Inter Slavia Praga: 3-0, doppio Lautaro e Dumfries, Chivu sorride

30 Settembre 2025
- di
Simone Togna
Categorie:
Condividi:
nerazzurrisiamonoi-inter-slavia-praga-cronaca-tabellino-champions-league-2025-2026
Tempo di lettura: 3 minuti

INTER SLAVIA PRAGA CRONACA TABELLINO - I nerazzurri, dopo il 2-0 di Amsterdam, dominano a San Siro contro i cechi.

Le scelte di Chivu

Cristian Chivu cerca la seconda vittoria di fila in Champions League, dopo aver battuto ad Amsterdam l'Ajax per 2-0. Contro lo Slavia Praga quindi ecco molteplici cambi e rotazioni mirate rispetto all'undici sceso in campo a Cagliari. Come annunciato ieri da NerazzurriSiamoNoi, Bisseck fa rifiatare Akanji in difesa, mentre la sorpresa è Zielinski a centrocampo. Riecco dal 1' Sommer in porta, Acerbi e Bastoni in difesa, Dumfries e Dimarco sulle fasce, con Sucic che parte titolare in linea mediana. Davanti la ThuLa.

Inter Slavia Praga, cronaca e tabellino del match

Via al match! Al 3' ci prova Calhanoglu, palla respinta che arriva sui piedi di Dimarco, sinistro da dimenticare per il canterano. Al 6' Dumfries non trova la zampata vincente su azione d'angolo. Thuram ci prova al 14': destro respinto da Stanek. Minuto 20: dopo una bella azione sulla sinistra la palla arriva a Calhanoglu: sombrero su un avversario e tiro improvviso del turco, alto! Dopo tre minuti colpo di testa di Lautaro su corner, sopra la traversa.

Nerazzurri sempre avanti

L'Inter continua ad attaccare, senza però trovare il gol del vantaggio. Al 25' dopo una bella progressione di Thuram e un traversone in area di Dimarco non sfruttato da Lautaro, la sfera torna sui piedi del francese, che però non centra la porta con la sua conclusione. Zuccata di Bastoni al 29', anche questa volta palla out.

La sblocca Lautaro

nerazzurrisiamonoi-lautaro-martinez-inter-slavia-praga-cronaca-tabellino-champions-league-2025-2026
|LaPresse

L'1-0 arriva alla mezzora. Stanek sbaglia un passaggio per un compagno di squadra, Lautaro si avventa sul pallone e a porta vuota sigla il più facile dei gol.

2-0 di Dumfries!

Al 34' arriva anche il raddoppio dell'Inter. Thuram sgasa sulla fascia sinistra e mette in mezzo, Dumfries è più veloce di tutti e con un tocco di prima batte senza problemi Stanek. 2-0 per i padroni di casa. Di fatto poi non succede nulla sino al termine del primo tempo, nonostante il minuto di recupero assegnato dall'arbitro. Squadre negli spogliatoi con l'Inter avanti di due reti.

Via alla ripresa

Nessun cambio per l'Inter. Dentro Schranz e Chory, fuori Sadilek e Kusej, per i cechi. Al 49' fuori Doudera, in campo Mbodji. Minuto 57': Lautaro cerca il 3-0, nessun problema per Stanek. Nerazzurri vicinissimo al tris due minuti più tardi: Lautaro apre per Sucic, che salta il portiere e tira in porta: salvataggio miracoloso di Zima sulla riga di porta.

3-0 di Lautaro!!!

Al 65', dopo una grande azione, arriva il tris nerazzurro. Zielinski fa viaggiare Thuram, che apre per Bastoni, palla in mezzo e gol del capitano!

Poker di cambi di Chivu

Risultato in cassaforte e poker di cambi al 67' per per Chivu. Fuori Bisseck, Thuram (per un colpo subito, nei prossimi dormi sosterrà gli aggiornamenti del caso), Lautaro e Zielinski, dentro Akanji, Barella, Bonny, Esposito. Pio sfiora il gol dopo pochi secondi con un tocco ravvicinato. Al 76' tocca a Darmian per Dumfries. Si arriva al termine della gara senza grossi sussulti. L'Inter vince la seconda partita di fila in Champions (ancora senza subire gol) ed è a punteggio pieno in classifica.

Le formazioni ufficiali

INTER (3-5-2): 1 Sommer; 31 Bisseck, 15 Acerbi, 95 Bastoni; 2 Dumfries, 8 Sucic, 20 Calhanoglu, 7 Zielinski, 32 Dimarco; 9 Thuram, 10 Lautaro. A disposizione: 13 J. Martinez, 6 De Vrij, 11 Luis Henrique, 14 Bonny, 16 Frattesi, 17 Diouf, 22 Mkhitaryan, 23 Barella, 25 Akanji, 30 Carlos Augusto, 36 Darmian, 94 Esposito. Allenatore: Cristian Chivu.

SLAVIA PRAGA (4-5-1): 36 Stanek; 27 Vlcek, 2 Chaloupek, 4 Zima, 8 Hashioka; 21 Doudera, 19 Dorley, 10 Zafeiris, 23 Sadilek, 17 Provod; 9 Kusej. A disposizione: 35 Markovic, 40 Rezek, 7 Cham, 11 Sanyang, 12 Mbodji, 13 Chytil, 16 Moses, 18 Boril, 25 Chory, 26 Schranz, 30 Toula, 31 Prekop. Allenatore: Jindřich Trpišovsky.

Arbitro: Chris Kavanagh Assistenti: Dan Cook-Ian Hussin Quarto ufficiale: Robert Jones VAR: Jarred Gillett Assistente VAR: Tiago Martins

Seguici Su

Logo facebookLogo InstagramLogo X Twitter
Logo facebookLogo InstagramLogo X Twitter
Nerazzurrisiamonoi.it - Testata giornalistica - Tribunale di Roma - Iscrizione n.81/2020
chevron-down