FIORENTINA INTER - L'Inter di Simone Inzaghi è attesa da un test impegnativo, visto che domani, domenica 1 dicembre, i nerazzurri saranno ospiti della Fiorentina in Serie A. Si tratta di un vero e proprio big match, visto che la squadra di Raffaele Palladino è lì in alto in classifica a quota 28 punti, proprio come la Beneamata. Di conseguenza quella di Firenze sarà una prova di maturità per i nerazzurri, in quanto nel corso di questa stagione hanno avuto molti problemi negli scontri diretti in campionato. Sono arrivati infatti dei pareggi contro Juventus e Napoli, una sconfitta, nel derby contro il Milan, mentre le due vittorie sono arrivate contro la Roma in difficoltà e contro l'Atalanta nelle primissime giornate di campionato.
In Champions League non ci sono problemi, visto che la squadra di Simone Inzaghi ha vinto contro l'Arsenal ed il Lipsia (seppur senza punti in classifica). Di conseguenza le problematiche potrebbero essere di natura psicologica: Simone Inzaghi dovrà lavorare sulla mentalità e sulla concentrazione dei suoi ragazzi, facendoli tornare concreti in attacco e compatti difensivamente anche nei big match, caratteristiche che negli scontri diretti in campionato sono venute a mancare.
Bisogna tornare dunque all'anno scorso per trovare l'Inter che servirà a Firenze: contro la Fiorentina sarà una partita difficile, probabilmente i nerazzurri soffriranno anche in alcune fasi della partita, ma essere una grande squadra passa anche dal saper soffrire. Lo sa bene la squadra di Simone Inzaghi, che contro il Manchester City in Inghilterra nei 20 minuti finali ha sofferto senza però concedere goal, mentre con l'Arsenal ha difeso il goal di vantaggio senza concedere praticamente mai palle goal alla squadra di Arteta.
Di conseguenza servirà portare in campo la versione "spietata" dell'Inter, quella macchina perfetta che nella scorsa stagione si è praticamente sempre vista, salvo qualche sporadico episodio. Servirà una squadra che lotterà con le unghie e con i denti per conquistare tre punti importantissimi: la continuità è stata trovata, visto che l'Inter è reduce da 10 vittorie nelle ultime 12 partite, ora servirà ritrovare la vittoria anche nei big match.
SEGUI NERAZZURRISIAMONOI.IT SU X
Articolo a cura di: Kevin Martorano.