Barcellona Inter: 3-3, montagne russe in Catalogna

30 Aprile 2025
- di
Simone Togna
Categorie:
Condividi:
Barcellona-Inter
Tempo di lettura: 4 minuti

BARCELLONA INTER CRONACA TABELLINO - In scena all'Estadi Olímpic di Montjuïc l'andata delle semifinali della Champions League.

Le scelte di Inzaghi

Simone Inzaghi conferma le anticipazioni di NerazzurriSiamoNoi. Il mister piacentino lancia dal primo minuto Bisseck al posto dell'infortunato Pavard, mentre sulle fasce ecco Dumfries a destra e Dimarco sulla sinistra. Calhanoglu play nel consueto centrocampo di gala, davanti Lautaro Martinez e il recuperato Marcus Thuram. Nel Barcellona out Casadò, Balde e Lewandowski, nel riscaldamento piccolo fastidio per Lamine Yamal, che però poi resta regolarmente nell'undici titolare.

Barcellona Inter, cronaca e tabellino: subito gol di Thuram!!

|LaPresse

Prima del fischio di inizio della gara viene osservato un minuto di silenzio per Papa Francesco. Poi, via al match. E gol di Thuram!!! Palla messa in mezzo dalla destra da Dumfries, che crossa in mezzo, il francese elude la marcatura avversaria e di tacco trova l'1-0.

Clima infuocato

Il Barcellona proba a reagire, ma l'Inter comunque difende con ordine. Ak 10' bel cross per Lautaro, Szczesny anticipa l'attaccante nerazzurro. Due minuti più tardi Ferran Torres calcia un rigore in movimento, palla fuori. Al 19' destro a botta sicura ancora dell'attaccante blaugrana, palla fuori di un soffio.

Raddoppio di Dumfries!!!!

|LaPresse

Al 22' l'Inter trova il 2-0. Dagli sviluppi di un angolo sponda Acerbi per Dumfries, che si coordina alla figurine Panini e trova il 2-0.

Lamine accorcia le distanze, 1-2

|LaPresse

Gran giocata di Lamine Yamal al 24': l'esterno dei blaugrani semina il panico in area nerazzurra, punta i difensori dell'Inter senza timore e lascia partire un sinistro angolato e potente: palo-gol, partita e qualificazione apertissime.

Lamine vicino al pari, traversa!

Il giovane fuoriclasse del Barcellona è scatenato. Due minuti dopo il gol dell'1-2 punta ancora Dimarco e seppur da posizione defilata calcia di sinistro: traversa! Al 28' destro di Dani Olmo, para Sommer. Al 35' ci prova ancora Ferran Torres, Sommer dice no all'attaccante avversario.

2-2 del Barcellona, pareggio di Ferran Torres

Al 38' arriva il meritato pari dei padroni di casa. Lancio di Pedri per Raphinha, che mette in mezzo e trova Ferran Torres completamente solo contro Sommer: zero problemi per l'attaccante del Barcellona e 2-2.

Cambio per il Barcellona

Minuto 41: si fa male Koundé, Flick è costretto al cambio, dentro Eric Garcia. Problemi per Lautaro al 45' l'argentino rientra zoppicando dopo essere stato soccorso dai medici. Turpin concede due minuti di recupero, ma non succede nulla. Squadre negli spogliatoi sul risultato di 2-2.

Via alla ripresa

Taremi sostituisce Lautaro. L'argentino è stato infatti sostituito a causa di un risentimento ai flessori della coscia destra. Bella azione dell'Inter al 50': Dumfries premia la sovrapposizione di Bisseck, che mette in mezzo, dall'altra parte arriva Dimarco, che calcia di destro, non trovando però la porta.

Carlos Augusto rileva Dimarco

Al 55' secondo cambio di Inzaghi. Dentro Carlos Augusto per Dimarco. Contropiede nerazzurro al 62': Thuram serve Dumfries che mette in mezzo: Martinez salva i suoi.

3-2 di Dumfries!!!

L'Inter trova il 3-2 al 65'. Angolo di Calhanoglu e Dumfries che svetta più in alto di tutti, tocco di spalla e gol del 3-2 per l'Inter.

Autogol di Sommer dopo la traversa di Raphinha, 3-3!

Nemmeno il tempo di esultare per il 3-2 di Dumfries e il Barcellona trova il 3-3. Raphinha calcia dalla distanza, la palla centra la traversa e colpisce poi la schiena di Dumfries, insaccandosi in rete.

Gol annullato a Mkhitaryan

Dentro Frattesi per Calhanoglu al 70'. Mkhitaryan va a fare il regista. Gol annullato all'armeno al 75': cross perfetto di Dumfries sulla desta, proprio Mkhitaryan calcia di prima e trova il gol. Rete annullata per un fuorigioco millimetrico, della punta del piede.

Ultimi cambi di Inzaghi

Darmian e Zielinski rilevano Dumfries, migliore in campo, e Thuram, all'81'. A tre minuti dal 90' numero di Yamal, che calcia di sinistro e colpisce la traversa. Turpin concede 3' di recupero, ma non succede nulla, finisce 3-3.

Le formazioni della gara

BARCELLONA (4-2-3-1): 25 Szczesny; 23 Koundé, 2 Cubarsí, 5 Iñigo Martinez, 35 Gerard Martín; 21 De Jong, 8 Pedri; 19 Yamal, 20 Dani Olmo, 11 Raphinha; 7 Ferran Torres. A disposizione: 13 Iñaki Peña, 26 Astralaga, 4 Araujo, 6 Gavi, 10 Fati, 14 Torre, 15 Christensen, 16 Fermin Lopez, 18 Pau Victor, 24 Eric Garcia, 32 Fort. Allenatore: Hans-Dieter Flick.

INTER (3-5-2): 1 Sommer; 31 Bisseck, 15 Acerbi, 95 Bastoni; 2 Dumfries, 23 Barella, 20 Calhanoglu, 22 Mkhitaryan, 32 Dimarco; 9 Thuram, 10 Lautaro. A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 6 De Vrij, 7 Zielinski, 8 Arnautovic, 16 Frattesi, 21 Asllani, 30 Carlos Augusto, 36 Darmian, 56 Re Cecconi, 59 Zalewski, 99 Taremi. Allenatore: Simone Inzaghi.

La sestina arbitrale

Arbitro: Turpin (Francia). Assistenti: Danos-Pages. IV Uomo: Letexier. Var: Brisard. Avar: Delajod.

Seguici Su

Logo facebookLogo InstagramLogo X Twitter
Logo facebookLogo InstagramLogo X Twitter
Nerazzurrisiamonoi.it - Testata giornalistica - Tribunale di Roma - Iscrizione n.81/2020
chevron-down