Feyenoord Inter: 0-2, la ThuLa ipoteca i quarti di finale

5 Marzo 2025
- di
Simone Togna
Categorie:
Condividi:
nerazzurrisiamonoi-marcus-thuram-feyenoord-inter-cronaca-tabellino
Tempo di lettura: 3 minuti

FEYENOORD INTER CRONACA TABELLINO - Prestazione convincente dei nerazzurri che espugnano il De Kuip. Zielinski sbaglia il rigore del 3-0.

Le scelte di Inzaghi

Simone Inzaghi, come anticipato ieri da NerazzurriSiamoNoi, lancia Bastoni sulla sinistra e si affida alla ThuLa là davanti. Ma le rotazioni non finiscono qui. Visto che Calhanoglu non è al meglio, al suo posto ecco Asllani, mentre Zielinski fa rifiatare Mkhitaryan. De Vrij è il perno del trittico arretrato, con Pavard e Acerbi. Sommer è recuperato, ma Martinez gioca titolare. Si gioca al De Kuip. I nerazzurri arrivano agli ottavi dopo aver centrato la qualificazione diretta, gli olandese dopo aver eliminato il Milan.

Feyenoord Inter, cronaca e tabellino

nerazzurrisiamonoi-De-Kuip-Feyenoord-inter
|NerazzurriSiamoNoi.it

Via al match! Dopo 2' spunto di Barella, che trova Dumfries: l'esterno mette in mezzo un pallone interessante, ma non trova nessuno. Pochi secondi più tardi Osman punta proprio il 2 nerazzurro e calcia in porta: Martinez mette in angolo di piede. All'11' Thuram serve Lautaro, ma l'argentino, da buona posizione, tarda a calciare e l'azione sfuma. Dall'altra parte ancora Martinez chiude su Osman. Minuto 22: ancora il 38 dei padroni di casa punta Pavard e cerca il tiro: nessun problema per l'estremo difensore spagnolo dei nerazzurri. La partita è equilibrata, con fiammate da una palla e dall'altra. Al 35' cross di Pavard e girata di Acerbi: Wellenreuther para senza problemi.

Gol di Thuram!!

nerazzurrisiamonoi-marcus-thuram-lautaro-bastoni-feyenoord-inter
|LaPresse

Al 38' vantaggio nerazzurro. Asllani lancia Dumfries, che appoggia per Barella, il centrocampista nerazzurro mette in mezzo dove arriva Thuram, zampata vincente e 2-0 per gli ospiti!

Lautaro ad un passo dal raddoppio

L'Inter cerca il 2-0 al 40'. Acerbi recupera palla e serve Lautaro: il capitano nerazzurro cerca il gol a giro, Wellenreuther si allunga e mette in angolo. Eskas concede un solo minuto di recupero. All'ultimo secondo punizione dal limite per i nerazzurri per un fallo su Bastoni. Ci prova Asllani: grande parata del portiere avversario che mette in angolo. Squadre negli spogliatoi con l'Inter avanti per 1-0.

Nessun cambio nell'intervallo e subito 2-0 di Lautaro

Stessi 22 del primo tempo e ripresa che può avere inizio. Al 50' Lautaro apre sulla sinistra per Bastoni, che punta l'uomo e serve a rimorchio Zielinski: il polacco calcia di prima, palla respinta ancora sui suoi piedi, così l'ex Napoli serve il suo capitano: l'argentino calcia di prima un missile imparabile per Wellenreuther, raddoppio nerazzurro!

Traversa di Moder

Al 56' Pavard scivola e Osman si invola sulla fascia: palla in mezzo e Moder che calcia di prima: traversa (seppur la parte alta) e Feyenoord vicino al gol dell'1-2. Proteste nerazzurre all'ora di gioco: Mitchell colpisce Thuram in area, Eskas lascia andare, ma il Var interviene e richiama l'arbitro, che rivede le immagini e indica il dischetto. Dagli undici metri si presenta Zielinski che calcia sulla destra di Wellenreuther. Il portiere avversario intuisce e para la conclusione del polacco. Dentro Taremi per un claudicante Thuram.

Altri cambi Inzaghi

Frattesi e Bisseck rilevano Barella e de Vrij al 72'. Applausi di tutto il De Kuip per l'ex di turno. Nove minuti più tardi dentro Arnautovic e Calhanoglu, out Lautaro e Asllani. La partita arriva senza grandi sussulti al 90', quando Eskas assegna 5' di recupero. Il risultato tuttavia non cambia. L'Inter batte 2-0 il Feyenoord e ipoteca i quarti di finale della Champions League.

Le formazioni UFFICIALI

FEYENOORD (4-3-3): 22 Wellenreuther; 20 Mitchell, 3 Beelen, 33 Hancko, 16 Bueno; 7 Moder, 5 Smal, 14 Paixao; 23 Hadj Moussa, 19 Carranza, 38 Osman. A disposizione: 21 Plamenov Andreev, 64 Ka, 9 Ueda, 17 Ivanusec, 25 'T Zand, 43 Plug, 48 Giersthove, 49 Redmond, 57 Sliti, 68 Kraaijeveld. Allenatore: Robin van Persie.

INTER (3-5-2): 13 J. Martinez; 28 Pavard, 6 De Vrij, 15 Acerbi; 2 Dumfries, 23 Barella, 21 Asllani, 7 Zielinski, 95 Bastoni; 9 Thuram, 10 Lautaro. A disposizione: 1 Sommer, 12 Di Gennaro, 8 Arnautovic, 16 Frattesi, 20 Calhanoglu, 22 Mkhitaryan, 31 Bisseck, 50 Aidoo, 55 Motta, 57 Quieto, 99 Taremi. Allenatore: Simone Inzaghi.

La sestina arbitrale

ARBITRO: Eskas (Norvegia). ASSISTENTI: Engan-Bashevkin. IV UFFICIALE: Kringstad. VAR: Dingert (Germania). ASS. VAR: Martins (Portogallo). 

Seguici Su

Logo facebookLogo InstagramLogo X Twitter
Logo facebookLogo InstagramLogo X Twitter
Nerazzurrisiamonoi.it - Testata giornalistica - Tribunale di Roma - Iscrizione n.81/2020
chevron-down