Champions League 2025/26: classifica e risultati delle prossime avversarie dell’Inter

28 Novembre 2025
- di
Redazione NR
Categorie:
Condividi:
Champions League 2025-2026 risultati avversarie Inter
Tempo di lettura: 3 minuti

La Champions League 2025/26 è partita con grande spettacolo e subito l’Inter si trova a confrontarsi con un gruppo competitivo e ricco di insidie. Dopo le prime cinque giornate della fase a gironi, ecco la classifica aggiornata e un approfondimento sulle principali avversarie che i nerazzurri dovranno affrontare.

La classifica aggiornata della Champions League 2025/26

Dopo le prime partite disputate, la classifica della competizione vede alcune squadre già in testa con 15 punti, altre a inseguire e l’Inter, con quattro vittorie e una sconfitta, si trova vicinissimo alla vetta. Ecco le posizioni dopo le sfide della seconda giornata.

  1. Arsenal 15
  2. PSG 12
  3. Bayern Monaco 12
  4. Inter 12
  5. Real Madrid 12
  6. Borussia Dortmund 10
  7. Chelsea 10
  8. Sporting 10
  9. Manchester City 10
  10. Atalanta 10
  11. Newcastle 9
  12. Atletico Madrid 9
  13. Liverpool 9
  14. Galatasaray 9
  15. PSV 8
  16. Tottenham 8
  17. Leverkusen 8
  18. Barcellona 7
  19. Qarabag 7
  20. Napoli 7
  21. Marsiglia 6
  22. Juventus 6
  23. Monaco 6
  24. Pafos 6
  25. Union SG 6
  26. Brugge 4
  27. Atletico Bilbao 4
  28. Eintracht 4
  29. Copenhagen 4
  30. Benfica 3
  31. Slavia Praga 3
  32. Bodo/Glimt 2
  33. Olympiacos 2
  34. Villarreal 1
  35. Kairat 1
  36. Ajax 0

Focus sulle prossime avversarie

Liverpool

La squadra di Slot ha iniziato la propria Champions superando di misura 3-2 l’Atletico Madrid in una partita combattutissima ad Anfield. Nella seconda giornata di Champions League 2025-2026, il Liverpool ha subito una sorprendente sconfitta per 1-0 in casa del Galatasaray. I Reds non sono riusciti ad imporsi contro una formazione turca particolarmente solida e motivata. La gara, decisa da un gol nella ripresa, ha messo in luce alcune difficoltà nella finalizzazione e nella gestione del ritmo da parte dei britannici, che restano comunque tra le candidate principali al passaggio del turno. La vittoria schiacciante arriva al terzon turno con la cinquina rifilata all'Eintracht contro una sola rete concessa ai padroni di casa. Nella quarta giornata ad Anfield il Liverpool supera il Real Madrid 1-0 al termine di una gara dominata per un’ora. Nella quarta giornata ad Anfield, il Liverpool ha subito una sconfitta pesante per 4-1 contro il PSV.

Arsenal

L’Arsenal ha iniziato la Champions con una vittoria convincente fuori casa contro l’Athletic Bilbao (2-0), grazie a gol di Martinelli e Trossard nella ripresa. L’Arsenal conquista i tre punti contro l’Olympiacos all’Emirates Stadium con il risultato di 2-0. Il gol del vantaggio arriva alla mezz’ora grazie a Saka, che finalizza una manovra corale. Nel secondo tempo gli inglesi gestiscono la gara e trovano il raddoppio all’85’ dopo una rapida ripartenza. L’Olympiacos tenta di riaprire il match soprattutto nel recupero, ma la difesa dell’Arsenal si dimostra ordinata e preserva il clean sheet fino al triplice fischio.

La stessa cosa è avvenuta nella terza giornata in casa contro l'Atletico Madrid. Gli spagnoli non sono riusciti a sfondare il muro dei Gunners, mentre hanno visto al propria di difesa franare sotto le incursioni dei padroni di casa che si sono imposti per 4-0. Tutto l'opposto di quanto avvenuto nella quarta giornata in cui l'Arsenal batte per 0-3 lo Slavia Praga. Nella quarta giornata all'Emirates Stadium di Londra, l'Arsenal ha consolidato il primo posto in classifica superando 3-1 il Bayern Monaco.

Borussia Dortmund

Il Borussia Dortmund ha impattato 4-4 in una partita spettacolare contro la Juventus, confermando la propria forza offensiva ma anche alcune lacune difensive. Il Borussia Dortmund domina l’Athletic Bilbao con un netto 4-1 nella seconda giornata. I tedeschi segnano già nei primi minuti, subendo poi il pareggio spagnolo a metà primo tempo. Nella ripresa i padroni di casa alzano il ritmo e realizzano tre reti, aiutati anche dall’espulsione di un giocatore basco. L’intensità offensiva del Dortmund, supportata dal buon possesso palla e dalle rapide verticalizzazioni, consente di chiudere la gara senza rischi e consolidare la posizione nel girone.

Ottima prestazione anche nella terza giornata con la vittoria per 2-4 in casa del Copenhagen. Nella quarta giornata il Manchester City travolge il Borussia Dortmund 4-1 all’Etihad, trascinato da un super Foden autore di una doppietta. Nella quarta giornata il Borussia Dortmund ha travolto 4-0 il Villarreal al Signal Iduna Park, nonostante due rigori falliti.

Tags:

Seguici Su

Logo facebookLogo InstagramLogo X Twitter
Logo facebookLogo InstagramLogo X Twitter
Nerazzurrisiamonoi.it - Testata giornalistica - Tribunale di Roma - Iscrizione n.81/2020
chevron-down