Federico Dimarco è tornato a brillare con la maglia dell’Inter. Dopo una stagione scorsa vissuta tra alti e bassi e un finale opaco, l’esterno sinistro ha ritrovato la forma migliore grazie a una preparazione estiva mirata e all’approccio diretto di Cristian Chivu, subentrato alla guida tecnica. I numeri del mese raccontano di un giocatore trasformato, decisivo in entrambe le fasi e tornato a essere uno dei difensori più incisivi della Serie A.
Dopo un inizio complicato sotto la gestione di Simone Inzaghi, Dimarco ha ritrovato fiducia e ritmo. La nuova guida tecnica di Chivu ha portato cambiamenti significativi: più libertà offensiva, incitamento a crossare con continuità e utilizzo regolare per 90 minuti, evitando le sostituzioni precoci che spesso ne frenavano il rendimento. Il risultato è una serie di prestazioni di alto livello, con gol, assist e una notevole intensità sulla fascia.
Nelle ultime quattro gare di Serie A, Dimarco ha messo a segno 2 reti (contro Sassuolo e Cremonese) e fornito 3 assist (Juventus, Cagliari e Cremonese), cifre che lo riportano ai vertici tra i difensori più produttivi del campionato. La fantamedia complessiva è salita a 7,9, che nell’ultimo mese cresce fino a un eccellente 8,87, miglior valore tra i pari ruolo.
Con la rete alla Cremonese, Dimarco ha raggiunto quota 50 partecipazioni al gol in Serie A (22 reti e 28 assist), confermando l’importanza del suo contributo offensivo in un ruolo tradizionalmente più difensivo. Anche al Fantacampionato Gazzetta è tornato a dominare, diventando un punto fermo per i fantallenatori.
Il rendimento ritrovato consegna a Rino Gattuso, commissario tecnico dell’Italia, un giocatore in piena forma, pronto per essere protagonista nelle prossime sfide internazionali. Dimarco stesso ha evidenziato il suo stato atletico ottimale, sottolineando l’importanza di poter disputare i match per intero.