Cessione Inter, nuove indiscrezioni sui presunti piani di Zhang: ultimi aggiornamenti

21 Febbraio 2023
- Di
Viola Meacci
Categorie:
nerazzurrisiamonoi-inter-steven-zhang-aumento-capitale-oaktree-news
Tempo di lettura: 2 minuti

ZHANG CESSIONE INTER - Continuano a susseguirsi le notizie relative alle intenzione della famiglia Zhang sull’Inter. A niente sembrano essere valse le numerose dichiarazioni da parte di dirigenti e le azioni stesse del presidente Steven Zhang, che continua a versare fondi in più nelle casse del club. Le ultime notizie le riporta il Financial Times.

Le indiscrezioni sulla cessione dell’Inter da parte di Zhang

Secondo le dichiarazioni riportate dal quotidiano britannico Zhang avrebbe dato mandato alla banca Raine Group di dare il via alle operazioni per la cessione. Si tratterebbe della stessa banca che si è occupata della cessione del Chelsea in primavera.

L’articolo del Financial Times, scrive La Gazzetta dello Sport, sarebbe arrivato sotto gli occhi del presidente del club nerazzurro, che non lo avrebbe accolto con gradimento. 

Gli altri piani di Zhang per l’Inter

La famiglia Zhang, sempre secondo la ‘rosea’, infatti, non starebbe pensando ad una cessione della maggioranza del club ma starebbe cercando un socio che la aiuti a coprire le spese della società. Spese che ogni mese si aggirano sui 10 milioni.

L’ipotesi cessione non sarebbe però del tutto abbandonata. Se infatti dovesse presentarsi al portone di Via della Liberazione, un compratore pronto a offrire almeno 1.200 milioni di euro Steven Zhang potrebbe non essere così propenso a rispedire immediatamente la proposta al mittente.

I fondi stranieri che potrebbe avanzare un'offerta

È però il Corriere dello Sport a svelare altri retroscena retalivi ai possibili acquirenti. Secondo il quotidiano infatti ci sarebbero già un fondo degli Emirati Arabi e due americani pronti ad offrire i 1.200 milioni necessari all'acquisto dell'Inter.

Questi, o altri ancora ignoti, potrebbero dare il via alle trattative già la prossima settimana. L'intenzione della banca Raine Group, a cui Zhang si sarebbe affidato sarebbe quella di dare il via a una 'cordata, ovvero un consorzio di investitori che insieme possano investire sull'Inter. Si tratterebbe della stessa mossa messa in atto la scorsa primavera con il Chelsea.

Le condizioni del prestito Oaktree mettono fretta a Zhang

Per quanto Zhang possa essersi indignato dopo tutte queste dichiarazioni, la necessità di cedere la proprietà dell'Inter o di trovare un partner non è così remota e si avvicina anche la data di scadenza. È sempre il Corrirere dello Sport a indicare la deadline.

Entro maggio 2024, infatti, il fondo Oaktree prentende di ricevere l'intero pagamento relativo al prestito erogato alla famiglia Zhang. La pretesa nasce dal fatto che Oaktree non avrebbe nessuna intenzione di rilevare le quote nerazzurre. Queste ipotesi si concretizerrebbe 'automaticamente' in caso in cui il prestito non venisse ripagato.

Cessione Inter, ultimi aggiornamenti

Tuttosport rivela che qualcosa potrebbe presentarsi all'orizzonte ma nulla sarà trattato prima della fine della stagione. Il gruppo Goldman Sachs e Raine sarebbe in contatto con un fondo americano e avrebbe già iniziato a trattare. Tutto però farebbe pensare che questi nuovi soci non si accontenterebbero di una quota di minoranza, ma vorrebbero qualcosa in più.

Seguici Su

Virgilio Degiovanni - From Hell to MetalandHomo Ethicus OeconomicusCorriere VinicoloProdotti GiuridiciAdvepa - 3D for Business
Nerazzurrisiamonoi.it - Testata giornalistica - Tribunale di Roma - Iscrizione n.81/2020
chevron-down
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram