ULTIM'ORA, rogito firmato: lo stadio San Siro passa ad Inter e Milan

5 Novembre 2025
- di
Carlo Alberto Gamba
Categorie:
Condividi:
San Siro vendita Inter e Milan approvata Consiglio comunale Milano
Tempo di lettura: 2 minuti

ACQUISTO SAN SIRO INTER MILAN - Dopo un iter lungo e travagliato, è arrivata in mattinata la firma del tanto agognato rogito. Nella giornata odierna, i rappresentanti di Inter e Milan si sono ritrovati presso il notaio incaricato per fermare l'ultimo documento necessario per completare il passaggio di proprietà dello stadio Meazza e delle aree limitrofe dal Comune di Milano alle due società. Intorno alle 13, le due squadre hanno diffuso un comunicato congiunto in cui veniva ufficializzata la formalizzazione della procedura e la conseguente acquisizione dell'impianto e delle aree previste nel contratto. Le due società meneghine si sono già premurate di pagare al Comune la prima rata (di poco superiore ai 73 milioni di euro). Il costo finale dell'operazione sarà di 197 milioni di euro. A questo punto, può partire la vera e propria fase di progettazione del nuovo stadio, la cui costruzione dovrebbe iniziare nel 2027 ed essere completata entro il 2031.

San Siro, il comunicato ufficiale congiunto di Inter e Milan

"Milano, 5 novembre 2025 – AC Milan e FC Internazionale Milano rendono noto di aver siglato oggi l’atto di vendita con il Comune di Milano per l’acquisto della Grande Funzione Urbana San Siro, comprensiva dello stadio Meazza e dell’area circostante.
La realizzazione del nuovo stadio e dell’intervento di rigenerazione urbana per l’area di San Siro rappresentano un nuovo capitolo per la città di Milano e per entrambi i Club. Questo importante traguardo riflette le ambizioni condivise da Milan e Inter e dalle rispettive proprietà, RedBird e fondi gestiti da Oaktree, per un successo sportivo a lungo termine e per un investimento che permetterà di creare valore a supporto della crescita sostenibile di entrambe le Società.
I Club hanno affidato a Foster + Partners e MANICA il percorso progettuale e di sviluppo di un nuovo impianto di livello mondiale e del masterplan per l’area circostante. Lo stadio risponderà ai più alti standard internazionali ed è destinato a diventare una nuova icona architettonica per la città di Milano. Nell’ambito del progetto sorgerà un nuovo polo di eccellenza che rifletterà la vocazione sportiva e culturale del quartiere di San Siro e dell’intera città, rigenerando uno spazio urbano nel segno di innovazione, sostenibilità e accessibilità.
L’operazione, perfezionata tramite la società Stadio San Siro S.p.A., è supportata da un finanziamento disposto dagli istituti bancari internazionali Goldman Sachs e J. P. Morgan in qualità di coordinatori principali, insieme ai partner bancari dei Club, Banco BPM e BPER Banca".

Tags:

Seguici Su

Logo facebookLogo InstagramLogo X Twitter
Logo facebookLogo InstagramLogo X Twitter
Nerazzurrisiamonoi.it - Testata giornalistica - Tribunale di Roma - Iscrizione n.81/2020
chevron-down