Marelli spegne le polemiche: "Giusto non dare rosso a Bisseck. Su Esposito..."

2 Novembre 2025
- di
Carlo Alberto Gamba
Categorie:
Condividi:
pagelle-atletico-madrid-inter-amichevole-2025-2026
Tempo di lettura: < 1 minuto

HELLAS VERONA INTER MARELLI - Sono divampate rapidamente le polemiche in merito ad un episodio verificatosi nel corso della sfida tra Hellas Verona ed Inter, quest'ultima vittoriosa per 1-2 con un'autorete all'ultimo respiro. In particolare, a finire nell'occhio del ciclone è un intervento di Bisseck su Giovane che, secondo alcuni, avrebbe potuto portare all'espulsione del difensore tedesco per DOGSO. Infine, alcune lamentele sono nate anche da parte del pubblico interista per un possibile rigore per una leggera trattenuta ai danni di Pio Esposito in chiusura. A sciogliere tutti i dubbi è Luca Marelli, commentatore tecnico-arbitrale di DAZN.

Hellas Verona Inter, Marelli fa chiarezza sugli episodi

"Bisogna vederlo in dinamica, il fermo immagine può trarre in inganno. Al momento del contatto, il pallone è molto vicino ma bisogna vedere in dinamica dove finisce il pallone. Uno dei parametri per il DOGSO è la direzione generale dell'azione, il pallone si muove velocemente verso destra, non in direzione della porta. Il pallone scorre molto lontano, in una zona dove peraltro c'era Sucic che stava recuperando. Per il rosso manca la direzione e anche la posizione dei difendenti perché c'era Sucic che stava recuperando. Se il pallone toccato da Giovane fosse andato dritto verso la porta, era rosso chiaro. Rigore su Esposito? Molto bene Doveri in questa circostanza, la sua posizione è ideale. Il contatto è all'ingresso dell'area di rigore, è un contatto leggerissimo. Non c'è trattenuta, troppo poco per assegnare il rigore".

Tags:

Seguici Su

Logo facebookLogo InstagramLogo X Twitter
Logo facebookLogo InstagramLogo X Twitter
Nerazzurrisiamonoi.it - Testata giornalistica - Tribunale di Roma - Iscrizione n.81/2020
chevron-down