La Champions League 2025/26 è partita con grande spettacolo e subito l’Inter si trova a confrontarsi con un gruppo competitivo e ricco di insidie. Dopo le prime tre giornate della fase a gironi, ecco la classifica aggiornata e un approfondimento sulle principali avversarie che i nerazzurri dovranno affrontare.
Dopo le prime partite disputate, la classifica della competizione vede alcune squadre già in testa con 9 punti, altre a inseguire e l’Inter, con tre vittorie su tre, si trova vicinissimo alla vetta. Ecco le posizioni dopo le sfide della seconda giornata.
La squadra di Slot ha iniziato la propria Champions superando di misura 3-2 l’Atletico Madrid in una partita combattutissima ad Anfield. Nella seconda giornata di Champions League 2025-2026, il Liverpool ha subito una sorprendente sconfitta per 1-0 in casa del Galatasaray. I Reds non sono riusciti ad imporsi contro una formazione turca particolarmente solida e motivata. La gara, decisa da un gol nella ripresa, ha messo in luce alcune difficoltà nella finalizzazione e nella gestione del ritmo da parte dei britannici, che restano comunque tra le candidate principali al passaggio del turno.
Partenza amara per l’Atletico Madrid, sconfitto in rimonta 3-2 dal Liverpool. ha invece brillato nella seconda giornata, travolgendo l’Eintracht Francoforte con un netto 5-1. La formazione allenata da Simeone ha mostrato tutte le sue qualità offensive e la solidità del collettivo, gestendo con autorità la gara e dimostrando di essere una delle squadre più in forma in questa fase della Champions League. Cosa che però non si è ripetuta nella terza giornata quando è arrivata una pesante sconfitta per 4-0 in casa dell'Arsenal.
L’Arsenal ha iniziato la Champions con una vittoria convincente fuori casa contro l’Athletic Bilbao (2-0), grazie a gol di Martinelli e Trossard nella ripresa. L’Arsenal conquista i tre punti contro l’Olympiacos all’Emirates Stadium con il risultato di 2-0. Il gol del vantaggio arriva alla mezz’ora grazie a Saka, che finalizza una manovra corale. Nel secondo tempo gli inglesi gestiscono la gara e trovano il raddoppio all’85’ dopo una rapida ripartenza. L’Olympiacos tenta di riaprire il match soprattutto nel recupero, ma la difesa dell’Arsenal si dimostra ordinata e preserva il clean sheet fino al triplice fischio. La stessa cosa è avvenuta nella terza giornata in casa contro l'Atletico Madrid. Gli spagnoli non sono riusciti a sfondare il muro dei Gunners, mentre hanno visto al propria di difesa franare sotto le incursioni dei padroni di casa che si sono imposti per 4-0.
Il Borussia Dortmund ha impattato 4-4 in una partita spettacolare contro la Juventus, confermando la propria forza offensiva ma anche alcune lacune difensive. Il Borussia Dortmund domina l’Athletic Bilbao con un netto 4-1 nella seconda giornata. I tedeschi segnano già nei primi minuti, subendo poi il pareggio spagnolo a metà primo tempo. Nella ripresa i padroni di casa alzano il ritmo e realizzano tre reti, aiutati anche dall’espulsione di un giocatore basco. L’intensità offensiva del Dortmund, supportata dal buon possesso palla e dalle rapide verticalizzazioni, consente di chiudere la gara senza rischi e consolidare la posizione nel girone. Ottima prestazione anche nella terza giornata con la vittoria per 2-4 in casa del Copenhagen.
Nella prima giornata della League Phase, il Kairat ha affrontato lo Sporting CP a Lisbona, subendo una netta sconfitta per 4-1. Il Kairat ha vissuto una serata complicata anche nella seconda giornata di Champions League 2025-2026, cedendo nettamente in casa contro il Real Madrid con un risultato di 0-5. I kazaki hanno faticato a contenere la superiorità tecnica e tattica dei blancos, che hanno dominato il match dal primo all’ultimo minuto, imponendo il proprio ritmo e sfruttando al massimo le occasioni create. La squadra trova il primo punto in questa Champions League alla terza giornata con il pareggio in casa contro il Pafos.