Luis Henrique: "Siamo una squadra vera. Su Dumfries e Chivu..."

10 Agosto 2025
- di
Carlo Alberto Gamba
Categorie:
Condividi:
Luis Henrique I Inter
Tempo di lettura: 2 minuti

INTER LUIS HENRIQUE - Nel corso di una recente intervista concessa a La Gazzetta dello Sport, il neo esterno nerazzurro Luiz Henrique ha parlato delle prime impressioni sulla nuova squadra e sui propri compagni, soffermandosi sulla competizione con Dumfries e sul rapporto con Chivu.

Luis Henrique, i tratti salienti dell'intervista dell'esterno dell'Inter

"Dopo aver giocato l'amichevole contro il Monaco ho compreso che questa è una squadra nel vero senso della parola. Avendo giocato in Ligue 1, so bene le difficoltà che si hanno contro i monegaschi, ma l'Inter ha rimontato con un uomo in meno. Non è da tutti. Certo, la preparazione è dura e si sente nelle gambe, ma sta nascendo una squadra forte. L'esperienza al Mondiale per Club è stata positiva anche se avevo appena firmato: ho avuto modo di conoscere compagni e ambiente prima, così appena rientrato ero "dentro" al club. Come in ogni inizio di stagione, tutti siamo più motivati e concentrati. Vogliamo solo rendere felici i tifosi e vincere. Ho sempre sognato di giocare in una grande squadra con grandi giocatori, e questo mi motiva a cercare il mio spazio, nel rispetto di tutti".

Sulla concorrenza con Dumfries e sulle proprie caratteristiche

"Lo sto studiando. Ha una forza straordinaria: : vorrei davvero diventare un martello come lui. È la sfida che cercavo a questo punto di carriera, e lo dico con la massima ammirazione per Denzel. Mi piace anche partire da sinistra e accentrarmi per provare a essere più imprevedibile, penso di avere le qualità per farlo. A Marsiglia ho fatto anche l'interno e penso di poterlo fare perché mi ritrovo in quel tipo di movimenti".

Sul rapporto con il resto dello spogliatoio

"Ho legato con Carlos Augusto: siamo entrambi brasiliani e abbiamo una dote innata nel trovarci insieme e scherzare. Dicono che rispetto a me sembri più serio ed europeo. Mi trovo bene anche con Lautaro Martinez: parlo spesso con lui, mi dà consigli. Ma in generale, tutti mi hanno accolto bene e sostenuto. Questo è uno spogliatoio in cui ci si rispetta e ci si aiuta, fatto di gente forte ma umile: alla lunga, fa la differenza".

Le prime impressioni su Chivu

"Per me è molto importante avere un allenatore come lui. Ha l'animo del giocatore, quindi capisce cosa ti serve e cosa provi dentro. Mi dà fiducia e libertà di dribblare: vuole che giochi il mio calcio, che rischi, mi incoraggia a provare l'uno contro uno. Sto imparando tanto nella tattica, qui la posizione è una cosa davvero importante, ma da parte mia penso di poter portare allegria brasiliana, dribbling e un po' di audacia".

Seguici Su

Logo facebookLogo InstagramLogo X Twitter
Logo facebookLogo InstagramLogo X Twitter
Nerazzurrisiamonoi.it - Testata giornalistica - Tribunale di Roma - Iscrizione n.81/2020
chevron-down