CAGLIARI INTER CRONACA TABELLINO - I nerazzurri trovano tre punti preziosi in terra sarda e salgono a 9 in classifica.
Cristian Chivu, come anticipato da NerazzurriSiamoNoi in questi giorni, cambia la sua Inter. Il mister rumeno punta infatti su plurime rotazioni per la partita contro il Cagliari. In porta viene confermato Pepo Martinez, con Sommer ancora in panchina. In difesa confermato Akanji sul centro destra, con de Vrij e di nuovo Bastoni a completare il trittico arretrato. A centrocampo out Sucic, c'è Mkhitaryan. Davanti la ThuLa.
La partita inizia con le due squadre che si studiano. Al 6' Akanji prova a servire Thuram, ma l'assist del difensore è troppo lungo per l'attaccante francese. Poi al 9', alla prima vera occasione della gara, l'Inter trova il vantaggio. Barella appoggia per Bastoni, che mette in mezzo: Lautaro di testa colpisce perfettamente indirizzando il pallone nell'angolino, 1-0 per gli ospiti!
Bellissima azione dell'Inter al 14'. Lautaro, Mkhitaryan, Barella e Thuram fanno ballare la difesa di casa, con Mina che anticipa proprio Barella prima che il sardo possa colpire da solo in area di rigore. Mkhitaryan al 20' calcia dalla distanza: palla in curva. Al 25' Carlos Augusto mette in mezzo per Thuram, che cerca il gol di tacco: parata di Caprile. Ancora il francese cerca la rete del 2-0, al 38', senza però inquadrare lo specchio della porta. L'arbitro assegna poi tre minuti di recupero, nei quali non succede nulla. Squadre negli spogliatoi con l'Inter avanti di un gol.
Chivu manda in campo Dimarco per Carlos Augusto, ammonito sul finire del primo tempo per un gesto antisportivo. Al 53' Barella appoggia per Calhanoglu, che calcia di prima: palo interno! Due minuti dopo super azione di Thuram che semina il panico in area di rigore e tira: Caprile salva i sardi! Nerazzurri dominanti: cross in mezzo ancora per il francese dopo il bel piattone di Dimarco, conclusione ciccata e azione che sfuma. Al 63' dentro Pio Esposito per Thuram. E Frattesi per Barella. Al 67' Martinez colpisce di testa dopo un lancio lungo, palla fuori. Cinque minuti più tardi dentro Dumfries per un impalpabile Luis Henrique.
Al 74' angolo per i padroni di casa: Folorunsho anticipa tutti di testa e colpisce il palo! La risposta dell'Inter arriva tre minuti più tardi, con Akanji, in proiezione offensiva, che non trova il piattone vincente. All'80' il neo entrato Borrelli calcia di destro, provvidenziale intervento di Dimarco. Trascorrono due minuti e il canterano mette in mezzo, Frattesi devia Idrissi salva quasi sulla riga.
Calhanoglu appoggia per Dimarco, che mette in mezzo trovando Pio: piattone di destro e 2-0 per l'Inter! Primo gol in A per il classe 2005!
L'Inter sembra aver chiuso la partita. E Mkhitaryan va vicino al 3-0 con un grande azione personale: il sinistro dell'armeno, a Caprile battuto, centra il palo. All'89' c'è spazio per Bonny, che rileva Lautaro. L'arbitro assegna ancora tre minuti di recupero, ma non succede nulla.
CAGLIARI (3-5-2): 1 Caprile; 32 Zé Pedro, 26 Mina, 6 Luperto; 2 Palestra, 8 Adopo, 14 Deiola, 90 Folorunsho, 33 Obert; 94 S. Esposito, 19 Belotti. A disposizione: 24 Ciocci, 34 Sarno, 3 Idrissi, 4 Mazzitelli, 9 Kılıçsoy, 10 Gaetano, 15 Rodríguez, 16 Prati, 17 Felici, 18 Di Pardo, 20 Rog, 21 Cavuoti, 27 Liteta, 29 Borrelli, 30 Pavoletti. Allenatore: Fabio Pisacane.
INTER (3-5-2): 13 J.Martinez; 25 Akanji, 6 De Vrij, 95 Bastoni; 11 Luis Henrique, 23 Barella, 20 Calhanoglu, 22 Mkhitaryan, 30 Carlos Augusto; 9 Thuram, 10 Lautaro. A disposizione: 1 Sommer, 12 Di Gennaro, 2 Dumfries, 7 Zielinski, 8 Sucic, 14 Bonny, 15 Acerbi, 16 Frattesi, 17 Diouf, 31 Bisseck, 32 Dimarco, 36 Darmian, 42 Palacios, 94 P. Esposito. Allenatore: Cristian Chivu.
Arbitro: Piccinini
ARBITRO: Piccinini. ASSISTENTI: Mastrodonato-Moro. QUARTO UOMO: Massimi. VAR: Doveri. AVAR: Gariglio.