Monaco Inter: 1-2, Lautaro e Bonny la ribaltano

8 Agosto 2025
- di
Simone Togna
Categorie:
Condividi:
nerazzurrisiamonoi-qui-usa-ciao-los-angeles-l-inter-vola-a-seattle
Tempo di lettura: 3 minuti

MONACO INTER CRONACA TABELLINO - Vittoria dei nerazzurri in 10 dal primo tempo per un'assurda espulsione di Calhanoglu.

Le scelte di Chivu, assenti in cinque

Prima amichevole internazionale per l'Inter di Chivu, che torna in campo per il secondo test estivo dopo il 7-2 rifilato all'Under 23, affrontando a Montecarlo i padroni di casa. Come appurato da NerazzurriSiamoNoi sono cinque le defezioni tra gli ospiti. Frattesi (infortunato, continua il percorso di recupero), Bisseck e Zielinski (alla ricerca della forma migliore), Josep Martinez (mal di schiena) e Palacios (vicino al Basilea) non sono stati convocati dal mister rumeno. L'undici titolare ricalcherà il 3-5-2 di Inzaghi, almeno nel primo tempo, con qualche cambio tra gli interpreti. Sommer in porta, Pavard, Acerbi e Bastoni in difesa. Luis Henrique a destra, Dimarco a sinistra. Calhanoglu, Barella e Sucic a centrocampo. Thuram e Lautaro in attacco.

Monaco Inter, cronaca e tabellino

nerazzurrisiamonoi-Qui-Appiano-test-fisici-completati-domani-conferenza-di-Chivu
|LaPresse

Pronti-via e il Monaco segna l'1-0. Zakaria recupera palla e serve Biereth, che appoggia per Akliouche: siluro dalla distanza del francese, imparabile per Sommer. Dopo 80 secondi è già vantaggio dei padroni di casa.

L'Inter cerca il pari e crea innumerevoli palle gol

Al 4' palla in area di rigore, Lautaro, da ottima posizione, sbaglia lo stop e l'azione sfuma. Pochi secondi più tardi Thuram cerca proprio l'argentino, palla lunga e nulla di fatto. Minuto 8: cross di Acerbi per Lautaro, che fa la sponda per Barella, il sardo calcia al volo totalmente solo: alto!! Pochi istanti più tardi Thuram manda in porta proprio Barella: piattone fuori misura. Al quarto d'ora Calhanoglu lancia nuoamente l'ex Cagliari, che stavolta appoggia per Thuram: tiro di prima, palla deviata in angolo. Dal corner Dimarco calcia con forza, palla respinta da Pavard!

Monaco alla ricerca del 2-0

Camara al 22' cerca prima il tiro potente (respinto da Sommer) e poi il gol di precisione con un destro a giro, zero problemi per il portiere svizzero. Al 27' Sucic perde palla e il Monaco vola in contropiede: Biereth mastica la conclusione e non trova il 2-0. Alla mezzora Barella appoggia per Sucic, che calcia di prima: Hradecky respinge in bello stile.

Rosso per Calhanoglu

Al 36' abbaglio allucinante dell'arbitro Vernice. Calhanoglu interviene sul pallone anticipando il suo avversario, l'arbitro si inventa un fallo del turco e lo butta fuori per doppio giallo. Inter in dieci.

Biereth vicino al gol

Biereth va vicino al 2-0 al 40': il danese non inquadra però la porta avversaria.

Nessun cambio e via alla ripresa

Stessi interpreti del primo tempo. La prima occasione è dell'Inter. Pavard, al 53', appoggia per Sucic, che calcia di prima: parata di Hradecky.

Pareggio di Lautaro

All'ora di gioco l'Inter trova il pari col suo capitano. Lautaro punta Kehrer, fa sedere il suo avversario e calcia verso la porta: tiro deviato e Hradecky battuto: 1-1!

Partita viva e cambio squadra

Barella al 63' calcia al volo su corner, palla alta. Due minuti più tardi Chivu cambia praticamente tutti lasciando in campo solo Barella, Luis Henrique e Acerbi. Al 76' dentro Asllani, Zalewski e Darmian proprio per gli ultimi tre "superstiti".

Raddoppio di Bonny

Errore della difesa del Monaco, Bonny recupera palla e si invola verso la porta avversaria. Difensori ubriacati e destro vincente. Inter avanti 2-1 a Montecarlo nonostante l'inferiorità numerica.

Super Di Gennaro

All'81' gran colpo di testa di Akliouche e super parata di Di Gennaro! Si tratta dell'ultima occasione del match. L'arbitro non concede recupero, l'Inter vince 2-1 e "rovina" la festa dei monegaschi.

Le formazioni UFFICIALI

MONACO (4-4-2): 1 Hradecky; 2 Vanderson, 17 Singo, 5 Kehrer, 12 Caio Henrique; 11 Akliouche, 6 Zakaria, 15 Camara, 7 Ben Seghir; 14 Biereth, 19 Ilenikhena. A disposizione: 16 Kohn, 50 Lienard, 3 Dier, 4 Teze, 10 Golovin, 13 Mawissa, 18 Minamino, 20 Ouattara, 21 Michal, 22 Abdul Karim, 23 Bamba, 27 Diatta, 28 Coulibaly, 29 Brunner, 36 Embolo, 88 Magassa. Allenatore: Adi Hütter.

INTER (3-5-2): 1 Sommer; 28 Pavard, 15 Acerbi, 95 Bastoni; 11 Luis Henrique, 23 Barella, 20 Calhanoglu, 8 Sucic, 32 Dimarco; 9 Thuram, 10 Lautaro. A disposizione: 12 Di Gennaro, 40 Taho, 2 Dumfries, 6 De Vrij, 14 Bonny, 21 Asllani, 22 Mkhitaryan, 30 Carlos Augusto, 36 Darmian, 41 Kamaté, 43 Cocchi, 59 Zalewski, 94 P. Esposito. Allenatore: Cristian Chivu.

Arbitro: Mathieu Vernice.

Seguici Su

Logo facebookLogo InstagramLogo X Twitter
Logo facebookLogo InstagramLogo X Twitter
Nerazzurrisiamonoi.it - Testata giornalistica - Tribunale di Roma - Iscrizione n.81/2020
chevron-down