Inter U23-Renate 1-1, le nostre PAGELLE: Fiordilino illumina, grande ingresso di Berenbruch

21 Ottobre 2025
- di
Carlo Alberto Gamba
Categorie:
Condividi:
Pagelle Inter U23 Renate I Serie C
Tempo di lettura: 2 minuti

SERIE C INTER U23 RENATE PAGELLE - Finisce in parità il derby nerazzurro di Serie C tra Inter U23 e Renate. Neanche il tempo di mettersi comodi che Kamatè colpisce da fuori area e, complice una deviazione, sblocca la partita. I ritmi si abbassano progressivamente e i milanesi sembrano orientati a portarsi a riposo in vantaggio di una lunghezza. A rovinare il piano dei giovani interisti è Cali, il quale sfrutta la scarsa reattività dei padroni di casa e pareggia i conti allo scadere della prima frazione. Nel secondo tempo, gli ospiti iniziano in maniera più vigorosa rispetto ai ragazzi di Vecchi ma non riescono ad affondare. Di fatto, a dominare nella seconda metà di gara è la noia. Di seguito sono riportate le PAGELLE di Nerazzurrisiamonoi.it, presente presso l'U-Power Stadium di Monza per assistere alla sfida.

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SULL'INTER GRATIS SUL TUO TELEFONINO - TELEGRAM

Inter U23 Renate, le pagelle di Nerazzurrisiamonoi.it

Melgrati 5.5: pressoché inoperoso per quasi tutta la prima frazione, non risulta esente da colpe sul cross rasoterra che porta al pareggio degli ospiti.

Stante 6.5: gestisce benissimo un anticipo su Riviera e dà man forte alla retroguardia.

Prestia 5.5: una roccia invalicabile fino al momento del gol che rimette tutto in equilibrio, occasione in cui il piazzamento non perfetto del capitano interista gioca un ruolo cruciale.

Alexiou 6: di tutta la retroguardia è forse il meno impegnato, ma quando chiamato in causa risponde prese e fa sentire la propria presenza anche in zona offensiva.

Cinquegrano 5.5: la precarietà fisica del numero 46 inizia ad intaccarne l'efficacia. Raccoglie un cartellino giallo - da diffidato - che ne certifica la penuria di fiato (Avitabile).

Kamatè 6.5: il primo pallone lo sbaglia, il secondo si trasforma in rete.

Fiordilino 7: onnipresente in mezzo al campo, detta i tempi e spezza il gioco avversario con grande precisione. Sempre una garanzia!

Kaszmarski 5.5: tocca pochi palloni e non incide particolarmente nemmeno in fase di contenimento (Berenbruch 6.5: esordisce in stagione dopo un lungo infortunio e fa vedere a tutti i compagni di essere tra gli elementi più talentuosi del lotto con una serie di giocate e di inserimenti poco comuni per la categoria).

David 5: perde un pallone sanguinoso nel primo tempo in una situazione di estrema comodità. In linea con le altre prestazioni, non si dimostra granché utile alla causa (Cocchi).

Topalovic 5.5: parte un po' più largo rispetto al suo solito e impressiona meno di quanto è solito fare (Lavelli 6: entra abbastanza bene e prova a connettersi con Berenbruch).

La Gumina 6: si dà tanto da fare e cerca di aprire spazi utili per permettere l'inserimento in area dei compagni di squadra (Agbonifo 5: confusionario e impreciso, è il più valido allenatore dei renatesi).

Tags:

Seguici Su

Logo facebookLogo InstagramLogo X Twitter
Logo facebookLogo InstagramLogo X Twitter
Nerazzurrisiamonoi.it - Testata giornalistica - Tribunale di Roma - Iscrizione n.81/2020
chevron-down