Lumezzane-Inter U23 1-2, le nostre PAGELLE: Spinnacè cecchino, sciagurato David

28 Settembre 2025
- di
Carlo Alberto Gamba
Categorie:
Condividi:
Pagelle Lumezzane Inter U23 I Nerazzurrisiamonoi.it
Tempo di lettura: 2 minuti

LUMEZZANE INTER U23 PAGELLE - L'Inter U23 non si ferma più: i giovani interisti vincono anche in casa della Lumezzane per 1-2 in questa 7ª giornata di Serie C. I nerazzurri colpiscono alla prima occasione grazie al pregevole guizzo di Spinaccè, ispirato dalla verticalizzazione del solito Topalovic. I bresciani, tuttavia, non si perdono d’animo e iniziano a giocare ad un ritmo forsennato che mette in perenne difficoltà i meneghini. L’inerzia della sfida non cambia nemmeno quando i padroni di casa si ritrovano in inferiorità numerica per via della doppia ammonizione di Paghera. Nella seconda frazione, l’inerzia della sfida non cambia e vede i lumezzanesi continuare a spingere e mettere sotto pressione i milanesi. L’audacia dei padroni di casa viene premiata dal rigore realizzato da Malotti (dopo revisione al FVS a seguito di un fallo ingenuo di David). Entrati nell’ultimo quarto d’ora di partita, il numero 7 di Vecchi fulmina Drago segna la propria doppietta. Di lì in poi, gli ospiti riescono a gestire e portano a casa il risultato. Di seguito sono riportate le pagelle di Nerazzurrisiamonoi.it, presente sulle tribune dello stadio Salieri.

SEGUI NERAZZURRISIAMONOI.IT ANCHE SU FACEBOOK

Lumezzane Inter U23, le pagelle di Nerazzurrisiamonoi.it

Calligaris 7: salva il parziale nel primo tempo con un riflesso felino su Iori, limitandosi poi alla normale gestione. Incolpevole sul rigore realizzato da Malotti.

Stante 5.5: i lumezzanesi tentano di affondare perlopiù sul suo lato e, talvolta, sembra accusare qualche cedimento di troppo.

Prestia 7: contenere un attaccante di categoria come Donnarumma è impresa tutt'altro che semplice, ma il centrale palermitano non cede di un centimetro e lo annulla. Quando il pallone scotta, lo porta a temperature artiche.

Mayé 6: fa buona guardia quando puntato dagli esterni avversari.

Cinquegrano 5.5: non riesce a rendersi pericoloso come al suo solito probabilmente a causa dell'impiego eccessivo ed incessante e della stanchezza.

Bovo 6.5: fa tanta legna, risponde puntuale quando chiamato a spezzare il gioco e serve qualche preziosa verticalizzazione (Kaczmarski 6.5: la sua fisicità e le sue capacità di lettura del gioco sono nuovamente utili).

Fiordilino 6: solita preziosissima sagacia in mezzo al campo.

Topalovic 7: la sua precisa imbucata vale un quarto della prima rete messa a segno da Spinaccè. Lo sloveno, tra i pochi propositivi dei suoi, genera anche l'espulsione di Paghera (Kamatè 6.5: come entra, mette La Gumina in condizione di colpire e permette, con un prezioso assist, a Spinaccè di riportare avanti i ragazzi di Vecchi. Grande ingresso per lui).

Cocchi 5.5: palesa nuovamente qualche difficoltà in fase di contenimento ma prova ad ispirare in zona offensiva, ma senza successo (David 5: causa in maniera molto ingenua il rigore del pareggio e confezione un'altra prestazione da dimenticare).

Spinaccè 7: alla prima conclusione scardina il portone della retroguardia lumezzanese con un pregevole spunto personale. Concede il bis alla prima vera palla giocabile del suo secondo tempo. Per il resto, fatica a far salire la squadra, ma la doppietta pesa come un macigno (Lavelli S.V.).

La Gumina 5.5: spreca alcune occasioni che si sarebbero potute tramutare in ora e non riesce a legare adeguatamente l'attacco ed il centrocampo. Oltre a questo, il numero 20 è spesso e volentieri pizzicato in fuorigioco (Venturini S.V.).

Tags:

Seguici Su

Logo facebookLogo InstagramLogo X Twitter
Logo facebookLogo InstagramLogo X Twitter
Nerazzurrisiamonoi.it - Testata giornalistica - Tribunale di Roma - Iscrizione n.81/2020
chevron-down