Champions League, Inter - Kairat: le probabili formazioni e dove vederla in TV

3 Novembre 2025
- di
Redazione NR
Categorie:
Condividi:
Inter Kairat probabili formazioni Champions League 2025-2026
Tempo di lettura: 3 minuti

INTER KAIRAT PROBABILI FORMAZIONI CHAMPIONS LEAGUE - Mercoledì 5 novembre 2025 alle ore 21:00, lo stadio San Siro di Milano ospita il match tra Inter e Kairat Almaty, valido per la quarta giornata della fase a campionato della Champions League 2025-2026. L'Inter, guidata da Christian Chivu, arriva al confronto con un percorso europeo immacolato, mentre il Kairat Almaty vive un momento storico, affrontando per la prima volta una delle squadre più prestigiose del calcio italiano nel massimo torneo continentale. La sfida rappresenta un'opportunità per i nerazzurri di consolidare la prima posizione in classifica e avvicinarsi alla qualificazione agli ottavi diretti. Di seguito le probabili formazioni con cui i tecnici Chivu e Rafael Urazbakhtin potrebbero schierare le loro squadre al fischio d’inizio del match.

Probabili formazioni di Inter Kairat

L'Inter nelle ultime cinque partite di Serie A

L'Inter si presenta alla sfida europea con un bilancio positivo nelle ultime cinque giornate di Serie A. I nerazzurri hanno iniziato questa serie il 25 agosto con una vittoria per 5-0 in casa contro il Torino, dimostrando una superiorità offensiva significativa. Il 31 agosto è seguito un risultato meno convincente, con la sconfitta per 1-2 in casa contro l'Udinese, un dato che ha messo in evidenza alcune difficoltà in fase difensiva della squadra.

Nel prosieguo delle ultime giornate, l'Inter ha mantenuto un andamento generalmente positivo: il 4 ottobre ha battuto la Cremonese per 4-1 in casa, proseguendo il cammino vincente in campionato. Successivamente, il 18 ottobre, i nerazzurri hanno vinto per 1-0 in trasferta contro la Roma, con una prestazione di gestione e solidità difensiva. La forma si è consolidata il 29 ottobre con la vittoria interna per 3-0 contro la Fiorentina, seguito dal successo per 2-1 in trasferta contro il Verona il 2 novembre. Questi risultati hanno posizionato l'Inter nelle posizioni elevate della classifica di Serie A, mantenendo una tendenza positiva che consolida la fiducia del tecnico Chivu.

La probabile formazione dell’Inter

Christian Chivu dovrebbe schierare l'Inter con il 3-5-2, il modulo tattico prevalente nella stagione corrente. Tra i pali confermato Sommer, protetto da una difesa a tre composta da Bisseck, De Vrij e Bastoni, con la possibilità di variazione con Acerbi al posto di De Vrij. Sulle fasce agiranno Dumfries a destra e Dimarco a sinistra, con il compito di garantire spinta offensiva e copertura difensiva.

In mezzo al campo la coppia McKennie-Frattesi rappresenta una possibile soluzione, sebbene altre fonti indicano l'utilizzo di Barella e Zielinski insieme a Frattesi. Il centrocampo dovrà garantire equilibrio tattico e una corretta distribuzione del gioco. Nel reparto offensivo, il Chivu si affida al collaudato duo con Lautaro Martinez come punta centrale principale, mentre Pio Esposito rappresenta la seconda scelta in attacco. L'assenza di Thuram rimane un'incognita legata a possibili problemi fisici.

INTER (3-5-2)

  • Somer
  • Akanji
  • Bisseck
  • Bastoni
  • Dumfries
  • Barella
  • Calhanoglu
  • Sucic
  • Dimarco
  • Lautaro
  • Pio Esposito

Allenatore: Chivu

Il Kairat Almaty nelle ultime cinque partite del campionato kazako

Il Kairat Almaty si presenta alla sfida milanese in ottima forma nel campionato kazako della Premier League. La squadra kazaka è attualmente al primo posto della classifica con 59 punti su 26 partite giocate. Nel corso della stagione in corso, il Kairat ha mantenuto una striscia di prestazioni convincenti, con un totale di 18 vittorie, 5 pareggi e 3 sconfitte, per un numero impressionante di 53 reti segnate e 19 subite. Il 17 ottobre il Kairat ha registrato una vittoria per 1-0 in trasferta contro il Kyzylzhar, seguito da un pareggio interno per 1-1 contro l'Astana il 26 ottobre. Più recentemente, il Kairat ha mantentuto la sua posizione di vertice nella classifica kazaka, consolidando la squadra come una delle formazioni più competitive del campionato nazionale.

Kairat: la probabile formazione

Rafael Urazbakhtin, allenatore del Kairat Almaty, dovrebbe schierare la squadra con il 4-2-3-1, il modulo che ha garantito i successi della stagione. In porta Anarbekov, protetto da una linea difensiva composta da Tapalov, Martynovich, Sorokin e Luis Mata. La cerniera di centrocampo sarà affidata ad Arad e Glazer, con il compito di dettare i tempi di gioco e schermare la difesa.

Sulla trequarti agiranno Mrynskiy a destra, Jorghino in posizione centrale e Gromyko a sinistra, tutti chiamati a supportare il centravanti Satpayev. La formazione del Kairat presenta un equilibrio difensivo ordinato, con due linee compatte che hanno caratterizzato il cammino della squadra nel campionato nazionale, sebbene l'esperienza a livello europeo rimanga limitata.

KAIRAT (4-2-3-1): 

  • Anarbekov
  • Tapalov
  • Martynovich
  • Sorokin
  • Luìs Mata
  • Arad
  • Glazer
  • Mrynskiy
  • Jorghino
  • Gromyko
  • Satpayev

Allenatore: Rafael Urazbakhtin

Juventus Kairat: dove vederla in TV e streaming

Dove è possibile vederla? La partita tra Inter e Kairat Almaty sarà trasmessa mercoledì 5 novembre 2025 alle ore 21:00 in diretta esclusiva su Amazon Prime Video. Il match non sarà visibile su canali televisivi tradizionali, ma esclusivamente in streaming sulla piattaforma di Amazon. Gli abbonati a Prime Video potranno accedere alla diretta attraverso l'app su Smart TV, console di gioco, dispositivi come Amazon Fire TV Stick, Google Chromecast e computer. Per chi non è ancora abbonato, è disponibile una prova gratuita della durata di trenta giorni. Diverse testate sportive garantiranno inoltre la diretta live testuale dell'evento

Tags:

Seguici Su

Logo facebookLogo InstagramLogo X Twitter
Logo facebookLogo InstagramLogo X Twitter
Nerazzurrisiamonoi.it - Testata giornalistica - Tribunale di Roma - Iscrizione n.81/2020
chevron-down