STILLER INTER CALCIOMERCATO - L’Inter si prepara a voltare pagina a centrocampo. L’ormai inevitabile separazione da Hakan Calhanoglu apre le porte a nuovi scenari di mercato. Tra i profili più apprezzati da dirigenza e scouting nerazzurro c’è Angelo Stiller, regista dello Stoccarda e talento emergente del calcio tedesco, considerato da molti il “nuovo Toni Kroos”.
Classe 2001, Stiller è cresciuto nel settore giovanile del Bayern Monaco dopo gli esordi nel TSV Milbertshofen, club della periferia di Monaco. Fin da giovanissimo si è distinto per leadership e qualità tecniche, diventando capitano dell’Under 17 campione di Germania e guadagnandosi presto il debutto tra i professionisti nel 2020, fra Coppa di Germania e Champions League.
La svolta arriva con l’allenatore Sebastian Hoeness, che lo fa crescere prima nella seconda squadra bavarese e poi lo porta con sé prima all’Hoffenheim e oggi allo Stoccarda. Proprio sotto la guida di Hoeness, Stiller ha affinato le doti di regista puro, migliorando in verticalità e personalità. Non a caso, per molti tifosi è il centrocampista tedesco più vicino nello stile a Toni Kroos.
L’Inter lo considera il profilo ideale per motivi tecnici ed economici: giovane, con un ingaggio sostenibile e un costo di cartellino più accessibile rispetto ad altri obiettivi. Inoltre, i rapporti consolidati con lo Stoccarda possono agevolare l’operazione: il club tedesco ha già manifestato interesse per Aleksander Stankovic, figlio di Dejan, che potrebbe rientrare in un’eventuale trattativa incrociata. Lo riferisce Calciomercato.com.