Stramaccioni salva due bagnanti in difficoltà: il gesto eroico sul Gargano

31 Luglio 2025
- di
Redazione NR
Categorie:
Condividi:
Andrea Stramaccioni salva due bagnanti
Tempo di lettura: 2 minuti

STRAMACCIONI SALVA DUE RAGAZZE - Andrea Stramaccioni, ex allenatore dell’Inter, si è reso protagonista di un gesto coraggioso durante una vacanza in Puglia, salvando due ragazze che stavano annegando nella Baia di Sfinale, tra Peschici e Vieste, il 28 luglio 2025. Il suo intervento tempestivo ha evitato una tragedia, guadagnandogli il riconoscimento simbolico della Guardia Costiera italiana.

Il dramma in mare e l’intervento decisivo di Stramaccioni

Durante una giornata al mare con la famiglia, Stramaccioni ha notato un movimento agitato sulla riva. Un bagnino era già in acqua impegnato a soccorrere due ragazze di 17 e 19 anni, sbraccianti disperate tra le onde vicino a scogli pericolosi. Senza perdere tempo, l'ex allenatore si è tuffato anche lui, rivelandosi fondamentale per il salvataggio.

Stramaccioni ha raggiunto la ragazza più grande, rassicurandola e aiutandola a mantenersi a galla, conducendola verso una zona più sicura vicino alla riva nonostante il mare mosso e le onde alte. Il lavoro di squadra con il bagnino ha permesso di gestire inizialmente la situazione, ma l’emergenza non era ancora terminata.

La seconda ragazza, in stato di shock e ormai stremata dopo aver ingerito acqua, era in una posizione molto più critica, vicino agli scogli dove le onde erano più violente. Stramaccioni è tornato indietro per intervenire nuovamente, ma la giovane lo ha trascinato sott’acqua facendolo sbattere contro i massi. Con grande sangue freddo, è riuscito a convincerla a fidarsi e l’ha salvata entrando in una piccola insenatura tra gli scogli.

Il riconoscimento e il commento di Stramaccioni

Una volta tornato in salvo, ferito a braccia e gambe, Stramaccioni ha ricevuto l’abbraccio commosso della sua famiglia e un riconoscimento simbolico dalla Guardia Costiera: una maglia rossa da bagnino. Pur ringraziato, l’ex tecnico ha rifiutato l’etichetta di eroe, sottolineando che il suo gesto è nato dall’istinto di protezione e dal desiderio di salvare due vite in pericolo.

Stramaccioni ha infine lanciato un importante invito alla prudenza durante le giornate in spiaggia: “Il bene più importante è la vita. Chi legge deve ricordarsene sempre, soprattutto in zone di mare mosso e vicino a scogli pericolosi”.

Tags:

Seguici Su

Logo facebookLogo InstagramLogo X Twitter
Logo facebookLogo InstagramLogo X Twitter
Nerazzurrisiamonoi.it - Testata giornalistica - Tribunale di Roma - Iscrizione n.81/2020
chevron-down