INTER GENOA PRECEDENTI - Questa sera al Meazza con fischio d'inizio previsto per le ore 20.45 va in scena Inter-Genoa, gara valevole per la ventiseiesima giornata di Serie A. Ecco di seguito precedenti e curiosità della sfida.
SEGUI NERAZZURRISIAMONOI.IT ANCHE SU FACEBOOK
Quello di questa sera sarà il confronto numero 114 in Serie A tra Inter e Genoa. Bilancio a favore dei nerazzurri con 59 vittorie contro le 22 affermazioni rossoblù. Completano il quadro 32 pareggi. Le ultime 10 gare giocate a Milano hanno visto trionfare sempre i ragazzi di Inzaghi che non perdono in totale contro il grifone da 11 gare con 8 vittorie 3 pareggi all'attivo, ultimo quello per 2-2 del Ferraris all'andata.
L'ultimo confronto tra le mura amiche è stato vinto per 2-1 dai nerazzurri con reti di Asllani e Alexis Sanchez e di Vasquez ad accorciare nel secondo tempo per gli ospiti.
Il Genoa è la squadra che ha fatto registrare il maggior numero di reti inviolate in questo campionato, 7 nelle 13 gare da quando Vieira siede in panchina. In questo lasso di tempo i rossoblù hanno incassato 11 reti, una sola in più rispetto a Inter, Milan e Napoli che ne hanno invece incassate 10. Attenzione al grifone anche per quanto riguarda le reti segnate: il 96% dei loro gol arriva dall'interno dell'area e solo 1 gol infatti è arrivato da fuori area in questo torneo.
Contro il Genoa hanno esordito in tanti dell'attuale rosa a disposizione di Simone Inzaghi: il 21 agosto del 2021 toccò a Denzel Dumfries, lo scorso 17 agosto a Mehdi Taremi, Calahanoglu nel 2021 e questa sera causa infortunio di Sommer sarà la volta di Josep Martinez, proprio contro la sua ex squadra.
Il Genoa è inoltre l'unica squadra alla quale Lautaro Martinez non ha ancora mai segnato con 90 minuti in campo. Il capitano nerazzurro è fermo a 9 reti e ad una sola lunghezza dalla doppia cifra con la quale sarebbe il primo straniero nella storia del club ha raggiungere questo traguardo in sei diverse stagioni con la maglia nerazzurra. Infine Piotr Zielinski con un assist raggiungerebbe quota 50 passaggi chiave dal suo arrivo in Serie A.
Francesco Bastogi