INTER ROMA CRONACA TABELLINO - I nerazzurri devono vincere contro i giallorossi per allungare momentaneamente sul Napoli.
Simone Inzaghi deve fare a meno degli squalificati Bastoni e Mkhitaryan. Contro la Roma ecco quindi Carlos Augusto e Frattesi. In attacco, vista l'indisponibilità di Thuram, ecco Arnautovic dal 1'. In panchina - come anticipato da NerazzurriSiamoNoi negli scorsi giorni - pronti per l'ultimo scorcio di gara Dumfries e Zielinski.
Il match si apre con Lautaro lanciato a rete a messo giù da Mancini, giallo per il difensore dopo meno di 120 secondi. La susseguente punizione di Dimarco viene abbrancata facilmente da Svilar. Al 6' Lautaro lancia Arnautovic, che trova il rimorchio di Frattesi, che mette in rete: tutto inutile per l'evidente fuorigioco dell'austriaco. All'11' si fa male da solo Pavard, al suo posto tutto è pronto per l'ingresso di Bisseck, col francese che ci prova, ma non ce la fa. Tre minuti più tardi tocca al tedesco. Destro di Konè al 20': palla a lato.
Al 21' la Roma trova il gol dell'1-0. Pellegrini calcia da lontano, palla ribattuta che però arriva sui piedi di Soulé, che da due metri e senza problemi batte Sommer. 1-0 per la Roma.
Arnautovic perde palla e Konè riparte in contropiede, palla per Pellegrini che trova in area, tutto solo, Cristante: il centrocampista giallorosso calcia in modo sbilenco e si divora il 2-0 al 23'. Tre minuti più tardi palla in mezzo di Angeliño per Shomurodov, che tira di prima: Carlos Augusto salva il risultato. Come un gol per il 30 nerazzurro. Alla mezz'ora angolo per i padroni di casa, spizzata verso Arnautovic che conclude alle stelle. Al 40' velo dell'austriaco, Frattesi sbaglia un facile stop. Fabbri assegna 2' di recupero. Il primo tempo termina 0-1.
Nessun cambio e stessi 22 di fine primo tempo. L'Inter sembra essere entrata un pochino meglio, anche se resta lontana parente dalla squadra ammirata in tutta la stagione. Nei primi 10' non succede comunque nulla di nota. Al 59' Baldanzi, appena entrato per Shomurodov, cerca di sorprendere Sommer, senza riuscirci. Inzaghi cambia le fasce al 63': dentro Zalewski e Dumfries per Dimarco e Darmian. Tiro dalla distanza di Calhanoglu al 64', fuori. Due minuti più tardi proprio l'olandese colpisce di testa, Svilar para.
Al 65' Lautaro trova Barella che da ottima posizione non trova la porta. Minuto 70: Cross di Barella, colpo di testa di Lautaro, palla fuori. Dall'altra parte e pochi istanti più tardi Pisilli cicca la conclusione. Al 72' Dovbyk si divora a sua volta il 2-0, anche se il gol sarebbe stato annullato per fallo precedente su Bisseck. Calhanoglu ci prova al 75', alto!
Al 93' errore enorme di Fabbri: Ndicka trattiene nettamente Bisseck in area, l'arbitro, senza motivo, non fischia un rigore enorme per i nerazzurri. La partita termina 1-0 per la Roma. Addio Scudetto.
INTER (3-5-2): 1 Sommer; 28 Pavard, 15 Acerbi, 30 Carlos Augusto; 36 Darmian, 16 Frattesi, 20 Calhanoglu, 23 Barella, 32 Dimarco; 10 Lautaro, 8 Arnautovic. A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 2 Dumfries, 6 De Vrij, 7 Zielinski, 11 Correa, 21 Asllani, 31 Bisseck, 59 Zalewski, 99 Taremi. Allenatore: Simone Inzaghi.
ROMA (3-4-1-2): 99 Svilar; 19 Celik, 23 Mancini, 5 Ndicka; 18 Soulé, 4 Cristante, 17 Koné, 3 Angeliño; 7 Pellegrini; 14 Shomurodov, 11 Dovbyk. A disposizione: 70 De Manzi, 95 Gollini, 2 Rensch, 15 Hummels, 16 Paredes, 27 Gourna Douath, 34 Salah Eddine, 35 Baldanzi, 56 Saelemaekers, 61 Pisilli, 66 Sangaré, 92 El Shaarawy. Allenatore: Claudio Ranieri
Arbitro: Fabbri (Ravenna). Assistenti: Costanzo-Passeri. IV Uomo: Marinelli. Var: Di Bello. Avar: Piccinini.