Verona Inter: 2-2, l'Inter chiude a 94 punti in classifica

26 Maggio 2024
- di
Simone Togna
Categorie:
Condividi:
nerazzurrisiamonoi-diego-coppola-marko-arnautovic-hellas-verona-inter.
Tempo di lettura: 3 minuti

VERONA INTER CRONACA TABELLINO - I campioni d'Italia dell'Inter chiudono la stagione al Bentegodi contro la squadra di Baroni.

Le scelte di Inzaghi

Simone Inzaghi per l'ultimo impegno stagionale mischia le carte. Il mister piacentino schiera infatti contro il Verona di Baroni alcuni titolarissimi, vedi Acerbi, Calhanoglu e Dimarco e Barella, ma pure più di una riserva, visto che Audero, Bisseck e Arnautovic partono dal 1'.

Verona Inter, cronaca e tabellino

Via al match col Verona che parte forte: al 2' Lazovic sferra un destro potente, ma Carlos Augusto devia in angolo. Non succede nulla per i successivi minuti, quando l'Inter passa in vantaggio.

Gol di Arnautovic

nerazzurrisiamonoi-barella-thuram-dimarco-marko-arnautovic-hellas-verona-inter.
|LaPresse

Al 9' l'Inter trova l'1-0. Colpo di testa di Bisseck che diventa un passaggio in profondità per Arnautovic: l'austriaco vince il corpo a corpo con Coppola e scaraventa in rete il gol del vantaggio nerazzurro.

Pareggio di Noslin

Al 16' i padroni di casa trovano il pareggio. Percussione centrale di Suslov che imbecca Noslin: l'attaccante dell'Hellas buca la difesa ospite e di prima batte Audero: è 1-1!

Partita vibrante

L'Inter cerca subito di tornare in vantaggio. Dimarco fugge sulla sinistra e serve Thuram a rimorchio: il tiro del francese viene deviato e si impenna, Perilli devia in corner. Al 32' Arnautovic serve Thuram, che di testa cerca Frattesi: l'ex Roma colpisce la palla in tuffo, ma Perilli si supera e salva i suoi.

2-1 di Suslov

Al 37' il Verona passa in vantaggio. Serdar recupera palla su Barella e serve Noslin: l'attaccante dei padroni di casa serve Suslov che calcia di sinistro e trova l'angolino basso alla sinistra di Audero: 2-1 per l'Hellas.

Pareggio di Arnautovic

Zufferli assegna un minuto di recupero. E proprio a pochi secondi dalla fine del primo tempo arriva il 2-2 dell'Inter: lancio di Carlos Augusto per Frattesi, che di petto smorza per Arnautovic: l'austriaco calcia di prima e batte Perilli. Quinto gol in questa Serie A per l'ex Bologna.

Via alla ripresa

Nessun cambio e secondo tempo che inizia con gli stessi 22 dei primi 45'. Inzaghi opera un triplo cambio al 56', dentro Buchanan, Cuadrado e Sanchez, fuori Dimarco, Dumfries e Arnautovic. Tre minuti più tardi sgasata sulla sinistra di Buchanan, che mette in mezzo e trova Sanchez: il cileno colpisce a botta sicura, ma Perilli respingi e salva pure successivamente sulla ribattuta di Frattesi. Al 68' dentro Di Gennaro e Asllani, fuori Audero e Barella. Dopo due minuti palla illuminante di Calhanoglu per Cuadrado: Coppola in scivolata salva i suoi.

Calhanoglu e Serdar vicini al gol

Bomba di Calhanoglu al 70': Perilli devia in corner. Due minuti più tardi Di Gennaro è reattivo su Serdar. Il terzo portiere dell'Inter si ripete su un tiro avversario da lontano sette minuti più tardi. All'84' assist di Sanchez per Frattesi, che supera con un bel pallonetto Perilli, decisivo l'intervento di Vinagre che salva sulla riga, con la palla che tocca la traversa ma non entra. Tre minuti più tardi filtrante di Carlos Augusto per Frattesi, grande parata di Perilli e risultato che non cambia. Discorso che vale anche per i tre minuti di recupero decretati dall'arbitro del match, visto che Sanchez segna il 3-2, ma il suo gol viene annullato dal VAR per fuorigioco. L'Inter pareggia a Verona contro l'Hellas e chiude a 94 punti in classifica.

Le formazioni ufficiali

HELLAS VERONA (4-2-3-1): 34 Perilli; 38 Tchachoua, 42 Coppola, 32 Cabal, 19 Vinagre; 6 Belahyane, 25 Serdar; 10 Mitrovic, 31 Suslov, 8 Lazovic; 17 Noslin. A disposizione: 16 Chiesa, 94 Toniolo, 7 Tavsan, 18 Centonze, 21 Bandeira, 23 Magnani, 27 Dawidowicz, 28 Patanè, 37 Charlys, 72 Ajayi, 80 Cissé, 82 Corradi, 99 Bonazzoli. Allenatore: Marco Baroni.

INTER (3-5-2): 77 Audero; 31 Bisseck, 15 Acerbi, 30 Carlos Augusto; 2 Dumfries, 16 Frattesi, 20 Calhanoglu, 23 Barella, 32 Dimarco; 8 Arnautovic, 9 Thuram. A disposizione: 1 Sommer, 12 Di Gennaro, 5 Sensi, 6 De Vrij, 7 Cuadrado, 10 Lautaro, 14 Klaassen, 17 Buchanan, 21 Asllani, 22 Mkhitaryan, 28 Pavard, 36 Darmian, 70 Sanchez, 95 Bastoni. Allenatore: Simone Inzaghi.

La sestina arbitrale

Arbitro: Zufferli. Assistenti: Bottegoni, Lombardo. Quarto ufficiale: Camplone. VAR: Valeri. Assistente VAR: Miele.

Seguici Su

Logo facebookLogo InstagramLogo X Twitter
Banner Castelfalfi | visita Le Ville
Immagine del banner Fashion Design Mateverse Show di Swiss-ITMImmagine del banner per il corso di Fashion Designer di Swiss ITMMr. Sgravo - discord Specialist by SgravotechAdvepa - 3D for Business
Logo facebookLogo InstagramLogo X Twitter
Nerazzurrisiamonoi.it - Testata giornalistica - Tribunale di Roma - Iscrizione n.81/2020
chevron-down