Inter U23-Ospitaletto 2-2, le nostre PAGELLE: Zuberek re Mida, Cocchi sta crescendo

5 Ottobre 2025
- di
Carlo Alberto Gamba
Categorie:
Condividi:
Pagelle Inter U23 Ospitaletto I Serie C
Tempo di lettura: 2 minuti

SERIE C INTER U23 OSPITALETTO PAGELLE - L'Inter U23 mantiene l'imbattibilità e si salva all'ultimissimo secondo della sfida interna contro l'Ospitaletto. I giovani interisti iniziano col piglio giusto e iniziano a forzare la retroguardia organizzata degli ospiti, i quali trovano tuttavia la prima reale occasione della sfida grazie ad una pregevole punizione di Panatti disinnescata da Calligaris. Intorno alla mezz’ora, i padroni di casa conquistano un calcio di rigore realizzato da La Gumina e rompono l'equilibrio. Arrivati agli sgoccioli del primo tempo, i giovani milanesi staccano la spina e in due minuti subiscono la rimonta degli ospiti con il rigore di Panatti ed il gol rocambolesco di Pavanello. Nel secondo tempo, i nerazzurri non riescono mai a trovare il ritmo per impensierire gli ospiti, tenaci e tignosi anche dopo essere rimasti in inferiorità numerica a causa dell’espulsione di Guarneri. Proprio quando ogni speranza sembrava persa, Zuberek impatta di nuca l'ultimissimo corner del match e regala il definitivo 2-2 ai padroni di casa. Di seguito sono riportate le pagelle di Nerazzurrisiamonoi.it, presente presso l'impianto monzese per assistere all'incontro.

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SULL'INTER GRATIS SUL TUO TELEFONINO - TELEGRAM

Inter U23 Ospitaletto, le pagelle di Nerazzurrisiamonoi.it

Calligaris 7: toglie dall'incrocio dei pali una conclusione su punizione di Panatti che fa correre un brivido lungo la schiena dei nerazzurri. Incolpevole sulle reti degli ospitalettesi.

Stante 6.5: puntuale negli anticipi e nell'interrompere le linee di passaggio dei bresciani (Topalovic 5.5: molto meno ispirato rispetto al solito).

Prestia 5.5: ha il merito di conquistarsi il rigore da cui nasce il vantaggio interista, ma anche il demerito di distrarsi sullo spiovente che porta al vantaggio degli ospiti in chiusura di primo tempo e di innervosirsi con lo scorrere del tempo.

Alexiou 6: chiamato poco in causa, regge l'urto (Lavelli S.V.).

Cinquegrano 5: si lascia scappare un ispirato Messaggi e causa il rigore da cui scaturisce il pareggio degli ospiti. In generale, poco brillante tatticamente, tecnicamente e atleticamente. Arretrato a braccetto destro, non corre pericoli.

Kaczmarski 5.5: fatica a trovare ritmo (Bovo 5.5: non impatta sulla gara).

Fiordilino 6: comunque imprescindibile per qualità e letture (Agbonifo 5.5: ingresso incolore da parte dell'italo-nigeriano, chiamato a ritrovare ritmo dopo la degenza in infermeria).

Kamaté 6.5: eccessivamente fumoso ed impreciso negli ultimi 16 metri nel corso del primo tempo, migliora notevolmente quando impiegato da esterno a tutta fascia nella seconda frazione e produce qualche pericolo. Confeziona il prezioso assist che rimanda la sconfitta interista ad un'altra occasione.

Cocchi 6.5: molto reattivo in fase di contenimento, offre grande efficacia nelle diagonali difensive e sfiora il sigillo personale nella seconda metà di gara.

La Gumina 6.5: dà tante gatte da pelare alla retroguardia degli ospitalettesi e si incarica con successo della battuta del rigore che apre le marcature. Buona prova per lui.

Spinaccè 5.5: fatica a battagliare contro i centrali bresciani e non trova lo spunto per divincolarsi dalla loro morsa. Passo indietro rispetto a Lumezzane (Zuberek 6.5: partita da 5 fino all'ultimissimo pallone della gara, colpito di testa e messa in fondo al sacco per il 2-2 finale).

Tags:

Seguici Su

Logo facebookLogo InstagramLogo X Twitter
Logo facebookLogo InstagramLogo X Twitter
Nerazzurrisiamonoi.it - Testata giornalistica - Tribunale di Roma - Iscrizione n.81/2020
chevron-down