INTER OLYMPIACOS CRONACA TABELLINO - Il mister rumeno fa le prove per la prima di campionato col Torino: davanti la ThuLa.
Quarto e ultimo test di pre-season per l'Inter di Chivu prima dell'esordio in campionato col Torino datato lunedì 25 agosto. Il mister rumeno fa sostanzialmente le prove generali per il battesimo di Serie A. E lancia dal primo minuto quella che presumibilmente sarà la formazione che affronterà i granata. A centrocampo c'è Sucic e non Calhanoglu (che sarà squalificato contro il Toro). Dopo il 7-2 all'Under 23, la vittoria per 2-1 nel Principato col Monaco e il 2-2 col Monza, ecco dunque il match contro i greci.
Via al match! La prima occasione è per i greci, al 7'. Fallo di Bastoni su Strefezza, punizione battuta dall'ex Lecce, Kalogeropoulos colpisce di testa, palla fuori. Recupero in scivolata spettacolare di Lautaro al 10', applausi per l'argentino. Al quarto d'ora Diogo Nascimento appoggia per Strefezza, tiro fuori.
Al 16' l'Inter passa in vantaggio. Giocata geniale di Thuram, che trova un filtrante da applausi per Lautaro, l'argentino mette in mezzo, arriva Dimarco (anticipando Dumfries) che a porta vuota sigla l'1-0.
L'Inter continua ad attaccare. Bella azione di Mkhytarian, che chiede e ottiene l'uno-due con Dimarco, per poi cercare Thuram: il francese è anticipato da Kalogeropoulos a pochi centimetri dalla porta avversaria. Al 28' Dimarco chiede il cambio, al suo posto Luis Henrique. Barella al 33' lancia Thuram, il francese cade in area, per l'arbitro non c'è nulla. Pochi istanti più tardi il figlio d'arte va via e mette in mezzo, ancora Kalogeropoulos salva tutto, pur rischiando l'autogol per anticipare Lautaro. Al 35' cross dalla sinistra e inserimento di Pavard, che calcia in precario equilibrio: parata di Tzolakis.
Fallo a centrocampo al 38' di Barella su Onyemaechi, il calciatore dell'Olympiacos se la prende e nasce una parapiglia: giallo per tutti e due (che poi si chiariscono). Si arriva a fine primo tempo senza ulteriori sussulti.
Sono 40.125 i tifosi presenti sugli spalti. Nessun cambio e stessi 22 che avevano terminato il primo tempo. Al 49', dagli sviluppi di un calcio d'angolo, Acerbi, serve Lautaro: la zuccata dell'argentino non impensierisce il portiere avversario. Due minuti più tardi l'argentino calcia alle stelle da ottima posizione su invito di Bastoni.
L'Inter trova il 2-0 al 53. Contropiede nerazzurro, con Thuram che serve Dumfries, l'olandese calcia con forza verso la porta, Tzolakis respinge, ma non può nulla sul tap-in vincente dell'attaccante francese.
Al 62' primi cambi nerazzurri. Fuori Sucic, Pavard e Mkhitaryan, dentro Calhanoglu, Zielinski e Bisseck. Proteste dei greci per un presunto fallo proprio del nuovo entrato polacco su Cabella, ma in realtà è il centrocampista nerazzurro a subire per primo il fallo del rivale.
Al 72' dentro Bonny, Darmian, de Vrij e Pio Esposito. Fuori Acerbi, Bastoni, Lautaro e Bonny. Appena entrato Pio cerca il gol, palla respinta in angolo. Poi all'80 tocca a Zalewski e Asllani, fuori Dumfries e Barella. Si arriva al termine della gara senza nuovi sussulti. L'Inter batte 2-0 l'Olympiacos grazie ad una prestazione convincente.
INTER (3-5-2): 1 Sommer; 28 Pavard, 15 Acerbi, 95 Bastoni; 2 Dumfries, 8 Sucic, 23 Barella, 22 Mkhytarian, 32 Dimarco; 9 Thuram 10 Lautaro Martinez. A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 Martinez, 6 De Vrij, 7 Zielinski, 11 Luis Henrique, 14 Bonny, 20 Calhanoglu, 21 Asllani, 31 Bisseck, 36 Darmian, 59 Zalewski, 94 P. Esposito. Allenatore: Cristian Chivu.
OLYMPIACOS (4-2-3-1): 88 Tzolakis; 20 Costinha, 6 Kalogeropoulos, 4 Biancone, 70 Onyemaechi; 14 Dani Garcia, 96 Mouzakitis; 27 Strefezza, 8 Diogo Nascimento 90 Cabella; 97 Yazici. A disposizione: 31 Botis, 5 Pirola, 9 El Kaabi, 16 Scipioni, 67 Liatsikouras. Allenatore: José Luis Mendilibar.
Arbitro: Ivano Pezzuto, sezione di Lecce. Assistenti: Vito Mastrodonato-Mattia Politi