MONZA INTER CRONACA TABELLINO - Terzo test estivo per i nerazzurri di Chivu che affrontano fuori casa i brianzoli.
Dopo aver battuto per 7-2 l'Under 23 nel primo test in famiglia e espugnato il Louis II, battendo per 2-1 il Monaco, l'Inter torna in campo all'U-Power Stadium di Monza per affrontare la compagine locale. Il mister rumeno, che aveva espressamente richiesto di giocare questa amichevole pochi giorni più tardi rispetto a quella del Principato per tastare la reazione dei suoi calciatori a più impegni ravvicinati, punta su quei calciatori che hanno giocato bene contro i monegaschi. In difesa c'è De Vrij, con Darmian e Carlos Augusto braccetti, a centrocampo Asllani, insieme a Sucic e Mkhitaryan. Fuori dai convocati, perché affaticati, Palacios, Zalewski, Calhanoglu e Dumfries. Precauzionalmente fuori anche Bisseck e Zielinski, out anche Frattesi.
Via al match! Bella iniziativa di Asllani dopo poco più di un minuto con l'albanese che si procura una punizione dal limite dell'area. Ci prova proprio il centrocampista nerazzurro, ma il suo tiro si infrange sulla barriera, mentre il successivo di tentativo di Sucic termina altissimo. Mkhitaryan cerca il jolly all'8', nulla di fatto. Cinque minuti più tardi punizione di Dimarco: Thiam blocca senza problemi. Occasione Monza al 19': Pessina semina il panico in area nerazzurra dopo un errore di Dimarco e serve Caprari: Carlos Augusto si immola sul tiro dell'ex Sampdoria e sventa il pericolo.
Gare che vive di qualche fiammata, ma sicuramente sinora che non ha regalato grandi emozioni ai tifosi presenti. Alla mezz'ora bella giocata di Bonny, che si accentra e tira, palla fuori.
Padroni di casa in vantaggio al 32'. Caprari va via troppo facilmente in area e mette in mezzo, Dimarco si dimentica di Ciurria che di prima calcia verso la porta e batta un incolpevole Pepo Martinez. 1-0 per il Monza!
Bella giocata di Sucic al 41', tiro deviato in angolo. Bella azione nerazzurra al 44': Luis Henrique rovina tutto centrando un avversario. Pochi secondi più tardi Bonny cerca lo spunto vincente, palla fuori. Al 46', dopo i 4 di recupero assegnati dell'arbitro, l'Inter trova il pari. Cross di Dimarco per Sucic, Birindelli interviene di testa e incredibilmente trova l'angolino. Autorete del difensore dei brianzoli. Si va all'intervallo sul punteggio di 1-1.
Stessi undici del primo tempo per l'Inter e per il Monza. Al 49' Mkhytarian serve Esposito che calcia di prima, Izzo ci mette una pezza. Al 50' Luis Henrique appoggia per Darmian, che calcia verso la porta: Pio ci mette il tacco e trova un gran bel gol, 2-1 Inter!
Al 55' Pio apre per Sucic, che mette in mezzo per Bonny: sembra gol fatto, ma il francese ciabatta la conclusione. Due minuti più tardi cross di Dimarco proprio per l'ex Parma: zuccata alta.
Al 69' cambia il volto dell'Inter. Chivu effettua 6 cambi. Dentro Acerbi, Bastoni, Pavard, Thuram, Lautaro e Barella. All'81' bel lancio di Lautaro per Darmian, che sbaglia poi l'ultimo passaggio. Due minuti più tardi c'è spazio anche per Bovo, Mosconi, Cocchi e Kamate. Minuto 85: bella iniziativa di Mosconi, Thiam ci mette una pezza di piede. Un minuto più tardi errore della difesa del Monza, Lautaro recupera palla, ma non riesce a saltare il portiere avversario per segnare il 3-1.
All'89' 2-2 dei padroni di casa. Gran lancio per Azzi, che taglia in due la difesa ospite e batte Pepo Martinez, segnando il 2-2.
Le due squadre decidono di andare ai rigori.
INTER - Lautaro GOL , Bastoni GOL, Barella GOL, Acerbi GOL, Thuram GOL.
MONZA - Obiang, GOL, Galazzi GOL, Ganvoula GOL, Sardo PARATO.
MONZA (3-4-2-1): 20 Thiam; 2 Brorsson, 4 Izzo, 3 Lucchesi ; 19 Birindelli, 32 Pessina, 21 Colombo, 26 Ciurria; 28 Colpani, 10 Caprari; 47 Mota. A disposizione: 1 Pizzignacco, 25 Sorrentino, 44 Carboni, 17 Keita Balde, 90 Zanni, 27 Capolupo, 70 Martins, 37 Petagna, \4 Obiang, 35 Ganvoula, 9 Maric, 16 Sardo, 33 Domanico, 13 Ravanelli, 15 Delli Carri, 7 Dentello, 23 Galazzi. Allenatore: Paolo Bianco. Inter (3-5-2): 13 Martinez; 36 Darmian, 6 De Vrij , 30 Carlos; 11 Luis Henrique, 8 Sucic, 21 Asllani, 22 Mkhytarian, 32 Dimarco; 14 Bonny, 94 P. Esposito. A disposizione: 1 Sommer, 12 Di Gennaro, 9 Thuram, 10 Lautaro, 15 Acerbi, 23 Barella, 28 Pavard, 41 Kamaté, 43 Cocchi, 45 Bovo, 48 Re Cecconi, 49 Mosconi, 95 Bastoni. Allenatore: Cristian Chivu.