INTER FUTURO ACERBI - La costanza di rendimento di Francesco Acerbi non è mai stata un problema per l'Inter di Simone Inzaghi. Arrivato sulle sponde della Darsena tra lo scetticismo generale, lo stagionato difensore ha fatto dell'esperienza la propria miglior virtù contribuendo sensibilmente ai successi nerazzurri nel corso dell'ultimo triennio. Nel corso dell'ultimo anno, tuttavia, gli acciacchi fisici dettati dall'età sono aumentati a dismisura, precludendogli la possibilità di rendersi disponibile per buona parte della stagione. Una volta tornato tra i titolari, i voti in pagella non hanno dato segni di cedimento.
L'ex Lazio è un classe 1988, percepisce un ingaggio cospicuo: di conseguenza, mal si sposa con gli arcinoti parametri di Oaktree (investimenti su giocatori giovani e futuribili e taglio degli ingaggi). Ciononostante, il club ed il giocatore sono legati fino al 2026, ragion per cui il prosieguo del rapporto apparirebbe scontato. Come ricordato da La Gazzetta dello Sport, tuttavia, la società meneghina si è riservata la possibilità di attivare unilateralmente una clausola che prevede lo scioglimento del contratto con un anno di anticipo rispetto alla regolare scadenza. La palla, dunque, passa alla società, la quale dovrà decidere se onorare il contratto fino alla fine o liberare un posto in più in difesa.