Serie A, Parma Inter: i precedenti tra le due squadre

5 Aprile 2025
- di
Redazione NR
Categorie:
Condividi:
nerazzurrisiamonoi-federico-dimarco-calhanoglu-thuram-esultanza-inter-parma
Tempo di lettura: 2 minuti

PARMA INTER PRECEDENTI - Questa sera con fischio d'inizio previsto per le ore 18.00, va in scena allo stadio Tardini la sfida tra Parma ed Inter, gara valida per la trentunesima giornata di Serie A. Il bilancio in Emilia non è a favore della squadra di Inzaghi. Di seguito precedenti e curiosità.

SEGUI NERAZZURRISIAMONOI.IT ANCHE SU FACEBOOK

Parma bestia nera dell'Inter allo stadio Tardini

Quello di questa sera tra Parma ed Inter sarà il cinquantaseiesimo confronto tra le due squadre in Serie A. Il bilancio vede complessivamente avanti i nerazzurri con 23 vittorie, 16 pareggi così come 16 sono anche i successi dei crociati. Nelle ultime sei gare di campionato inoltre l'Inter non ha mai perso contro il Parma e in cinque di queste ha segnato almeno due reti a partita.

L'Inter è avanti nel computo totale si, ma guardando ai risultati specifici in trasferta la situazione non è positiva. I ducali infatti hanno vinto 14 delle 27 gare andate in scena allo stadio Tardini ovvero il doppio dei successi interisti (7), con 6 pareggi a completare il quadro. In queste 27 gare il Parma è avanti anche nei gol segnati: 38 a 24.

L'ultima gara andata in scena in Emilia ha visto i crociati uscire sconfitti per 1-2 con i nerazzurri che ribaltarono la gara nei minuti finali nella stagione 2019/2020. Per i padroni di casa andò a segno Gervinho al quarto d'ora con i nerazzurri che rimontarono tra l'84' e l'88' grazie ai gol di De Vrij e di Bastoni. L'ultima in assoluto tra le due compagini è invece l'andata di campionato di questa stagione al Meazza che vide l'Inter uscire vincitrice lo scorso 6 dicembre. Il risultato finale fu un 3-1 con reti di Dimarco (40'), Barella (53') e Thuram (67'). Per gli ospiti invece un autogol di Darmian (81').

Curiosità sui singoli

Dimarco

L'esterno dell'Inter dopo una leggere flessione in stagione, sta tornando sui suoi standard. In questo campionato ha già realizzato quattro reti e solo nella scorsa stagione e nel 2020/2021 (con la maglia del Verona) ha fatto registrare numeri migliori con 5 gol all'attivo, suo record personale in Serie A in una sola annata ad oggi. Inoltre in questa stagione ha già raggiunto quota 6 assist dopo i due dell'ultima gara ed è il suo record personale nel campionato italiano.

Frattesi

Col gol segnato all'Udinese ha raggiunto quota 11 reti dall'inizio della passata stagione ad oggi. Tra i centrocampisti con almeno 10 reti segnate, è quello con la miglior media minuti/gol ovvero uno ogni 167 minuti.

Mkhitaryan

Henrikh Mkhitaryan sarà l'osservato speciale in questa partita visto che il Parma è la sua vittima preferita. In carriera al Parma ha già rifilato tre gol, più che con ogni altro avversario affrontato. Contro il Parma ha inoltre servito anche tre assist di cui gli ultimi due nella gara del Meazza lo scorso dicembre quando mandò in rete sia Dimarco che Barella.

Francesco Bastogi

Seguici Su

Logo facebookLogo InstagramLogo X Twitter
Logo facebookLogo InstagramLogo X Twitter
Nerazzurrisiamonoi.it - Testata giornalistica - Tribunale di Roma - Iscrizione n.81/2020
chevron-down