MAROTTA INTER SERIE A - Il presidente dell'Inter Giuseppe Marotta, intervenuto all'evento "Il calcio del futuro", ha parlato anche dello stato di salute della Serie A, focalizzandosi sulle grosse differenze di risorse economiche con gli altri campionati europei.
SEGUI NERAZZURRISIAMONOI.IT ANCHE SU FACEBOOK
"Oggi il nostro campionato è di transizione. Negli anni 2000 rappresentavamo il ranking migliore di tutti, eravamo anche competitivi. Oggi il calciatore più importante arriva quando ha 40 anni... Oggi non siamo in grado di comprare un giocatore come fa il Real Madrid: Mastantuono l'ha pagato 60-70 mln. Le squadre italiane, per comprare un giocatore 2004-2005-2006, al massimo spendono 30-35 mln. Inter, Milan, Juve, Roma, Napoli, Atalanta hanno dovuto ricorrere al player trading e alle plusvalenze. La vendita dei giocatori prima era una cosa rara, oggi è strumento caratteristico del bilancio. Senza le plusvalenze un club italiano non riuscirebbe a presentare un bilancio adeguato. Questa è la grande differenza che c'è tra l'Italia e l'Inghilterra: i diritti tv inglesi sono 4 volte dei nostri. Noi arriviamo a 200 mln, loro arrivano a 3 miliardi. E parlo di diritti tv all'estero. L'aspetto economico non ti dà un potere competitivo".