INTER BYD - Nella giornata odierna, lunedì 21 luglio, l'Inter ha annunciato l'avvio della partnership con il Gruppo BYD, leader mondiale tecnologico nei veicoli elettrici e nelle soluzioni di mobilità sostenibile. Di seguito vi riportiamo le dichiarazioni di Giuseppe Marotta, Stella Li (Vicepresidente Esecutiva BYD), Giorgio Ricci (Chief Revenue Officer) ed Alfredo Altavilla (BYD Special Advisor for Europe).
Le parole di Giuseppe Marotta: "Benvenuti a tutti voi al BPER Training Centre: questo è il cuore pulsante dell’Inter, è un luogo significativo per noi. Abbiamo voluto siglare questo accordo proprio qui: quello di oggi è il primo appuntamento ufficiale dell’Inter nella nuova stagione e abbiamo voluto dedicarlo alla presentazione di questo nuovo rapporto di Partnership. Ringrazio Stella Li, Alfredo Altavilla e Alessandro Grosso per la loro presenza e per la fiducia che hanno riposto in noi, oltre a Giorgio Ricci per il lavoro svolto. La Partnership unisce due realtà che sono guidate da diversi comuni denominatori: il calcio si è evoluto, le società sono diventate aziende che perseguono la sostenibilità, proprio come BYD. Ci sono dei valori comuni alle due aziende: senso di appartenenza, cultura del lavoro, voglia di vincere e migliorarsi costantemente. BYD è leader nel mondo dell’auto elettrica, noi siamo tra i leader del mondo del calcio e vogliamo continuare ad esserlo, per questo abbiamo cercato un Partner che potesse sviluppare con noi rapporti di sintonia basati sulle nostre affinità. L’unione tra queste due aziende porterà sicuramente a una crescita condivisa di entrambi i brand".
Le parole di Stella Li: "Essere legati all’Inter rappresenta molto: BYD significa costruire sogni, una cosa che ci accomuna con il mondo del calcio. L’Inter è uno dei Club più seguiti in Cina, ha molti sostenitori e lotta sempre per il successo: una filosofia che accomuna questo Club a BYD. Noi lottiamo ogni giorno per la sostenibilità e cerchiamo di usare la tecnologia per l’ambiente: questo è il nostro sogno. Allo stesso modo una squadra di calcio rappresenta un sogno per i suoi tifosi: questa unione crea una sintonia forte, che può trasformarsi in un nuovo sogno per tutti, seguendo i valori dell’innovazione e del lavoro".
Le parole di Giorgio Ricci: "La parola chiave di questo accordo è innovazione: BYD è leader mondiale della mobilità sostenibile, si tratta di una tecnologia portata a livelli altissimi. In questo accordo abbiamo voluto trasferire questo grado di innovazione: abbiamo lavorato insieme a BYD per creare un rapporto che andasse al di là di una semplice Partnership, basato su questo importante concetto di innovazione. Il progetto di sviluppo è già stato ideato e si evolverà nel corso degli anni della Partnership: l’Inter è una vera e propria piattaforma di comunicazione e il Club può essere un veicolo importante di valori e engagement con i consumatori. Attraverso la nostra Inter Media House lavoreremo in sinergia con BYD per creare dei contenuti condivisi, nel segno dell’innovazione, la stessa che contraddistingue Inter e BYD nei campi dell’automobile, dello sport e delle Partnership".
Le parole di Alfredo Altavilla: "Abbiamo guardato a questa opportunità con una logica diversa e innovativa: nella Partnership con Inter si creano importanti opportunità di creazione di contenuti, grazie all’unione del know-how di Inter Media House e alle potenzialità tecnologiche di BYD. Basti pensare ai due modelli presenti oggi al BPER Training Centre: la Sealion 7 personalizzata e la DENZA Z9 GT, che saranno fornite ai giocatori e al management di Inter. Sono modelli che rappresentano i manifesti tecnologici della nostra casa automobilistica: le prime Z9 GT che saranno distribuite in Europa sono quelle che verranno consegnate ai giocatori nerazzurri, mentre la Sealion 7 sarà anche disponibile per i tifosi e gli appassionati. In seguito ci saranno ulteriori iniziative per avvicinare i supporter nerazzurri di tutto il Mondo ai nostri marchi".