INTER FRENDRUP MERCATO - La cessione di Davide Frattesi non è più così probabile, ma sembra esserla quella di Piotr Zielinski. Tra i nomi attualmente in lizza per sostituirlo c'è Frendrup. Vediamo tutti gli sviluppi su questo nuovo possibile interesse dell'Inter.
SEGUI NERAZZURRISIAMONOI.IT ANCHE SU FACEBOOK
L'Inter è alla ricerca di un centrocampista difensivo da affiancare a Nicolò Barella nel 3-4-2-1 di Cristian Chivu. Il nome in cima alla lista è Morten Frendrup del Genoa, leader per palle recuperate in Serie A nella scorsa stagione. Il Genoa, riferisce La Gazzetta dello Sport, valuta il giocatore circa 20 milioni di euro, cifra che complica la trattativa ma non la rende impossibile, anche grazie ai buoni rapporti tra le due società. L’Inter, che segue Frendrup da tempo, è pronta a intensificare i contatti per chiudere l’operazione.
Con l'addio ormai molto probabile di Frattesi e Calhanoglu, l'Inter è alla ricerca di un centrocampista. Frendrup non è la prima scelta, ma sicuramente, scrive La Gazzetta dello Sport, è nella lista degli osservati da Marotta.
Il nome che starebbe scalando le gerarchie sui taccuini della dirigenza nerazzurra sarebbe quello di Morten Frendrup, secondo quanto riferito da Nicolò Ceccarini su Tuttomercatoweb. Il suo innesto resterebbe legato all'eventuale cessione di Frattesi, che porterebbe in dote i fondi necessari per tentare l'assalto al centrocampista danese.
Il preferito del club nerazzurro sarebbe Samuele Ricci, centrocampista del Torino. Per età e capacità di sapersi adattare a più ruoli nella mediana (oggi impiegato da regista, ma può fare anche la mezzala), il profilo del giocatore granata sembra essere quello che mette d'accordo tutti in Viale della Liberazione. Tuttavia, persistono due ostacoli non da poco: le richieste del Toro da almeno 40 milioni di euro e la forte concorrenza, in particolare del Milan.
Per tale ragione, dunque, sarebbe al vaglio anche un'alternativa, che porta il nome di Morten Frendrup. Il centrocampista del Genoa potrebbe rappresentare una soluzione più accessibile, in virtù dei costi decisamente più contenuti necessari per prelevarlo dal Grifone.