INZAGHI CALHANOGLU CASO CURVE INTER MILAN - Il Corriere dello Sport fa il punto sulla vicenda che ha coinvolto Inter e Milan in merito ai contatti tra dirigenti, tesserati e gruppi ultras non ufficiali. Sul fronte sportivo, l’indagine della Procura federale guidata da Giuseppe Chiné ha portato ai primi patteggiamenti eccellenti: Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu sono stati squalificati per una giornata di campionato, da scontare contro il Verona.
I due nerazzurri sono stati sanzionati per aver violato l’articolo 4 del codice di giustizia sportiva, relativo a lealtà, correttezza e probità, e l’articolo 25, comma 10, che vieta rapporti con esponenti di tifoserie non ufficialmente convenzionate con le società. La squalifica è frutto di un accordo pre-dibattimentale che ha evitato il processo e permesso loro di ottenere una pena ridotta. Inzaghi pagherà anche una multa di 15 mila euro, mentre Calhanoglu dovrà versarne 30 mila. Assolto invece Marotta.
Secondo il Corriere dello Sport, Davide Calabria, oggi al Bologna ma all’epoca dei fatti capitano del Milan, sarà ascoltato martedì dal procuratore federale Chiné e potrebbe patteggiare una squalifica di una giornata. Tra le altre sanzioni emesse, spiccano 30 giorni di inibizione e multe per Claudio Sala e Massimiliano Silva (Inter), e per Fabio Pansa (Milan). È stato inoltre chiarito che non ci sono prove che l’Inter abbia regalato biglietti per la finale di Champions 2023: Inter e Milan restano parte lesa nella vicenda, come confermato anche dal procuratore capo di Milano, Marcello Viola.
TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SULL'INTER GRATIS SUL TUO TELEFONINO - TELEGRAM