Inter Udinese: 1-2, Atta condanna i nerazzurri

31 Agosto 2025
- di
Simone Togna
Categorie:
Condividi:
nerazzurrisiamonoi-inter-udinese-cronaca-tabellino-serie-a-2025-2026
Tempo di lettura: 3 minuti

INTER UDINESE CRONACA TABELLINO - I nerazzurri vengono battuti in casa dai friulani. Prima sconfitta per Chivu.

Le scelte di Chivu

Seconda giornata di campionato e seconda gara interna per l'Inter (dovuta alle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina, con l'impianto di San Siro che sarà occupato durante la manifestazione non permettendo ai nerazzurri e al Milan di poter giocare le proprie partite casalinghe). I ragazzi di Chivu cercano contro l'Udinese il bottino pieno dopo il 5-0 con cui hanno regolato il Torino nella prima giornata. Il mister rumeno, come anticipato in questi giorni da NerazzurriSiamoNoi, rispetto alla sfida con i granata, lancia dal 1' Calhanoglu (che era squalificato), spostando Barella a fare la mezzala. In difesa Bisseck è preferito a Pavard. Dumfries e Dimarco esterni e la ThuLa là davanti.

Inter Udinese, cronaca e tabellino

Via al match!!! Dopo 120 secondi Calhanoglu apre per Lautaro, che mette in mezzo, palla deviata in angolo. Al 4' Atta calcia dalla distanza, parata semplice di Sommer. Al 9'errore di Lautaro, l'Udinese riparte veloce in contropiede e Bayo ci prova dalla distanza: palla a lato di poco. Si arriva al 13': Inter vicinissima al gol: Bastoni calcia di destro sugli sviluppi di un angolo, Karlstrom ribatte a portiere battuto.

Gol di Dumfries, 1-0 Inter!!!

nerazzurrisiamonoi-pagelle-inter-udinese-serie-a-2025-2026
|LaPresse

Al 17' l'Inter trova il vantaggio. Giocata super di Lautaro, che manda al bar Kristensen e apre per Thuram. Il francese porta palla e serve Dimarco, che restituisce al francese, palla in mezzo a tagliare la difesa e piattone vincente di Dumfries.

Reazione Udinese, pari su rigore di Davis

Gli ospiti cercano il pari al 23', tiro di Atta, Sommer devia e sventa il pericolo. Episodio controverso al 25': cross verso Bertola, che colpisce di testa cercando di fare la sponda, Dumfries, completamente involontariamente, colpisce col braccio. Per Marchetti non c'è nulla, ma interviene il Var, l'arbitro assegna quindi il rigore ai bianconeri. Sul dischetto si presenta Davis che spiazza Sommer e trova l'1-1.

L'Udinese ribalta il risultato

Grande apertura di Barella per Thuram - al 39' - col francese che però anziché tirare, cerca di saltare in area un difensore e viene così fermato. Azione che sfuma. Trascorrono due minuti e Davis serve Atta: Bisseck indietreggia e non interviene, il calciatore dell'Udinese calcia di destro e trova un gran gol. 2-1 per gli ospiti, partita ribaltata. Si arriva a fine primo tempo (con 2' di recupero) con i friulani avanti.

Via alla ripresa

Goglichidze al posto di Bertola. Per l'Inter gli stessi del primo tempo. Al 48' Dimarco cerca Thuram, la zuccata del francese termina alta sopra la traversa. Missile di Calhanoglu al 55', palla a lato.

Pareggio di Dimarco, annullato

Al 56' l'Inter trova il pari. Thuram appoggia per Dimarco che lascia partire un esterno potente e preciso: rasoterra che sorprende il portiere avversario e vale il 2-2. Ma è tutto inutile, il francese era in fuorigioco, gol annullato. AL 61' azione di forza di Davis che calcia con potenza, palla fuori. Chivu lancia nella mischia Mkhitaryan, l'armeno rileva Sucic al 63'. Cambio anche per l'Udinese: Buksa al posto di Bayo. Altro cambio per i nerazzurri, fuori Hakan Calhanoglu, dentro Francesco Pio Esposito.

Ultimi tre cambi dell'Inter

Zielinski, Carlos Augusto e Bonny rilevano Barella, Thuram e Acerbi all'83'. Doppio colpo di testa nerazzurro all'89': quello di Pio è ribattuto dalla difesa, quello di Thuram parato da Sava. Sei minuti di recupero. A pochi secondi dalla fine destro a botta sicura di Zielinski, Solet ci mette una pezza. L'ultima occasione è per Bisseck, ma la zuccata del tedesco termina alta. L'INTER PERDE 2-1.

Le formazioni UFFICIALI

INTER (3-5-2): 1 Sommer; 31 Bisseck, 15 Acerbi, 95 Bastoni; 2 Dumfries, 23 Barella, 20 Calhanoglu, 8 Sucic, 32 Dimarco; 9 Thuram, 10 Lautaro. A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 5 Pavard, 6 De Vrij, 7 Zielinski, 11 Luis Henrique, 14 Bonny, 16 Frattesi, 17 Diouf, 22 Mkhitaryan, 30 Carlos Augusto, 36 Darmian, 42 Palacios, 94 Esposito. Allenatore: Cristian Chivu.

UDINESE (3-5-2): 90 Sava; 13 Bertola, 31 Kristensen, 28 Solet; 19 Ehizibue, 14 Atta, 8 Karlstrom, 24 Piotrowski, 33 Zemura; 15 Bayo, 9 Davis. A disposizione: 1 Nunziante, 41 Venuti, 2 Goglichidze, 4 Lovric, 6 Zarraga, 11 Kamara, 17 Bravo, 18 Buksa, 27 Kabasele, 29 Camara, 32 Ekkelenkamp, 38 Miller, 77 Modesto Allenatore: Kosta Runjaić.

La sestina arbitrale

Arbitro: Marchetti (Ostia Lido). Assistenti: Baccini e Colarossi. IV uomo: Zufferli. Var: Marini. Avar: Aureliano.

Seguici Su

Logo facebookLogo InstagramLogo X Twitter
Logo facebookLogo InstagramLogo X Twitter
Nerazzurrisiamonoi.it - Testata giornalistica - Tribunale di Roma - Iscrizione n.81/2020
chevron-down