INTER BAYERN MONACO CRONACA TABELLINO - Si parte del 2-1 dell'Allianz Arena. I nerazzurri sognano la semifinale col Barcellona.
Simone Inzaghi conferma le indiscrezioni degli scorsi giorni e schiera così i titolarissimi contro il Bayern Monaco. Ecco quindi che giocano gli stessi 11 provati ieri durante la rifinitura (come anticipato da NerazzurriSiamoNoi). Rispetto a Inter Cagliari ci sono quindi sei cambi, tre dei quali nel reparto arretrato, che quindi cambia in toto. Dimarco vince il ballottaggio con Carlos Augusto, davanti la ThuLa.
Via al match! Al 2' ci prova Mkhitaryan, il suo tiro è respinto dagli avversari. Due minuti più tardi tiro di Olise, Pavard si immola sul verde. Nello slancio l'attaccante del Bayern colpisce duro Barella, che resta a terra. Brutto intervento di Goretzka su Thuram al 7', Vincic si dimentica il giallo. Due minuti più tardi Tikus serve Dimarco, la conclusione dell'esterno nerazzurro è centrale. Minuto 11: Barella perde palla, Muller lancia Olise, Bastoni salva l'Inter con una scivolata provvidenziale. Al 19' Thuram cade in area di rigore, toccato da Goretzka, né arbitro, né Var intervengono. Bastoni recupera la sfera e calcia verso la porta al 24': tiro deviato e angolo. Dagli sviluppi del corner Barella cerca il jolly, conclusione respinta.
Giallo per Kim al 28' per un fallo su Thuram: punizione di Dimarco, Acerbi colpisce da solo, il suo tiro diventa un assist per il 9 nerazzurro che però non ci arriva. Calhanoglu cerca l'incrocio di destro e da fuori area al 33': palla fuori di pochi centimetri, nerazzurri vicinissimi al gol. Al 36' confusione in area nerazzurra, con Muller che può calciare a botta sicura e Darmian che si immola, poi ci prova Sanè: se la cava Sommer. Al 44' Dier usa le maniere forti su Thuram, giallo anche per lui. Vincic assegna 2' di recupero dove non succede nulla di che, squadre negli spogliatoi sullo 0-0.
Il secondo tempo si apre con gli stessi 22 della prima frazione di gioco. Subito un secondo episodio controverso in area del Bayern: Thuram entra in area di rigore e Laimer interviene da dietro: questa volta però prende la palla e quindi le proteste nerazzurre sono fuori luogo. Al 50' Dimarco mette in mezzo, Bastoni tocca, Urbig mette in angolo.
Al 52' lampo di Kane e gol del Bayern. L'attaccante dei tedeschi punta Dimarco, che non accorcia, con l'inglese che calcia in diagonale: palla sotto le gambe e 1-0 per il Bayern.
Al 54' Thuram cerca il pari immediato, parata di Urbig. Due minuti più tardi Muller può calciare da ottima posizione: palla alta.
Al 58' l'Inter trova il pari. Corner di Dimarco, rimpallo in area e palla sui piedi di Lautaro, che calcia di destro e batte Urbig: 1-1!!
Inter a un passo dal 2-1 al 60'. Lautaro apre per Darmian che calcia a botta sicura: Urbig è battuto, ma Dier salva sulla riga, mettendo in angolo. Dal corner Pavard anticipa tutti di testa: zuccata vincente e primo gol nerazzurro del francese.
Carlos Augusto sostituisce Dimarco al 72'. Tre minuti più tardi Olise calcia solo in area di rigore: grande intervento proprio del nuovo entrato.
Il Bayern trova il pareggio al 75'. Cross dalla destra per Dier, che cerca l'assist per un compagno, ma trova una traiettoria beffarda, palla all'angolino e 2-2.
Fuori Lautaro, stremato, dentro Taremi, all'81'. All'87' fuori Barella e Bastoni , dentro Bisseck e Frattesi. Sei di recupero. Nel primo errore di Sommer, Kane non ne approfitta. All'ultimo secondo Gnabry cerca il 2-3, ma manda la palla in curva. SEMIFINALE PER I NERAZZURRI !!!
INTER (3-5-2): 1 Sommer; 28 Pavard, 15 Acerbi, 95 Bastoni; 36 Darmian, 23 Barella, 20 Calhanoglu, 22 Mkhitaryan, 32 Dimarco; 9 Thuram, 10 Lautaro. A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 6 De Vrij, 8 Arnautovic, 16 Frattesi, 21 Asllani, 30 Carlos Augusto, 31 Bisseck, 52 Berenbruch, 58 Cocchi, 59 Zalewski, 99 Taremi. Allenatore: Simone Inzaghi.
BAYERN MONACO (4-2-3-1): 40 Urbig; 27 Laimer, 15 Dier, 3 Kim, 44 Stanisic; 6 Kimmich, 8 Goretzka; 17 Olise, 25 Müller, 10 Sané; 9 Kane. A disposizione: 18 Peretz, 48, 7 Gnabry, 11 Coman, 16 Palhinha, 22 Guerreiro, 23 Boey, 24 Vidovic, 41 Kusi-Asare, 45 Pavlovic, 46 Karl. Allenatore: Vincent Kompany.
Arbitro: Vincic (Slovenia). Assistenti: Klancnik-Kovacic. IV Uomo: Jug. Var: Borosak. Ass. Var: Higler (Olanda).