FIORENTINA INTER CRONACA TABELLINO - Padroni di casa che vincono meritatamente contro i nerazzurri. Di Ranieri e Kean (doppietta) i gol della Viola.
Simone Inzaghi apporta alcuni correttivi alla sua Inter nel recupero contro la Fiorentina. Rispetto all'undici titolare schierato col Milan c'è Bisseck in difesa, al posto di Pavard, oltre a Frattesi in linea mediana e a Carlos Augusto sulla sinistra per Bastoni. Davanti il mister piacentino non rinuncia alla ThuLa. In tribuna Zalewski, partito con la squadra, ma non schierabile poiché il primo di dicembre (ossia quando era iniziata Fiorentina-Inter) non faceva ancora parte della rosa nerazzurra. Palladino, oltre ai nuovi acquisti, deve rinunciare anche ad Adli e a Gudmundsson, colpito da una tonsillite.
Si riparte dal 16' del primo tempo! Lautaro ci prova subito, al 19' calcia da lontano, De Gea smanaccia in angolo. Bella azione di Bastoni tre minuti più tardi, ma Ranieri si immola sul sinistro del difensore nerazzurro.
Alla mezz'ora l'Inter trova l'1-0. Da azione d'angolo Bastoni calcia verso la porta, Carlos Augusto interviene e di sinistro batte De Gea, ma è tutto inutile: il brasiliano era in fuorigioco, gol annullato giustamente dal Var.
Al 34' prima azione pericolosa della Fiorentina e Viola vicinissima al vantaggio. Parisi mette in mezzo dalla sinistra, Kean si libera di Bastoni e colpisce di testa a pochi metri da Sommer: parata di puro istinto dello svizzero. Quattro minuti più tardi lo stesso Kean manda in porta Dodò, l'esterno brasiliano solo contro Sommer, seppur da posizione defilata, calcia a lato. Al 45' cross di Bastoni e zuccata di Thuram, palla fuori. Doveri assegna prima 3' di recupero, poi vista la perdita di tempo di Dea, i minuti diventano 4. In ogni caso non accade nulla di rilevante, squadre negli spogliatoi sul risultato di 0-0.
Nessun cambio nelle due formazioni e secondo tempo che può avere inizio. Nell'Inter però si scalda praticamente tutta la panchina.
Al 59' la Fiorentina trova il gol dell'1-0. Da angolo Ranieri brucia sullo scatto Frattesi e calcia di sinistro verso la porta, palla nell'angolino e Sommer battuto.
Al 61' Thuram serve Lautaro, che calcia di sinistro, Ranieri si immola.
Al 68' la Fiorentina trova il 2-0. Cross di Dodò e colpo di testa di Kean: Sommer è battuto, 2-0 per i padroni di casa.
Dnetro al 69' Arnautovic, Barella e Dimarco, fuori Mkhitaryan, Bastoni e Calhanoglu. Al 75' Dimarco cerca l'eurogol, De Gea blocca senza problemi. Ci prova Lautaro all'80', conclusione a lato. C'è spazio anche per Taremi e Asllani, terminano la partita Frattesi e Carlos Augusto.
Errore difensivo di Dimarco, ne approfitta Kean, che punisce Sommer, in uscita avventata e segna addirittura il 3-0. Doveri assegna 6 minuti di recupero, ma non succede nulla. Sconfitta a suo modo storica per i nerazzurri.
FIORENTINA (4-2-3-1): 43 De Gea; 15 Comuzzo, 5 Pongracic, 6 Ranieri, 21 Gosens; 8 Mandragora, 24 Richardson; 2 Dodo, 9 Beltran, 65 Parisi; 20 Kean. A disposizione: 1 Terracciano, 30 Martinelli, 22 Moreno, 23 Colpani, 32 Cataldi, 63 Caprini, 64 Harder, 66 Rubino. Allenatore: Raffaele Palladino.
INTER (3-5-2): 1 Sommer; 31 Bisseck, 6 De Vrij, 95 Bastoni; 2 Dumfries, 16 Frattesi, 20 Calhanoglu, 22 Mkhitaryan, 30 Carlos Augusto; 9 Thuram, 10 Lautaro. A disposizione: 13 J. Martinez, 40 Calligaris, 7 Zielinski, 8 Arnautovic, 15 Acerbi, 21 Asllani, 23 Barella, 28 Pavard, 32 Dimarco, 36 Darmian, 99 Taremi. Allenatore: Simone Inzaghi.
ARBITRO: Doveri di Roma. ASSISTENTI: Costanzo-Rossi. IV UFFICIALE: Fourneau. VAR: Mazzoleni. ASS. VAR: Paganessi.