SERIE C INTER U23 LECCO PAGELLE - L'Inter U23 rimedia la prima sconfitta della propria giovane storia per mano del Lecco, risultato vincitore con il risultato di 0-1 grazie al goal di Metlika. I nerazzurri non sono riusciti a trovare una buona fluidità offensiva, visto che gli ospiti si sono difesi nel migliore dei modi. Non sono arrivate grandi occasioni da goal sponda nerazzurra, considerando come la squadra di Stefano Vecchi sia stata piuttosto lenta nella metà campo offensiva. Soltanto tre, infatti, le conclusioni in porta per i giovani interisti. Di seguito sono riportati i voti di Nerazzurrisiamonoi.it a giocatori nerazzurri scesi in campo.
TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SULL'INTER GRATIS SUL TUO TELEFONINO - TELEGRAM
Calligaris 6.5: esordio tra i professionisti per il classe 2003 che si fa trovare pronto sulla conclusione ravvicinata di Mallamo nel corso del primo tempo. Incolpevole, invece, sul gol di Metlika.
Alexiou 6: prova ordinata da parte del greco, il quale gestisce con tranquillità la propria zona di campo.
Prestia 6: dalle sue parti il Lecco non sfonda mai. L'esperto capitano interista si conferma la guida che dà equilibrio alla squadra. Può poco sulla prodezza balistica che porta i tre punti verso il Lago di Lecco.
Stante 5.5: a differenza delle scorse uscite, il meno brillante del lotto arretrato è proprio il classe 2005. Leggermente in ritardo in occasione di alcune letture difensive, concede un pericoloso calcio di punizione ai lecchesi a causa di un fallo ingenuo (Bovo S.V.).
Cocchi 5.5: di rientro da un infortunio, il laterale classe 2007 patisce la mancanza di ritmo e si rende autore di alcune giocate tecnicamente e tatticamente errate.
Kamate 6: gli spunti ce li ha e li mostra anche oggi, ma spesso si perde sul più bello ed indugia troppo nel conservare il pallone.
Fiordilino 6: come sempre, tutte le azioni passano dai suoi piedi. Il faro a centrocampo dei nerazzurri, comunque non riesce a innescare la scintilla vincente (Lavelli S.V).
Kaczmarski 5.5: non lo si sente mai nominare poiché offre una prestazione impalpabile ed incolore (Topalovic 5.5: lasciato sorprendentemente in panchina, lo sloveno subentra una volta incassato lo svantaggio ma non riesce a costruire la giocata che possa sovvertire l'esito della sfida).
Cinquegrano 5.5: l'esterno italo-argentino mette a segno il primo spunto offensivo dei nerazzurri cercando di impensierire il portiere avversario con un destro da centro area. Di lì in poi, abbassa i giri del motore e non produce pericoli o azioni degne di cronaca.
Mosconi 5.5: un po' povera la prestazione dell'attaccante sondriese, apparso un po' spaesato in questa sua prima uscita in un campionato professionistico (Agbonifo 6: mette la solita gamba e prova qualche giocata di agilità che, purtroppo, non sortisce effetti).
Spinnacè 6: l'attaccante mancino dei nerazzurri è tra i più positivi nel corso della prima frazione a causa dei suoi continui movimenti volti disorientare gli ospiti. Cala nei pochi minuti concessigli nel secondo tempo (Zuberek 6: entra e prova a scuotere i ritmi non altissimi della sfida con qualche giocata offensiva interessante).