JUVENTUS INTER CRONACA TABELLINO - I nerazzurri vengono sconfitti dai bianconeri e falliscono il sorpasso sul Napoli.
Acerbi e Taremi titolari, de Vrij e Thuram in panchina. Simone Inzaghi punta sul suo pupillo al centro della difesa, mentre in attacco zero rischi. Fiducia sull'iraniano, col figlio d'arte che parte in panchina. Per il resto i titolarissimi in campo. Tornano Dumfries e Dimarco sulle fasce, Lautaro cerca il secondo gol in carriera allo Stadium dopo quello siglato la passata stagione. Questa volta il derby d'Italia può davvero valere una svolta stagionale, sia per i meneghini, che per i padroni di casa, alla ricerca della qualificazione alla prossima Champions League.
Via al match! Al 3' Calhanoglu scivola, McKennie ne approfitta e serve Gonzalez: il tiro in precario equilibrio dell'argentino sorvola la traversa. Bella azione sull'out di destra di Dumfries all'8', Veiga mette in angolo. Sul corner Acerbi anticipa tutti di testa, ma Koopmeiners allontana il pericolo. Quattro minuti più tardi Bastoni cerca Barella, che davanti a Di Gregorio cerca lo scavetto, palla alta (e comunque il centrocampista nerazzurro era in fuorigioco).
Minuto 19: Barella calcia di sinistro e assiste Taremi, che in rovesciata cerca l'eurogol: super parata di Di Gregorio, che sventa la minaccia. Pochi secondi più tardi cross di Lautaro per Dumfries, che di testa, da posizione favorevole, non inquadra la porta.
Al 22 diagonale di Gonzalez, Sommer devia sulla sua sinistra. McKennie recupera palla e serve Conceiçao, ancora il portiere svizzero mette in corner. Dall'angolo Kolo Muani anticipa tutti, ma la sua zuccata è centrale.
Numero di Bastoni al 27', il difensore nerazzurro salta Conceiçao e mette in mezzo: né Lautaro, né Dumfries arrivano sulla palla. Errore di Weah due minuti più tardi, Dimarco cerca il sinistro vincente: palla deviata in angolo. Alla mezz'ora Taremi cerca Lautaro: tiro frettoloso dell'argentino dal limite dell'area, palla fuori. Al 33' Acerbi sbaglia l'uscita sull'uomo, Kolo Muani cerca il gol: palla alta (e angolo erroneamente assegnato alla Juve).
Dumfries regala a Lautaro la palla dell'1-0 al 36': l'argentino deve solo centrare la porta, per un rigore in movimento con la porta spalancata. Incredibilmente il piattone del capitan nerazzurro termina alto. Al 41' Dumfries sprinta sulla destra, Conceiçao lo stende prima di entrare in area, incredibilmente Mariani non fischia il fallo (con ammonizione per il portoghese).
Taremi lancia Dumfries al 42': l'olandese entra in area, mette a sedere Savona e calcia: Di Gregorio è battuto, ma la palla colpisce il palo! Il primo tempo termina 0-0. Bene l'Inter, che avrebbe meritato il vantaggio, ma Juventus comunque pericolosa con le sue fiammate offensive.
Secondo tempo che si apre con le stesse formazioni della prima frazione. Al 48' Veiga, da azione d'angolo, calcia di sinistro: Sommer para senza problemi. Thuram porta palla e serve Conceiçao: il sinistro del portoghese non impensierisce il portiere nerazzurro. Brutto intervento di McKennie sulla caviglia di Bastoni: manca un giallo allo statunitense. Giallo per Conceiçao al 53'. Minuto 57: colpo di testa di Gatti, a lato.
Al 58' angolo per l'Inter: Mkhitaryan calcia da lontano, Acerbi sbaglia lo stop e la Juve riparte in contropiede, ma Dimarco sventa il pericolo. Nella Juve esce Savona ed entra Cambiaso. All'ora di gioco contropiede Inter sprecato da Taremi, che si fa rimontare da Weah.
Al 61' dentro Carlos Augusto, Dimarco Zalewski. Fuori Bastoni, Taremi e Dimarco. Proprio l'esterno polacco semina dopo pochi secondi il panico in area di rigore, ma non riesce a calciare verso la porta avversaria.
Thuram ruba palla a Veiga e assiste Dumfries: l'olandese calcia verso la porta, Di Gregorio tocca e la palla colpisce il palo! Ma è tutto inutile, Mariani torna sulla sua decisione e fischia un fallo precedente per i bianconeri.
Al 74' la Juventus trova il gol del vantaggio. Kolo Muani danza sul pallone e assiste Conceiçao che di piatto trova il secondo palo e batte Sommer. Vantaggio bianconero.
Inter stordita, Koopmeiners calcia di destro, Dumfries salva sulla linea di porta. Inzaghi lancia nella mischia Correa e Zielinski, fuori Calhanoglu e Mkhitaryan.
All'86' Zalewski si invola sulla sinistra e crossa: Thuram di testa non trova la porta. Mariani assegna 4', ma non succede nulla. La Juve batte l'Inter 1-0 e i nerazzurri falliscono il sorpasso sul Napoli.
JUVENTUS (4-2-3-1): 29 Di Gregorio; 22 Weah, 4 Gatti, 12 Veiga, 37 Savona; 19 Thuram, 8 Koopmeiners; 7 Conceiçao, 16 McKennie, 11 Gonzalez; 20 Kolo Muani. A disposizione: 1 Perin, 23 Pinsoglio, 2 Costa, 5 Locatelli, 6 Kelly, 9 Vlahovic, 10 Yildiz, 27 Cambiaso, 40 Rouhi, 51 Mbangula. Allenatore: Thiago Motta.
INTER (3-5-2): 1 Sommer; 28 Pavard, 15 Acerbi, 95 Bastoni; 2 Dumfries, 23 Barella, 20 Calhanoglu, 22 Mkhitaryan, 32 Dimarco; 99 Taremi, 10 Lautaro. A disposizione: 13 J. Martinez, 40 Calligaris, 6 De Vrij, 7 Zielinski, 8 Arnautovic, 9 Thuram, 11 Correa, 16 Frattesi, 21 Asllani, 30 Carlos Augusto, 31 Bisseck, 36 Darmian, 59 Zalewski. Allenatore: Simone Inzaghi.
Arbitro: Mariani (Aprilia). Assistenti: Giallatini-Colarossi. IV Uomo: Zufferli. Var: Mazzoleni. Ass. Var: Di Bello.