Serie A, Napoli - Inter: le probabili formazioni e dove vederla in TV

23 Ottobre 2025
- di
Redazione NR
Categorie:
Condividi:
Napoli Inter probabili formazioni Serie A 2024-2025
Tempo di lettura: 3 minuti

NAPOLI INTER PROBABILI FORMAZIONI - Sabato 25 ottobre alle ore 18:00, lo stadio Diego Armando Maradona di Napoli ospita uno dei big match più attesi della stagione: la sfida tra Napoli e Inter, valida per l'ottava giornata di Serie A 2025-2026. Un confronto diretto per la vetta della classifica tra due squadre che inseguono il primato e che si affrontano dopo percorsi recenti differenti.  Di seguito le probabili formazioni con cui i tecnici Conte e Chivu potrebbero schierare le loro squadre al fischio d’inizio del match.

Probabili formazioni di Napoli Inter

Come arrivano gli uomini di Conte

Il Napoli di Antonio Conte attraversa un periodo complicato e arriva al match contro l'Inter con la necessità di riscattare le ultime prestazioni negative. Nelle ultime cinque partite di campionato, i partenopei hanno collezionato tre vittorie e due sconfitte. Dopo il successo esterno sul campo della Fiorentina per 3-1 del 13 settembre grazie ai gol di De Bruyne su rigore, Højlund e Beukema, gli azzurri hanno battuto in casa il Pisa per 3-2 il 22 settembre con le reti di Gilmour, Spinazzola e Lucca. Il 28 settembre è arrivata la sconfitta per 2-1 a San Siro contro il Milan, con i rossoneri passati in vantaggio con Saelemaekers dopo soli 3 minuti e Pulisic al 31', mentre De Bruyne ha accorciato su rigore al 60'. Il 5 ottobre il Napoli ha vinto in casa contro il Genoa per 2-1 grazie ai gol di Anguissa e Højlund, ma il 18 ottobre è arrivata una pesante sconfitta per 1-0 sul campo del Torino, con gol di Simeone al 32'.

Napoli: la probabile formazione

Antonio Conte si prepara ad affrontare l'Inter con un 4-1-4-1 che dovrebbe vedere Meret tra i pali, favorito su Milinkovic-Savic. In difesa, davanti all'estremo difensore, il quartetto sarà composto da Di Lorenzo a destra, Beukema e Buongiorno al centro (con Juan Jesus alternativa), e Spinazzola a sinistra (ballottaggio con Olivera). In mediana agirà Gilmour in cabina di regia, con una linea di quattro trequartisti formata da Politano a destra, Anguissa e De Bruyne centrali, e McTominay a sinistra. In attacco, Lucca appare leggermente favorito su Højlund, con il danese non al meglio della condizione. Gli assenti certi sono Lukaku (rientro previsto per la quattordicesima giornata), Lobotka e Rrahmani, oltre al portiere Contini.

NAPOLI (4-1-4-1)

  • Milinkovic-Savic
  • Di Lorenzo
  • Beukema
  • Buongiorno
  • Spinazzola
  • Gilmour
  • Politano
  • Anguissa
  • De Bruyne
  • McTominay
  • Hojlund

Allenatore: Conte

Gli indisponibili per Conte

Squalificati: Nessuno
Indisponibili: Lukaku, Contini, Rrahmani, Lobotka

SEGUI NERAZZURRISIAMONOI.IT ANCHE SU FACEBOOK

Come arrivano gli uomini di Chivu

L'Inter di Cristian Chivu sta vivendo un momento decisamente migliore rispetto agli avversari e arriva alla sfida del Maradona con una striscia di cinque vittorie consecutive. Nelle ultime cinque gare di campionato, i nerazzurri hanno conquistato quattro successi e subito una sconfitta. Il 13 settembre è arrivato il ko per 4-3 sul campo della Juventus in una partita spettacolare, con i gol nerazzurri firmati da Çalhanoğlu (doppietta) e Marcus Thuram. Da quel momento, però, l'Inter ha inanellato una serie di risultati positivi: il 21 settembre vittoria casalinga per 2-1 contro il Sassuolo con le reti di Dimarco e un autogol di Muharemović, il 27 settembre successo esterno per 2-0 a Cagliari con i gol di Lautaro Martinez e Pio Esposito, il 4 ottobre netto 4-1 interno contro la Cremonese grazie alle marcature di Lautaro Martinez, Bonny, Dimarco e Barella, e infine il 18 ottobre la vittoria per 1-0 sul campo della Roma con gol di Bonny al 6'.

La probabile formazione dell’Inter

Cristian Chivu risponderà con il consolidato 3-5-2 che prevede Sommer tra i pali. Il terzetto difensivo sarà composto da Akanji, Acerbi (in ballottaggio con De Vrij) e Bastoni. A centrocampo agiranno Dumfries e Dimarco sulle fasce, con il trio centrale formato da Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan (che deve battere la concorrenza di Sučić). In attacco la coppia sarà formata da Lautaro Martinez e Bonny, con Pio Esposito pronto a subentrare. Gli indisponibili per i nerazzurri sono Marcus Thuram, Darmian e il portiere Di Gennaro.

INTER (3-5-2)

  • Sommer
  • Akanji
  • Acerbi
  • Bastoni
  • Dumfries
  • Barella
  • Calhanoglu
  • Mkhitaryan
  • Dimarco
  • Lautaro Martinez
  • Bonny

Allenatore: Chivu

Gli indisponibili per Chivu

Squalificati: Nessuno
Indisponibili: Thuram, Di Gennaro e Darmian

Roma - Inter: dove vederla in TV e streaming 

Dove è possibile vederla? Il match è trasmesso in diretta da DAZN. Match visibile in diretta streaming sull’app e sul sito di DAZN. La telecronaca è stata assegnata a Pierluigi Pardo, commento tecnico di Massimo Ambrosini. Sky non ha ancora diramato le voci della sfida. Cronaca testuale della sfida in diretta su Nerazzurrisiamonoi.it. 

Tags:

Seguici Su

Logo facebookLogo InstagramLogo X Twitter
Logo facebookLogo InstagramLogo X Twitter
Nerazzurrisiamonoi.it - Testata giornalistica - Tribunale di Roma - Iscrizione n.81/2020
chevron-down