Trento-Inter U23 0-1, le nostre PAGELLE: Spinaccè e Melgrati sugli scudi, Mayè e David frastornati

23 Novembre 2025
- di
Carlo Alberto Gamba
Categorie:
Condividi:
Pagelle Trento Inter U23 I Serie C
Tempo di lettura: 2 minuti

SERIE C TRENTO INTER U23 PAGELLE - L'Inter U23 si aggiudica il lunch match in trasferta contro il Trento per 0-1 in questa 15ª giornata di Serie C. Partita che nel primo tempo riserva pochissimo spettacolo e ritmi tendenzialmente bassi. Tra i pochi acuti della prima frazione si segnala la buona risposta del portiere trentino Tommasi su Agbonifo. Nella seconda frazione, i padroni di casa sfiorano più volte la rete: in primo luogo con la quasi autorete di Prestia e, successivamente, con il sinistro velenoso di Dalmonte. Proprio quando sembrava che i trentini potessero prendere il sopravvento, la zampata su azione d’angolo di Spinaccè risulta decisiva per gli uomini di Vecchi che conquistano il bottino pieno nonostante una netta superiorità dei padroni di casa. Di seguito sono riportate le pagelle formulate e stilate da Nerazzurrisiamonoi.it, presente sugli spalti dello stadio Briamasco del capoluogo trentino.

SEGUI NERAZZURRISIAMONOI.IT ANCHE SU FACEBOOK

Trento Inter U23, le pagelle di Nerazzurrisiamonoi.it

Melgrati 6.5: prima frazione senza tumulti per il secondo portiere nerazzurro. Nel secondo tempo, salva con un riflesso felino il goffo tentativo di intervento di Prestia che, per poco, non si trasforma in autorete e una conclusione velenosa di Dalmonte.

Stante 6: dalla sua parte i trentini attaccano poco e, dal canto suo, regge con convinzione. La sua prestazione non risente dell'ammonizione subita a inizio ripresa.

Prestia 5.5: nel primo tempo bada al sodo. Al contrario, nella seconda frazione rischia di combinare la frittata svirgolando verso la propria porta un cross rasoterra di Capone che, per un soffio, non si tramuta in autorete. Il suo voto si alza in parte per il colpo di testa che innesca la rete di Spinaccè.

Mayé 5: nel primo tempo è l'anello debole della difesa interista poiché viene continuamente ubriacato da Dalmonte e Fiamozzi. Nel secondo tempo, l'andazzo non cambia e risulta il peggiore dei suoi insieme a David.

Cinquegrano 5.5: spinge poco e non riesce mai a trovare lo spazio per provare a crossare (Berenbruch 5: se non si guardasse il tabellino, non ci si accorgerebbe del suo ingresso in campo da quanto è stato - stranamente - impalpabile).

Kaczmarski 6: fa legna ma mantiene un basso profilo (Zanchetta S.V.).

Fiordilino 6: un po' macchinoso nella gestione di alcuni palloni, ma quando la sfera è dalle sue parti i nerazzurri non tremano.

Kamatè 5.5: come sempre, il compito di inventare la giocata spetta a lui. Gioca però per tutta la partita col freno a mano tirato e non risulta utile alla causa (Re Cecconi S.V.).

David 5: nel primo tempo appare leggermente meglio rispetto alle altre occasioni, sebbene ancora lontano dalla sufficienza. In apertura di ripresa, commette uno svarione difensivo che, per poco, non innesca la rete dei padroni di casa. Inevitabilmente, il voto si abbassa.

Agbonifo 6: gioca col piglio giusto e prova a scardinare la retroguardia trentina con alcune giocate in velocità ma senza incidere una volta arrivato negli ultimi 16 metri. Prestazione tutto sommato positiva (Idrissou 5.5: vedi Berenbruch)

Lavelli 5.5: striscia pochi palloni e lo fa con poca qualità (Spinnaccè 6.5: dà brio all'attacco nerazzurro e prova più volte a puntare l'uomo. Balza agli onori della cronaca per il pallone spedito in porta con reattività).

Tags:

Seguici Su

Logo facebookLogo InstagramLogo X Twitter
Logo facebookLogo InstagramLogo X Twitter
Nerazzurrisiamonoi.it - Testata giornalistica - Tribunale di Roma - Iscrizione n.81/2020
chevron-down