monterrey Inter 1-1, Lautaro risponde a Sergio Ramos

18 Giugno 2025
- di
Simone Togna
Categorie:
Condividi:
Monterrey Inter
Tempo di lettura: 3 minuti

MONTERREY INTER CRONACA TABELLINO - I nerazzurri pareggiano a Los Angeles contro i messicani nell'esordio al Mondiale per club.

Le scelte di Chivu

Cristian Chivu deve rinunciare a ben 6 calciatori per la sua prima partita sulla panchina dell'Inter. Sono infatti out, causa infortunio, Bisseck, Calhanoglu, Pio Esposito, Dumfries e Zielinski, oltre a Taremi, rimasto in Iran e impossibilitato a raggiungere Los Angeles per via del conflitto bellico in atto. Anche Thuram non è al massimo, motivo per cui in attacco, come constatato da NerazzurriSiamoNoi, insieme a Lautaro Martinez, c'è Sebastiano Esposito. Per il resto Pavard, Acerbi e Bastoni in difesa. Darmian e Carlos Augusto sulla fasce. Asllani, Barella e Mkhitaryan a centrocampo.

Monterrey Inter, cronaca e tabellino

Via al match! Sommer rischia dopo 3' con un passaggio per Bastoni: palla che arriva al difensore interista e non viene intercettata da Berterame. Quattro minuti più tardi Asllani serve Pavard, che calcia da lontano: palla alta sopra la traversa. Al 14' Barella appoggia per Esposito, conclusione respinta. L'Inter attacca e ha in mano il pallino del gioco, ma il Monterrey difende con ordine. Occasionissima per i nerazzurri al 22': Barella recupera palla e mette a terra Guzman, ma anziché tirare, serve Darmian: l'esterno, con la porta praticamente sguarnita, calcia sopra la traversa.

Gol di Sergio Ramos, Monterrey avanti, 1-0

Al 23' il Monterrey trova un inaspettato vantaggio, da corner. Sergio Ramos si libera di Acerbi e svetta su Bastoni: colpo di testa vincente con Sommer non esente da colpe.

Esposito fallisce il pareggio

L'Inter reagisce subito. Al 27' cross al bacio di Carlos Augusto per Esposito, che colpisce completamente libero da due metri di distanza dalla porta. Sembra gol fatto, ma l'ex Empoli centra Andrada. Al 36' il campano mette in mezzo, Medina anticipa Lautaro, con la palla che finisce in angolo.. Dal corner Pavard colpisce di testa, Sergio Ramos colpisce di braccio: sembra rigore piuttosto evidente, ma nè Sampaio, nè il Var, intervengono.

Pareggio di Lautaro!!!!

Al 42' meritato pareggio dell'Inter. Punizione telecomandata di Asllani, che trova Carlos Augusto beffare il fuorigioco messicano. Assist per Lautaro e gol facile, facile dell'1-1.

Quattro minuti di recupero

Al 46' punizione per l'Inter per fallo su Mkhitaryan, Asllani centra la barriera. Si va all'intervallo sull'1-1.

Via alla ripresa

Nessun cambio e stessi 22 del primo tempo. Al 55' numero di Bastoni, che salta due uomini (Chavez addirittura col tunnel) e serve Barella, che però spreca tutto, calciando fuori.

Chivu inserisce Thuram

Al 59' doppio cambio per entrambe le squadre. Nel Monterrey fuori Chavez e Torres, dentro Aguirre e Deossa, nell'Inter tocca a Thuram e Luis Henrique, finisce la gara di Pavard e di Sebastiano Esposito. Giallo per Asllani al 61' per fallo su Berterame.

Palo di Canales

Al 64' tiro da lontano di Canales, Sommer è sorpreso, palla sul palo, con Berterame che non trova il tap-in vincente. Al 67' Asllani serve Barella, che trova Lautaro, l'argentino batte Andrada, ma la rete non viene concessa per fuorigioco.

Altri due cambi di Chivu

Minuto 68: Sucic e Dimarco sostituiscono Asllani e Carlos Augusto. Al 77' palla sulla sinistra per Dimarco, che cicca la conclusione, ma il suo tiro diventa un assist per Lautaro, che calcia totalmente indisturbato dal dischetto: palla fuori, errore del capitano in questo caso. Ultimo cambio di Chivu: al 79' Zalewski sostituisce Mkhitaryan. Proprio il nuovo entrato, servito da Barella, non trova la porta pochi secondi dopo il suo ingresso in campo.

Sei minuti di recupero

Concessi 6' di recupero. Errore clamoroso di Sucic al 93', Deossa si presenta in area e calcia: palla fuori. Si tratta dell'ultima occasione del match, a Los Angeles termina 1-1.

Le formazioni ufficiali

MONTERREY (3-5-2): 1 Andrada; 33 Medina, 93 Sergio Ramos, 4 Guzman; 2 Chavez, 10 Canales, 30 Rodriguez, Torres, 3 Arteaga; 7 Berterame, 29 Ocampos. A disposizione: 22 Cardenas, 5 Ambriz, 6 Deossa, 11 Alvarado, 14 Aguirre, 16 Rojas, 17 Corona, 19 Cortizo, 20 Gonzalez, 21 Reyes, 23 Sanchez, 31 De la Rosa, 32 Leone, 36 Moxica, 37 Fimbres. Allenatore: Domènec Torrent

INTER (3-5-2): 1 Sommer; 28 Pavard, 15 Acerbi, 95 Bastoni; 36 Darmian, 23 Barella, 21 Asllani, 22 Mkhitaryan, 30 Carlos Augusto; 70 S. Esposito, 10 Lautaro. A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 40 Calligaris, 6 De Vrij, 8 Sucic, 9 Thuram, 11 Luis Henrique, 32 Dimarco, 42 Palacios, 45 Carboni, 48 Re Cecconi, 49 De Pieri, 52 Berenbruch, 58 Cocchi, 59 Zalewski.

La sestina arbitrale

Arbitro: Sampaio (BRA) Assistenti: Boschilia (BRA) - Pires (BRA) Quarto ufficiale: Tejera (URU) VAR: Gallo (COL) AVAR: Lara (CHL) SVAR: Hernandez (ESP)

Seguici Su

Logo facebookLogo InstagramLogo X Twitter
Logo facebookLogo InstagramLogo X Twitter
Nerazzurrisiamonoi.it - Testata giornalistica - Tribunale di Roma - Iscrizione n.81/2020
chevron-down