INTER UDINESE CRONACA TABELLINO - I nerazzurri senza Lautaro, Dumfries, Bastoni e Zielinski cercano i primi 3 punti dopo la sosta.
Simone Inzaghi schiera un'Inter piuttosto inedita contro l'Udinese. Il mister piacentino rilancia dal 1' i recuperati Darmian e Dimarco sulle fasce. Sceglie Frattesi dal 1' a centrocampo al posto di Barella. E in attacco punta su Arnautovic, con Correa inizialmente in panchina. Insieme all'argentino anche de Vrij e Zalewski (RILEGGI L'ANTICIPAZIONE DI NERAZZURRISIAMONOI SUI DUE GIOCATORI). Out Bastoni, squalificato, al suo posto Carlos Augusto, oltre agli infortunati Lautaro, Dumfries, Bastoni e Zielinski.
Poco prima dell'inizio della partita arriva l'ufficialità dell'indisponibilità di Taremi, out per la gara contro l'Udinese a causa di un affaticamento muscolare.
Inter vicinissima al gol dopo 42 secondi: Calhanoglu calcia da lontano, palla a centimetri dal palo, con Okoye battuto. Al 5' bella azione di Arnautovic, che serve Mkhitaryan, palla in mezzo dove Frattesi colpisce al volo: alto! Palo dei nerazzurri all'8': Thuram recupera palla e serve Mkhitaryan, l'armeno mette in mezzo dove Frattesi colpisce a botta sicura, Solet salva i suoi, ma la palla resta lì, con l'ex Sassuolo che calcia di nuovo: palo e palla fuori.
L'Inter trova il meritato vantaggio al 12'. Thuram spinge il contropiede nerazzurro e serve Acerbi, che fa il velo, per Mkhitaryan, che assiste Dimarco: palla a rimorchio per Arnautovic e sinistro di prima all'angolino, 1-0 Inter!!!!!
L'Inter cerca il 2-0. Mkhitaryan apre per Thuram, che cerca Arnautovic, l'austriaco potrebbe tirare, ma tenta l'assist per Frattesi, palla leggermente lunga e azione che sfuma.
L'Inter trova il raddoppio al 28'. Ancora Mkhitaryan apre per Dimarco, che alza la testa e trova nuovamente Frattesi in mezzo all'area di rigore: destro di prima e palla in rete. Doppio vantaggio nerazzurro.
Prima azione dell'Udinese al 37': Karlstrom mette in mezzo e Lucca colpisce di testa completamente solo a centro area: traiettoria centrale e parata di Sommer, che blocca addirittura la sfera. Al 45' Thuram cerca il 3-0, ma Solet mette in angolo. Chiffi assegna 2' di recupero, ma non succede nulla: squadre negli spogliatoi sul 2-0 per i padroni di casa.
Inter con gli stessi 11 del primo tempo, nell'Udinese fuori Lovric e dentro Bravo. Dopo pochi secondi Ehizibue va in step in foot su Thuram: Chiffi non fischia nulla, sbagliando, proteste nerazzurre: il fallo era comunque pochi centimetri fuori dall'area di rigore. Al 54' primo cambio dei padroni di casa, ecco Correa per Arnautovic. Il Tucu serve Dimarco al 62': il sinistro del canterano termina di poco alto sopra la traversa. Un minuto più tardi dentro Bisseck, Barella e Asllani: fuori Dimarco, Frattesi e Calhanoglu. Il tedesco va a fare il braccetto, con Carlos Augusto che si sposta in fascia.
Al 72' Solet parte dalla sua area di rigore, porta palla, salta Barella e calcia da lontano: Sommer è sorpreso, palla nell'angolino e 1-2 dei friulani.
Da una partita finita, a un finale vibrante. Palla in mezzo al 75', Lucca anticipa tutti di testa e Sommer vola sulla sua destra, salvando i suoi. Pochi secondi più tardi ultimo cambio di Inzaghi: dentro Zalewski per Darmian. Mkhitaryan cerca il 3-1 all'80', ma colpisce male e la sfera termina alta. Chiffi assegna 6 di recupero. Al 91' Solet, da angolo, tira a botta sicura: grande parata di Sommer. Rosso per Inzaghi al 92': doppio giallo per il mister nerazzurro, reo di essere entrato in campo per dare indicazioni ai suoi. Giallo per Barella al 94': diffidato, salterà Parma-Inter. I nerazzurri tengono il risultato e battono 2-1 l'Udinese, volando a + 6 sul Napoli, in attesa della sfida di stasera dei campani col Milan.
INTER (3-5-2): 1 Sommer; 28 Pavard, 15 Acerbi, 30 Carlos Augusto; 36 Darmian, 16 Frattesi, 20 Calhanoglu, 22 Mkhitaryan, 32 Dimarco; 9 Thuram, 8 Arnautovic. A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 6 De Vrij, 11 Correa, 21 Asllani, 23 Barella, 31 Bisseck, 50 Aidoo, 51 Alexiou, 52 Berenbruch, 56 Spinaccè, 59 Zalewski. Allenatore: Simone Inzaghi.
UDINESE (3-5-1-1): 40 Okoye; 31 Kristensen, 29 Bijol, 28 Solet; 19 Ehizibue, 8 Lovric, 25 Karlstrom,14 Atta, 11 H. Kamara; 32 Ekkelenkamp; 17 Lucca. A disposizione: 66 Piana, 93 Padelli, 5 Payero, 6 Zarraga, 9 Davis, 20 Pafundi, 21 Bravo, 27 Kabasele, 30 Giannetti, 77 Modesto, 99 Pizarro. Allenatore: Kosta Runjaić.
Arbitro: Chiffi. Assistenti: M. Rossi, Fontemurato. Quarto ufficiale: Bonacina. VAR: Paterna. Assistente VAR: Pezzuto.
SQUALIFICATI Inter: Bastoni (1) Udinese: -
DIFFIDATI Inter: Barella, Mkhitaryan, Pavard. Udinese: Ehizibue, Giannetti, Kristensen, Lovric, Payero.
Arbitro: Chiffi (Padova). Assistenti: Rossi-Fontemurato. IV Uomo: Bonacina. Var: Paterna. Ass. Var: Pezzuto.