Inter Cremonese: 4-1, show a San Siro, poker nerazzurro

4 Ottobre 2025
- di
Simone Togna
Categorie:
Condividi:
nerazzurrisiamonoi-inter-cremonese-cronaca-tabellino-serie-a-2025-2026
Tempo di lettura: 3 minuti

INTER CREMONESE CRONACA TABELLINO - I nerazzurri di Chivu trovano la quinta vittoria di fila giocando un calcio spettacolare.

Le scelte di Chivu

L'Inter cerca contro la Cremonese la quinta vittoria consecutiva tra tutte le competizioni per chiudere al meglio questo ciclo di partite prima della sosta di ottobre. Chivu - come anticipato da NerazzurriSiamoNoi - rilancia dal 1' Akanji e Mkhitaryan, confermando Sommer in porta e concedendo un turno di riposo, almeno a inizio gara, all'acciaccato Calhanoglu. Barella fa il regista, Frattesi la mezzala. Davanti Bonny vince il ballottaggio con Pio e affianca Lautaro.

Inter Cremonese, cronaca e tabellino

Via al match! E dopo 26 secondi Inter vicinissima al vantaggio: Mkhitaryan porta palla e serve Dimarco, che mette in mezzo, con Frattesi che colpisce solo in area di rigore, sinistro masticato e a lato. Akanji conclude dalla distanza al 4': palla alta.

Vantaggio di Lautaro

nerazzurrisiamonoi-pagelle-inter-cremonese-serie-a-2025-2026
|LaPresse

L'Inter trova l'1-0 al 6'. Palla geniale di Barella per Bonny - che prima recupera la sfera e poi fa il Calhanoglu -, col francese che mette in mezzo per Lautaro: tocco di prima e vantaggio dei nerazzurri!

2-0 dell'Inter annullato

I nerazzurri trovano il raddoppio al 12'! Dimarco calcia dalla distanza, Akanji tocca il pallone e la sfera supera beffardamente Silvestri. Tutto però è inutile, lo svizzero si trovava infatti in fuorigioco, rete giustamente annullata.

Frattesi e Mkhitaryan vicini a 2-0

L'Inter continua ad attaccare. Mkhitaryan serve Lautaro, che appoggia per Frattesi: il destro dell'ex Sassuolo viene smanacciato in angolo da Silvestri. Due minuti più tardi l'argentino manda in porta proprio l'armeno, che colpisce a botta sicura: miracolo del portiere avversario. Mkhitaryan calcia ancora da lontano al 21', respinta del portiere rivali sui piedi di Dimarco che non inquadra la porta. Trascorrono pochi secondi e Dumfries serve Barella: esterno che non inquadra la porta. Barella per Lautaro alla mezz'ora, l'argentino non aggancia. Al 37' ancora Mkhitaryan calcia da lontano: fuori!

2-0 di Bonny!!!!

nerazzurrisiamonoi-lautaro-martinez-bonny-inter-cremonese-cronaca-tabellino-serie-a-2025-2026
|LaPresse

L'Inter trova il meritato raddoppio al 38'. Mkhitaryan appoggia per Dimarco, che mette in mezzo: Bonny di testa anticipa tutti e trova il 2-0 per i nerazzurri.

Dominio interista

Al 40' Lautaro apre per Dimarco, che mette in mezzo l'ennesimo cross: Frattesi e Bonny non ci arrivano per un nulla. Minuto 42: l'argentino apre per Frattesi, che anzichè calciare da ottima posizione, cerca l'assist per Bonny, l'azione sfuma. Dimarco al 44'cerca la gloria personale: Silvestri blocca in due tempi. Feliciani assegna 1' di recupero, ma non succede nulla, squadra negli spogliatoi sul 2-0.

Via alla ripresa

Nessun cambio per Chivu, Nicola sostituisce Johnsen, inserendo Vandeputte. Il primo tiro della ripresa è di Dimarco (di destro) al 49': altissimo. Al 53' Luis Henrique rivela Dumfries.

3-0 di Dimarco!!!

L'Inter chiude la pratica al 55'. Barella appoggia per Dimarco, che lascia partire un rasoiata potente e precisa. Tris nerazzurro.

Poker di Barella!!!

Mkhitaryan recupera palla - al 57' - e serve Bonny, che apre alla perfezione per Barella, che a tu per tu con Silvestri sigla il 4-0.

Doppio cambio per Chivu

All'ora di gioco tocca a Pio e Carlos Augusto, termina la gara di Bonny e di Bastoni. Al 73' di Barella, rovesciata di Lautaro, palla fuori. Due minuti più tardi cross telecomandato di Dimarco,Martinez, nè Frattesi trovano il tocco vincente. Al 75' scatta il momento di Diouf e Sucic, fuori Mkhitaryan e Lautaro. Minuto 77: Pio, da angolo, colpisce di testa, Silvestri salva i suoi.

Gol di Bonazzoli

Diouf perde banalmente il pallone all'86' e la Cremonese trova il gol del 1-4 con l'ex Bonazzoli. Feliciani assegna 4' di recupero nei quali non succede nulla. Bella vittoria dei nerazzurri.

Le formazioni UFFICIALI

INTER (3-5-2): 1 Sommer; 25 Akanji, 6 De Vrij, 95 Bastoni; 2 Dumfries, 16 Frattesi, 23 Barella, 22 Mkhitaryan, 32 Dimarco; 14 Bonny, 10 Lautaro. A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 7 Zielinski, 8 Sucic, 11 Luis Henrique, 15 Acerbi, 17 Diouf, 20 Calhanoglu, 30 Carlos Augusto, 31 Bisseck, 36 Darmian, 42 Palacios, 94 Esposito. Allenatore: Cristian Chivu.

CREMONESE (3-4-2-1): 16 Silvestri; 23 Ceccherini, 6 Baschirotto, 15 Bianchetti; 22 Floriani M., 33 Grassi, 38 Bondo, 3 Pezzella; 20 Vazquez, 11 Johnsen; 99 Sanabria. A disposizione: 12 Malovec, 69 Nava, 4 Barbieri, 7 Zerbin, 10 Vardy, 19 Sarmiento, 27 Vandeputte, 30 Faye, 32 Payero, 48 Lordkipanidze, 55 Folino, 90 Bonazzoli. Allenatore: Davide Nicola.

La sestina arbitrale

ARBITRO: Feliciani di Teramo. ASSISTENTI: Lo Cicero-Politi. IV UFFICIALE: Rapuano. VAR: Gariglio. ASS. VAR: Di Bello.

Seguici Su

Logo facebookLogo InstagramLogo X Twitter
Logo facebookLogo InstagramLogo X Twitter
Nerazzurrisiamonoi.it - Testata giornalistica - Tribunale di Roma - Iscrizione n.81/2020
chevron-down