MILAN INTER CRONACA TABELLINO - Va in scena a San Siro l'andata delle semifinali della Coppa Italia. Ritorno fissato al 23 aprile.
Inzaghi deve fare a meno degli infortunati Zielinski, Dumfries, Lautaro e Taremi, oltre che di Asllani, squalificato. Ecco quindi una formazione - anticipata ieri da NerazzurriSiamoNoi - con rotazioni mirate e più di un titolarissimo dal 1'. In porta il portiere di Coppa, Pepo Martinez. Dietro Bisseck, de Vrij e Bastoni, che torna dopo la squalifica con l'Udinese. A destra Darmian, a sinistra Carlos Augusto. Calhanoglu play, con Barella (che non ci sarà contro il Parma) e Frattesi. Davanti Thuram e Correa.
Via al match! Dopo un minuto primo errore di gara di Fabbri. Leao salta Darmian, ma poi perde l'equilibrio: l'arbitro assegna una punizione inesistente al Milan. All'8' Calhanoglu cerca di sorprendere Maignan, Reijnders mette in angolo. Due minuti più tardi Thuram assiste Correa, che calcia di prima: Maignan para in bello stile. Al 16' si vede il Milan: Pulisic trova Theo, che in buona posizione calcia alle stelle. Giallo per Theo al 19' per un fallo su Bisseck.
Minuto 20: sponda di Bisseck, de Vrij colpisce con la testa: Abraham, sempre di testa, salva un gol praticamente fatto. Al 26' bella azione di Leao che salta Darmian e calcia verso la porta: Martinez, di piede, salva l'Inter. Proteste nerazzurre per un gomito di Leao alla mezz'ora. Né Fabbri, né il Var intervengono. Filtrante da applausi di Reijnders per Abraham al 36', Martinez anticipa l'avversario con un'uscita perentoria. Cinque minuti più tardi bella punizione di Calhanoglu, Maignan mette in angolo. Al 44' Carlos Augusto serve Thuram, che mette al centro dove arriva Frattesi: il colpo di testa di Frattesi viene respinto di Maignan, Inter vicinissima al vantaggio proprio nell'ultima azione della prima frazione di gara. Squadre negli spogliatoi.
Stessi 22 del primo tempo. E secondo tempo che può avere inizio. Dopo due minuti il Milan trova subito il gol del vantaggio. Dopo un rimpallo fortunato la palla arriva sui piedi di Abraham, che con una finta mette fuori causa Bisseck e calcia di prima: rasoterra vincente e 1-0 rossonero.
L'Inter prova subito a tornare in partita. Bella azione personale di Barella, che calcia verso la porta, Maignan dice no al capitano dei nerazzurri. Al 58' dentro Zalewski, Pavard e Mkhitaryan, fuori Darmian e Frattesi.
Al 64' ottimo giro-palla dell'Inter: Zalewski serve Barella, che appoggia per Correa, che premia l'arrivo a rimorchio di Calhanoglu: il turco lascia partire un potente rasoterra che batte Maignan: 1-1!!!!
Dentro Sottil per Jimenez nel Milan al 70'. Poi Gimenez per Abraham e Joao Felix per Pulisic al 75'. Inzaghi lancia nella mischia Acerbi per de Vrij quattro minuti più tardi.
All'80' errore della difesa del Milan, Zalewski calcia a botta sicura, miracolo di Maignan sul polacco. Quattro minuti più tardi ci prova Mkhitaryan: ancora il portiere francese mette dice di no. La risposta dei rossoneri è affidata a Leao: il tiro a giro del portoghese termina a lato, all'86'. Fabbri assegna 3' di recupero. Al 91' c'è spazio anche per il giovane Berenbruch, che sostituisce Correa. Non succede più nulla, la gara termina 1-1. Si deciderà tutto al ritorno.
MILAN (4-2-3-1): 16 Maignan; 32 Walker, 46 Gabbia, 28 Thiaw, 19 Hernandez; 29 Fofana, 14 Reijnders; 20 Jimenez, 11 Pulisic, 10 Leao; 90 Abraham. A disposizione: 57 Sportiello, 96 Torriani, 7 Gimenez, 9 Jovic, 21 Chukwueze, 23 Tomori, 24 Florenzi, 31 Pavlovic, 38 Bondo, 42 Terracciano, 79 Joao Felix, 99 Sottil. Allenatore: Sergio Conceiçao.
INTER (3-5-2): 13 Martinez; 31 Bisseck, 6 De Vrij, 95 Bastoni; 36 Darmian, 16 Frattesi, 20 Calhanoglu, 23 Barella, 30 Carlos Augusto; 9 Thuram, 11 Correa. A disposizione: 1 Sommer, 12 Di Gennaro, 8 Arnautovic, 15 Acerbi, 22 Mkhitaryan, 28 Pavard, 32 Dimarco, 47 Lavelli, 48 Re Cecconi, 50 Aidoo, 52 Berenbruch, 59 Zalewski. Allenatore: Simone Inzaghi.
ARBITRO: Fabbri di Ravenna.
ASSISTENTI: Preti-Baccini.
IV UFFICIALE: Ayroldi.
VAR: Abisso. ASS. VAR: Di Bello.