AMICHEVOLE INTER ATLETICO MADRID CRONACA - Decisivi gli errori di Luis Henrique e di Acerbi dal dischetto.
Dopo aver rinviato la partenza per la Libia a stamane (inizialmente era prevista per ieri pomeriggio) l'Inter affronta l'Atletico Madrid di Simeone a a Bengasi, nel rinnovato Benghazi International Stadium. Il mister rumeno, oltre ai 13 calciatori convocati in nazionale, deve rinunciare all'infortunato Thuram (la prossima settimana, come anticipato da NerazzurriSiamoNoi si saprà di più sulle tempistiche del suo recupero) e di Sommer, influenzato. Ecco quindi testare dal 1' giocatori come Palacios e Diouf, con Luis Henrique esterno e Bonny in attacco. Tra i giovani Bovo (a centrocampo) e Spinaccè là davanti.
Via alla gara! Al terzo passaggio di Diouf per Bonny, che calcia di destro, Musso para senza problemi. Al 10', da azione di corner, la palla cade sui piedi di Griezmann, che calcia al volo e batte Martinez: tutto però è inutile, la rete non viene convalidata per netto fuorigioco. Occasionissima per i Colchoneros al 15', con Tiago Almada che cerca il tocco di classe contro il portiere nerazzurro: Pepo è bravissimo a respingere il tentativo dell'avversario. Il portiere spagnolo merita altri applausi al 28': il tiro rasoterra del solito Almada non desta particolari preoccupazioni all'ex Genoa.
Al 35' arriva il vantaggio degli spagnoli. Carlos Martin, dopo essere entrato in area di rigore, punta Palacios, si porta palla sul sinistro e calcia con forza sul primo palo: Martinez è sorpreso e così è 1-0 per l'Atletico.
Gli spagnoli continuano ad attaccare. Al 41' il destro di Almada è bloccato da Martinez. Minuto 45: destro di Gallagher ancora parato da Martinez. Dopo un minuto di recupero, squadre negli spogliatoi.
Dopo un intervallo di quasi mezz'ora, via alla ripresa (senza cambi tra i nerazzurri). Fallaccio di Gallagher su Bovo, al 50', nessuna sanzione per il centrocampista della squadra spagnola. Tre minuti più tardi sinistro di Gimenez al volo, palla fuori. Pochi istanti più tardi esce l'infortunato Bovo, al suo posto Kaczmarski.
Al 59' l'Inter trova il pari. Angolo di Mkhitaryan, colpo di testa davvero potente di Bisseck, che batte Musso e trova l'1-1.
Giallo per l'ex Atalanta Ruggeri al 63', che pochi secondi più tardi, da azione d'angolo, cerca il sinistro vincente: palla di poco fuori. Altro tentativo di Gimenez, al 69', parata di Martinez. Minuto 71, dentro Agbonifo, fuori Bonny. Pochi secondi più tardi tiro improvviso di Kaczmarski, palla a lato di poco.
Al 77' Inter vicinissima al vantaggio. Agbonifo si libera bene dell'avversario, trovandosi a tu per tu con Musso: piattone destro e parata dell'argentino. Dentro all'81' Cinquegrano, Lavelli e Venturini, fuori Mkhitaryan, Spinaccè e Palacios. Al 90' spazio per Zarate, out Diouf. Si va ai rigori!
Griezmann GOL
Venturini GOL
Koke TRAVERSA
Lavelli GOL
Ruggeri GOL
Luis Henrique PARATA
Janneh GOL
Acerbi PARATA
Langlet GOL
L'ATLETICO MADRID vince la Reconstruction Cup.
ATLETICO MADRID (5-3-2): 1 J. Musso; 18 Marc Pubill, 2 J. M. Giménez, 15 Lenglet, 3 Ruggeri, 21 Javi Galán; 4 Gallagher, 6 Koke, 11 Almada; 7 Griezmann, 12 Carlos Martin A disposizione: 33 M. De Luis, 26 Kostis, 38 O. Janneh, 39 Rajado, 40 Puric, 42 Javi Serrano, 43 C. Giménez, 46 Castillo, 59 J. Barrios, 65 Darío Frey, 66 Alegre Allenatore: Diego Simeone
INTER (3-5-2): 13 J. Martinez; 31 Bisseck, 15 Acerbi, 42 Palacios; 36 Darmian, 17 Diouf, 45 Bovo, 22 Mkhitaryan, 11 Luis Henrique; 14 Bonny, 47 Spinaccè. A disposizione: 12 Di Gennaro, 43 Stante, 46 Avitabile, 48 Zarate, 49 Maye, 50 Cinquegrano, 51 Kaczmarski, 52 Venturini, 53 Lavelli, 55 Agbonifo, 54 Marello. Allenatore: Cristian Chivu.