INTER SASSUOLO CRONACA TABELLINO - I nerazzurri ospitano i neroverdi con un solo risultato a disposizione: la vittoria.
L'Inter di Chivu cerca contro il Sassuolo la seconda vittoria consecutiva, dopo il 2-0 di Amsterdam contro l'Ajax e anche il secondo successo in campionato, viste le inopinate sconfitte contro Udinese e Juventus. Il mister rumeno, come appurato da NerazzurriSiamoNoi e confessato dallo stesso tecnico in conferenza stampa, schiera Jopep Martinez in porta e rilancia dal 1' Acerbi in difesa, con Akanji e Carlos Augusto. A centrocampo c'è Sucic, davanti Pio Esposito, con Lautaro, non al meglio, inizialmente in panchina.
Prima della partita viene ricordato Matteo Franzoso, lo sciatore tifoso dell'Inter morto a causa di una brutta caduta in allenamento. Poi via al match! Primi minuti di studio tra le due squadre. Poi al 7' Carlos Augusto parte dalla difesa e salta tutti: Muric si allunga e salva gli ospiti sul sinistro del brasiliano. Poi lo stesso difensore colpisce di testa, ma non inquadra la porta. La risposta del Sassuolo arriva due minuti più tardi con una conclusione dalla distanza di Berardi: zero problemi per Martinez. Minuto 11: Pio calcia di prima, palla in curva.
Al 14' arriva l'1-0, meritato, per l'Inter. Barella apre magistralmente per Sucic, che appoggia per Dimarco, che da ottima posizione piazza il sinistro vincente e trova il vantaggio nerazzurro.
Al 20' il Sassuolo va vicino all'1-1. Strappo di Koné che serve Berardi, il capitano dei neroverdi calcia di destro, ma non trova lo specchio della porta. Al 25' taglio di Thuram, che mette in mezzo per Sucic, che appoggia per Calhanoglu: il turco calcia male e non trova lo specchio della porta. Alla mezz'ora Dumfries pesca Thuram solo contro Muric, il francese calcia di destro, ma fallisce una grande occasione, visto che la sua conclusione termina di poco a lato. Giallo per Calhanoglu al 32' dopo un brutto fallo di Vranckx su Carlos Augusto non sanzionato da Marinelli. Al 40' Dumfries serve Pio, che protegge benissimo la palla in area e alla fine scocca un potente sinistro: alto! Di fatto, nonostante i due di recupero concessi da Marinelli, non succede più nulla, squadre negli spogliatoi con l'Inter avanti 1-0.
Nessun cambio e stessi 22 del primo tempo. Dopo 25 secondi Calhanoglu apre per Dimarco, che mette in mezzo, velo di Pio, Barella non calcia e l'azione sfuma. Quattro minuti più tardi Pio appoggia proprio per il sardo che cerca Dumfries, tiro deviato in angolo. Al 52' contropiede ospite e tiro di Laurienté: parata sicura di Martinez. Allo scoccare dell'ora di gioco altro velo di Pio per Sucic, palla al giovane attaccante che calcia di sinistro: fuori! Due minuti più tardi progressione super di Doig che mette in mezzo: Pinamonti colpisce di testa, Pepo salva i nerazzurri.
Al 64' fuori Thuram, Calhanoglu e Dumfries, dentro Lautaro, Luis Henrique e Frattesi. Tre minuti più tardi cross di Dimarco, rovesciata di Pio e grande parata di Muric! Al 76'invenzione di Lautaro per Carlos Augusto, tiro di prima e altro miracolo del portiere avversario. Due minuti più tardi tocca a Bonny, che rileva Pio.
L'Inter trova il meritato 2-0 all'81'. Carlos Augusto recupera palla e calcia di sinistro, palla deviata da Muharemovic e sfera che finisce nell'angolino basso. Partita in ghiaccio.
La partita sempre finita, ma il Sassuolo, la riapre all'83': Berardi inventa un assist geniale per Cheddira, che si trova a tu per tu contro Martinez e fredda il portiere rivale. 1-2 e gara riaperta.
All'85' Dimarco, servito da Frattesi, tira addosso a Muric, poi la palla sbatte sul calciatore dell'Inter e la sfera torna nella disponibilità di Frattesi, che a porta vuota segna il 3-1. Rete annullata per offside.
Marinelli ordina 6' di recupero.
INTER (3-5-2): 13 J. Martinez; 25 Akanji, 15 Acerbi, 30 Carlos Augusto; 2 Dumfries, 8 Sucic, 20 Calhanoglu, 23 Barella, 32 Dimarco; 9 Thuram, 94 Esposito. A disposizione: 1 Sommer, 12 Di Gennaro, 6 De Vrij, 7 Zielinski, 10 Lautaro, 11 Luis Henrique, 14 Bonny, 16 Frattesi, 17 Diouf, 22 Mkhitaryan, 31 Bisseck, 36 Darmian, 42 Palacios, 95 Bastoni. Allenatore: Cristian Chivu.
SASSUOLO (4-3-3): 49 Muric; 25 Coulibaly, 21 Idzes, 80 Muharemovic, 3 Doig; 40 Vranckx, 18 Matic, 90 Koné; 10 Berardi, 99 Pinamonti, 45 Laurienté. A disposizione: 12 Satalino, 13 Turati, 5 Cande, 7 Volpato, 9 Cheddira, 11 Boloca, 15 Pieragnolo, 19 Romagna, 20 Fadera, 24 Moro, 26 Odenthal, 35 Lipani, 42 Thorstvedt, 44 Iannoni, 77 Pierini. Allenatore: Fabio Grosso.
ARBITRO: Marinelli. ASSISTENTI: Mondin-Rossi. QUARTO UOMO: Perri. VAR: Pezzuto. AVAR: Chiffi.