INTER GENOA CRONACA TABELLINO - Martinez para, il suo omonimo in attacco segna: vittoria su misura col Grifone.
Tre punti contro il Genoa per andare, seppur momentaneamente, in vetta alla Serie A. E mettere pressione sul Napoli, che domani affronterà a Como la squadra di Fabregas. L'obiettivo dell'Inter è chiarissimo. Col mister piacentino che lancia dal 1' i diffidati Bastoni, Barella e Mkhitaryan. In porta esordio in campionato per Martinez, visto l'infortunio di Sommer, a centrocampo Asllani fa rifiatare Calhanoglu. Davanti Lautaro e Correa.
Partita che inizia con qualche minuto di ritardo a causa del dispositivo di collegamento col Var dell'arbitro Piccinini non funzionante. Si parte alle 20.49. Bella azione al 2' di Dumfries, che appoggia su Lautaro, che cerca Correa: il Tucu non riesce a concludere da posizione vantaggiosa. Due minuti più tardi Barella sprinta sulla destra e mette in mezzo, la difesa rinvia sui piedi di Dumfries che calcia al volo: Correa - sì, Correa - respinge davanti a Leali. Al 10' contatto Dumfries-Zanoli in area, per Piccinini e per il Var non è rigore: restano grandi dubbi. Al 23' si vede il Genoa: destro di Masini, palla sopra la traversa. Dieci minuti più tardi ci prova Pavard, conclusione deviata in angolo.
Al 42' Correa si fa male. L'argentino, da solo, si accascia per terra e chiede il cambio. Al suo posto è pronto Taremi, con l'iraniano che però entrerà solo nella ripresa, dato che Inzaghi non vuole bruciarsi uno slot con un solo minuto di recupero assegnato da Piccinini. Squadre negli spogliatoi sullo 0-0.
Dentro, come annunciato, Taremi al posto di Correa: trauma distorsivo al ginocchio sinistro per il Tucu. Al 47' azione personale di Barella, che serve Dumfries, il tiro dell'olandese termina alto. Fallo di Mkhitaryan su Miretti, Piccinini non estrae giallo per l'armeno (diffidato). Fallaccio di Masini su Lautaro al 54', anche stavolta l'arbitro dimentica la sanzione disciplinare. Giallo che arriva per Miretti un minuto più tardi per un'entrata a forbice su Bastoni.
Al 64', da sviluppi di un corner, ci prova Taremi: Bani salva quasi sulla riga, poi semi rovesciata di Pavard e parata di Leali. Un minuto più tardi dentro Calhanoglu e Zielinski, fuori Asllani e Mkhitaryan.
Al 70' Barella va a centimetri dal gol. Bomba di Barella, Leali è battuto, palla all'incrocio dei pali. Cinque minuti più tardi corner per il Genoa e Ekuban che può colpire solo contro Martinez: grande parata di Pepo, che salva l'Inter.
Angolo per i padroni di casa al 78'. Cross di Calhanoglu, colpo di testa di Lautaro e palla nell'angolino: 1-0 Inter!!!
Dentro de Vrij per Bastoni all'80. Nel Genoa spazio per Venturino (out Masini), che due minuti più tardi non riesce a ribadire in rete un cross dalla destra. Minuto 84: Darmian rileva Dimarco.
All'89' Pavard mette in mezzo per Taremi, che calcia di prima: parata di Leali! Piccinini assegna 5' di recupero. Al 92' Darmian ha la palla del 2-0, ma serve Lautaro, che non riesce a battere il portiere avversario. Ekuban segna al 94' dopo un fallo su Martinez, Piccinini pochi secondi più tardi decreta la fine del match. INTER PRIMA!!!
INTER (3-5-2): 13 J. Martinez; 28 Pavard, 15 Acerbi, 95 Bastoni; 2 Dumfries, 23 Barella, 21 Asllani, 22 Mkhitaryan, 32 Dimarco; 11 Correa, 10 Lautaro. A disposizione: 40 Calligaris, 60 Taho, 6 De Vrij, 7 Zielinski, 8 Arnautovic, 16 Frattesi, 20 Calhanoglu, 31 Bisseck, 36 Darmian, 59 Zalewski, 99 Taremi. Allenatore: Simone Inzaghi.
GENOA (3-5-2): 1 Leali; 13 Bani, 22 Vasquez, 3 Martin; , 59 Zanoli, 73 Masini, 32 Frendrup, 23 Miretti, 20 Sabelli; 21 Ekhator, 19 Pinamonti. A disposizione: 31 Siegrist, 39 Sommariva, 4 De Winter, 5 Onana, 10 Messias, 15 Norton-Cuffy, 17 Malinovskyi, 18 Ekuban, 33 Matturro, 34 Otoa, 53 Kassa, 70 Cornet, 76 Venturino. Allenatore: Patrick Vieira.
ARBITRO: Piccinini di Forlì. ASSISTENTI: Cecconi-Vecchi. IV UFFICIALE: Arena. VAR: Serra. ASS. VAR: Chiffi.