AlbinoLeffe-Inter U23 1-3, le nostre PAGELLE: Topalovic chirurgico, Prestia arranca

3 Novembre 2025
- di
Carlo Alberto Gamba
Categorie:
Condividi:
Pagelle Serie C AlbinoLeffe Inter U23
Tempo di lettura: 2 minuti

SERIE C ALBINOLEFFE INTER U23 PAGELLE - L’Inter U23 si prende di forza i tre punti battendo per 1-3 una tignosissima AlbinoLeffe e ritrova la vittoria anche in Serie C. I primi minuti di gara sorridono ai padroni di casa, i quali si rendono più volte pericolosi grazie alle sortite offensive di De Paoli (fermato dalla traversa) e Sali (resosi autore di un grave errore sottoporta generato da uno svarione difensivo di Prestia). Proprio quando sembrava arrivato il momento di legittimare la superiorità in campo, sono i nerazzurri a passare in vantaggio grazie alla prodezza balistica di Cocchi. Nella seconda frazione, i bergamaschi mettono sotto assedio i ragazzi di Vecchi e riescono a trovare il pari su rigore – quantomeno fantasioso – con De Paoli. Nonostante la grande prestazione degli orobici, il subentrato Topalovic mette tutta la propria qualità in campo e realizza la doppietta che regala ai nerazzurri la vittoria. Di seguito sono riportate le pagelle stilate ed elaborate da Nerazzurrisiamonoi.it, presente sugli spalti dell'AlbinoLeffe Stadium di Zanica (BG).

SEGUI NERAZZURRISIAMONOI.IT ANCHE SU FACEBOOK

AlbinoLeffe Inter U23, le pagelle di Nerazzurrisiamonoi.it

Melgrati 6.5: soffia sul pallone per far andare fuori dallo specchio le insidiosissime conclusioni degli orobici. Si mette in mostra con una parata superba nel secondo tempo e contribuisce al successo interista.

Stante 6: tra tutti i componenti del reparto offensivo è il meno impegnato visto che i biancocelesti prediligono la corsia opposta. Quando chiamato in causa, tiene botta.

Prestia 5: molto meno granitico del solito, si rende autore di un retropassaggio horror che rischia di castigare i suoi e, col passare del tempo, accusa ulteriori segnali di cedimento. La sua peggior prestazione da quando veste la maglia interista.

Alexiou 6.5: inizialmente soffre le cavalcate di Gusu ma mantiene complessivamente i nervi saldi. Cresce di rendimento man mano che aumenta la pressione degli orobici e si immola in più occasioni.

Cinquegrano 6: il turno di riposo forzato causa squalifica sembra aver dato nuova linfa al numero 46, il quale mette pepe alla retroguardia bergamasca e riesce a calibrare il cross da cui nasce la rete di Cocchi. Alla lunga cala (Berenbruch 6.5: entra benissimo in partita e conduce con maestria l'azione che porta all'1-2).

Kaczmarski 6: inizia in maniera un po' timida ma cresce con il tempo e mette in campo una malizia da veterano. Entra, suo malgrado, nell'azione che porta al fantasioso rigore per i bergamaschi.

Fioridilino 6: si abbassa moltissimo per schermare le sortite offensive dei giocatori bergamaschi (Topalovic 7.5: con chirurgia estrema segna in poco più di un quarto d'ora le due reti che valgono i tre punti per Vecchi e compagnia. Devastante).

Kamatè 6.5: nel primo tempo è spento e meno propositivo del solito. Guadagna voti quando si mette sull'esterno e dà il via all'azione della prima rete di Topalovic (Avitabile S.V.).

Cocchi 7: corona le sue prestazioni sempre più in crescendo con un gol di pregevolissima fattura (il primo tra i professionisti). Molto attento anche in fase difensiva.

La Gumina 7: la sua furbizia è elemento preziosissimo per i nerazzurri, i quali si appoggiano spessissimo sul palermitano per pulire i palloni finiti in zona offensiva. Il prezioso assist per il gol di Cocchi è il miglior biglietto da visita della sua partita (Agbonifo 7: mette lo zampino in entrambe le reti di Topalovic, dapprima con un preciso cross, e, successivamente, con una pregevole sponda. Finalmente, il suo guizzo viene premiato).

Lavelli 6.5: si sbatte con vigore ed efficacia e svolge un preziosissimo lavoro sporco in zona offensiva (Idrissou S.V.).

Tags:

Seguici Su

Logo facebookLogo InstagramLogo X Twitter
Logo facebookLogo InstagramLogo X Twitter
Nerazzurrisiamonoi.it - Testata giornalistica - Tribunale di Roma - Iscrizione n.81/2020
chevron-down