
INTER FIORENTINA CRONACA TABELLINO - Riposo per Acerbi. A centrocampo fiducia per il croato che sostituisce l'infortunato Mkhitaryan.
Una vittoria per raggiugere il Milan e mantenersi a meno tre dal Napoli. L'Inter di Chivu ospita la Fiorentina di Pioli, ancora senza vittorie, con l'obiettivo di centrare una vittoria importante per morale e classifica. Chivu - come appurato da NerazzurriSiamoNoi -cambia qualcosina rispetto alle ultime gare. In difesa ecco infatti Bisseck, con Acerbi e de Vrij in panchina, mentre a centrocampo, come ipotizzato negli scorsi giorni, c'è Sucic. Davanti Pio-Lautaro. Non convocato per ovvi motivo Pepo Martinez, anche Thuram è assente.

Via al match! Spinta a due mani su Lautaro al 4', per l'arbitro non c'è niente. Due minuti più tardi cross di Calhanoglu e zuccata dell'argentino, alto! Altro colpo di testa del "Toro" all'11' su corner: palla fuori. Manca un giallo a Gudmunðsson per un brutto intervento sempre su Lautaro. Anticipo di Bisseck su Kean al 19' con l'attaccante viola che sarebbe stato solo contro Sommer.

Al 27' Bastoni recupera palla anticipando un avversario e si invola verso la porta. Il difensore nerazzurro calcia di sinistro, De Gea, di piede, salva la Viola. Alla mezz'ora Comuzzo cintura Pio Esposito in area di rigore: Sozza non vede, incredibilmente il Var non interviene. Al 35' cross di Bastoni e inserimento perfetto di Dimarco: il sinistro del canterano sembra vincente, ma De Gea salva i suoi. Kean all'ultimo secondo del primo tempo cerca di sorprendere Sommer, senza riuscirci. Squadre negli spogliatoi sullo 0-0.
Nessun cambio e stessi 22 del primo tempo. Giallo per Viti al 49' per fallo su Barella. Due minuti più tardi Lautaro serve Dumfries, che calcia verso la porta, scivolata miracolosa di Gosens. Diagonale di Dimarco all'ora di gioco, palla a lato di un nulla.
Al 55' Comuzzo, come nel primo tempo, cintura Pio in area di rigore. Per Sozza non c'è nulla. Per fortuna stavolta il Var non interviene. Trascorrono due minuti e Dumfries calcia di destro, altra parata di De Gea. Il portiere spagnolo poco più tardi salva pure su un sinistro di Bisseck.
Al 67' arriva il meritato vantaggio dell'Inter. Barella appoggia per Calhanoglu, che dai 25 metri calcia un dentro potente e preciso, palla all'angolino 1-0 per i nerazzurri.
Al 71' raddoppio dell'Inter. Sucic riceve da Lautaro, resiste alla trattenuta di Fagioli, nasconde la palla a Comuzzo con la suola e poi batte De Gea. Gol straordinario!!! E raddoppio nerazzurro.
Al 73' doppio cambio di Chivu: fuori Dumfries e Pio, dentro Carlos Augusto e Bonny. All'85' fuori Barella per Zielinski.
All'87' Fallo di Viti, già ammonito, su Bonny lanciato a rete. Stavolta Sozza non può esimersi dal fischiare il rigore. Dal dischetto ecco Calhanoglu: 3-0 Inter! Si arriva al 93' senza che cambi più nulla.
INTER (3-5-2): 1 Sommer; 25 Akanji, 31 Bisseck, 95 Bastoni; 2 Dumfries, 23 Barella, 20 Calhanoglu, 8 Sucic, 32 Dimarco; 10 Lautaro, 94 Esposito. A disposizione: 40 Calligaris, 60 Taho, 6 De Vrij, 7 Zielinski, 11 Luis Henrique, 14 Bonny, 15 Acerbi, 16 Frattesi, 17 Diouf, 30 Carlos Augusto, 48 Mosconi, 51 Alexiou, 53 Lavelli. Allenatore: Cristian Chivu.
FIORENTINA (3-5-1-1): 43 De Gea; 15 Comuzzo, 18 Marí, 26 Viti; 2 Dodô, 7 Sohm, 8 Mandragora, 27 Ndour, 21 Gosens; 10 Gudmunðsson; 20 Kean. A disposizione: 1 Lezzerini, 30 Martinelli, 5 Pongracic, 6 Ranieri, 9 Dzeko, 14 Nicolussi Caviglia, 22 Fazzini, 24 Richardson, 29 Fortini, 44 Fagioli, 60 Kouadio, 65 Parisi, 91 Piccoli. Allenatore: Stefano Pioli.
ARBITRO: Sozza di Seregno. ASSISTENTI: Costanzo-Passeri. IV UFFICIALE: Fourneau. VAR: Ghersini. ASS. VAR: Chiffi.