INTER LAZIO CRONACA TABELLINO - I nerazzurri devono battere i biancocelesti e sperare in un passo falso del Napoli.
Simone Inzaghi schiera la miglior formazione possibile contro la Lazio. Al netto delle defezioni di Lautaro e Frattesi, ecco che il mister piacentino - come appurato da NerazzurriSiamoNoi - recupera dal 1' il fedelissimo Mkhitaryan a centrocampo. In difesa Bisseck sul centrodestra (con Pavard che si accomoda in panchina), con Acerbi centrale e Bastoni sul centrosinistra. Calhanoglu play, Barella completa la linea mediana. Sulle fasce Dumfries e Dimarco. Davanti Thuram e Taremi.
Partita che inizia con qualche minuto di ritardo a causa degli altri incontri: deve esserci contemporaneità. Inter che inizia controllando la partita e attaccando, senza però creare occasioni davvero pericolose, almeno nel primo quarto d'ora di gara. Al 23' proteste nerazzurre: Bisseck entra in area e viene ostruito da Rovella: il tedesco cade, per Chiffi non ce n'è nulla. Restano grandissimi dubbi, la spinta del centrocampista della Lazio è evidente, ma come sempre l'intensità viene valutata dall'arbitro.
Il primo tiro in porta della gara avviene alla mezz'ora: Thuram crossa per Dimarco, che calcia di sinistro, Mandas respinge. Al 36' Mkhitaryan non riesce ad anticipare il portiere avversario di testa dopo una rimessa di Bisseck. Giallo per Calhaonoglu un minuto più tardi per un inesistente fallo su Rovella. Giocatori nerazzurri evidentemente nervosi per l'arbitraggio. Isaksen cerca il pertugio vincente al 41', palla fuori (e fuorigioco non sanzionato al biancoceleste). Miracolo di Sommer un minuto più tardi: questa volta il danese della Lazio si trova a tu per tu con lo svizzero: piattone respinto dal portiere nerazzurro. Nel minuto di recupero assegnato non accade nulla.
All'ultimo secondo del primo tempo l'Inter trova l'1-0. Angolo di Calhanoglu, palla sui piedi di Dimarco, sinistro respinto da Mandas, poi palla in zona Bisseck, che di sinistro trova la rete del vantaggio. Squadra negli spogliatoi con i padroni di casa avanti.
Nessun cambio e stessi 22 del primo tempo. Dopo poco istanti di gioco Chiffi ferma Thuram lanciato verso la rete per un inesistente fallo su Gila, San Siro rumoreggia. Al 48' tiro di Dia da ottima posizione respinto da Bisseck. Minuto 52: dentro Pedro per Isaksen.
INTER (3-5-2): 1 Sommer; 31 Bisseck, 15 Acerbi, 95 Bastoni; 2 Dumfries, 23 Barella, 20 Calhanoglu, 22 Mkhitaryan, 32 Dimarco; 9 Thuram, 99 Taremi. A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 6 De Vrij, 7 Zielinski, 8 Arnautovic, 11 Correa, 21 Asllani, 28 Pavard, 30 Carlos Augusto, 36 Darmian, 53 Topalovic, 59 Zalewski. Allenatore: Simone Inzaghi.
LAZIO (4-2-3-1): 35 Mandas; 77 Marusic, 34 Gila, 13 Romagnoli, 30 Tavares; 8 Guendouzi, 6 Rovella; 18 Isaksen, 5 Vecino, 19 Dia; 11 Castellanos. A disposizione: 55 Furlanetto, 94 Provedel, 2 Gigot, 7 Dele-Bashiru, 9 Pedro, 14 Noslin, 20 Tchaouna, 21 Belahyane, 23 Hysaj, 25 Provstgaard, 26 Basic. Allenatore: Marco Baroni.
Arbitro: Chiffi (Padova). Assistenti: Meli-Alassio. IV Uomo: Mercenaro. Var: Di Paolo. Avar: Guida.