Inter Fluminense, le PAGELLE: insolazione collettiva nerazzurra

30 Giugno 2025
- di
Simone Togna
Categorie:
Condividi:
Inter Fluminense I PAGELLE
Tempo di lettura: 3 minuti

INTER FLUMINENSE PAGELLE - Esito mesto per l'Inter in questa spedizione statunitense per il Mondiale per Club. La modesta Fluminense gioca con più garra dei nerazzurri e passano con merito per 0-2. Un solo voto positivo tra i nerazzurri - a Barella - in quella che è una prestazione realmente desolante. Di seguito sono riportate le nostre pagelle ai giocatori nerazzurri a seguito della sfida contro la compagine sudamericana.

LA CRONACA DELLA PARTITA

Inter Fluminense, le PAGELLE di NERAZZURRISIAMONOI

Sommer 4: l'uscita a vuoto dopo pochi secondi aveva già fatto capire che non era giornata. La frittata vera e propria la commette in solido con Darmian contribuendo ad un gol di desolante imbarazzo. La bella parata nel secondo tempo è troppo poco determinante per addolcire il voto.

Darmian 4.5: la "premiata" ditta che combina il pasticcio sulla rete che apre le marcature trova come coprotagonista il terzino rescaldinese. Matita rossa anche per lui.

de Vrij 4: distratto tanto quanto i compagni di reparto e altamente confusionario anche in fase di impostazione. A peggiorare il voto è il pallone clamorosamente sbucciato che avrebbe comportato il momentaneo pareggio meneghino.

Bastoni 5: sfodera una prestazione suo malgrado in sintonia con i compagni di reparto e contribuisce alle collettive dormite difensive. In più, spinge poco e non offre supporto alla causa offensiva (Carlos Augusto 5: subentra - maluccio - anche il terzino brasiliano, il quale ha tra i vari demeriti quella di aver spedito su Saturno il gol del pareggio in extremis).

Dumfries 4.5: la condizione si vede che non è delle migliori, ma la lettura tattica nel corso della sfida è altamente insufficiente e trascende da qualsivoglia tenuta fisica (Luis Henrique 4: riesce nell'impresa di fare peggio dell'olandese e sbaglia ogni singola giocata).

Barella 6.5: il migliore dei nerazzurri per garra, verticalità e geometrie. Nella seconda frazione conferma di essere uno dei pochissimi ad avere un minimo di birra in corpo. Nel calcio, però, si gioca in 11 e non da soli.

Asllani 5: la solita - timida - prestazione da parte dell'albanese, mai padrone del centrocampo e sempre restio a forzare la giocata in profondità. In tutto questo, il classe 2002 rimedia un'ingenua ammonizione che ne condizione ulteriormente la partita (Sucic 4: nessuno si è accorto della sua presenza).

Mkhitaryan 4.5: poca benzina da parte dell'esperto armeno, il quale corre tanto ma a vuoto e sbaglia spesso - per non dire sempre - la giocata (V. Carboni 6: il baby argentino rileva un intangibile armeno e sembra restituire linfa ai lombardi con qualche giocata interessante).

Dimarco 6: scalda i guantoni di Fabio nel primo tempo e sfiora la rete del pareggio salendo in cattedra come tra i pochi salvabili della prima frazione di gioco. Sfiora anche la rete con una punizione piuttosto insidiosa che purtroppo termina sul fondo. Uno dei pochi a tenere la testa non sott'acqua.

L. Martinez 5: serata decisamente da dimenticare per il capitano che stenta ad azzeccare una giocata. Quando china il capo e prova a colpire, Fabio e il palo e gli mostrano il conto e contribuiscono a tenere basso il voto. Toro scornato.

Thuram 4: continua la sequenza di prestazioni orripilanti del centravanti francese. Al netto della condizione fisica precaria, la sequela di scelte logicamente e tatticamente scellerate del classe 1997 risultano unicamente nocive alla causa interista. Prestazione indecorosa (S. Esposito 6: lo stabiese entra col giusto guizzo e inizia a tartassare la difesa brasiliana facendo in parte risvegliare Lautaro e aumentando i rimpianti per la titolarità di un evanescente Thuram... non che ci volesse molto)

ALL. Chivu 4.5: la formazione era la migliore possibile, ma l'atteggiamento è tra i più desolanti che si potessero prospettare. Non potendo contare su 11 Barella, cerca di fare di necessità virtù ma senza successo. La scossa arriva tardivamente, ed inevitabilmente la colpa è anche del tecnico romeno. Avrà modo di crescere.

Articolo a cura di Simone Togna e Carlo Alberto Gamba.

Seguici Su

Logo facebookLogo InstagramLogo X Twitter
Logo facebookLogo InstagramLogo X Twitter
Nerazzurrisiamonoi.it - Testata giornalistica - Tribunale di Roma - Iscrizione n.81/2020
chevron-down