Inter Verona: 1-0, Asllani regala i tre punti ai nerazzurri

3 Maggio 2025
- di
Simone Togna
Categorie:
Condividi:
nerazzurrisiamonoi-inter-verona-cronaca-tabellino-2024-25.
Tempo di lettura: 2 minuti

INTER VERONA CRONACA TABELLINO - I nerazzurri, col minimo sforzo, battono i veneti e tengono accesa la fiammella legato allo scudetto.

Le scelte di Inzaghi

Simone Inzaghi rivolta come un calzino la sua Inter, come appurato da NerazzurriSiamoNoi. Rispetto alla gara pareggiata per 3-3 contro il Barcellona (RILEGGI LE PAGELLE DI NERAZZURRISIAMONOI) il mister piacentino conferma solo Bisseck in difesa. Per il resto cambiano tutti. In porta gioca Pepo Martinez, in difesa fiducia per de Vrij e Carlos Augusto. A centrocampo ecco Asllani, Frattesi e Zielinski, mentre sulle fasce Darmian a destra e Zalewski a sinistra. Davanti Correa e Arnautovic.

Inter Verona, cronaca e tabellino, subito gol di Asllani

nerazzurrisiamonoi-Kristjan-Asllani-inter-hellas-verona
|LaPresse

Via al match! La prima occasione è per il Verona: angolo per gli ospiti al 3', Valentini anticipa tutti, de Vrij salva sulla riga. Tre minuti più tardi Carlos Augusto appoggia per Arnautovic, che cerca l'uno-due: Valentini tocca prende la palla col braccio largo. Manganiello non vede, ma per fortuna interviene il Var: rigore netto, assegnato dopo la revisione con la tecnologia. Sul dischetto si presenta Asllani: GOLLLL!!!! L'albanese spiazza Montipò e sigla l'1-0 per l'Inter.

Asllani vicino al 2-0 e alla doppietta

Zalewski, all'11', cerca il raddoppio: Montipò para senza problemi. Cinque minuti più tardi iniziativa di Sarr: Pepo Martinez risponde presente. Alla mezz'ora ancora Zalewski protagonista: il polacco salta il suo uomo e mette in mezzo: Arnautovic però non trova la deviazione vincente. Al 44' assist di Correa per Asllani, illusione del gol e della doppietta per l'albanese. Pochi secondi più tardi Arnautovic, ancora di testa, non trova la porta dopo un cross al bacio proprio dell'ex Empoli. Si arriva così, dopo 1' di recupero, alla fine del primo tempo, con l'Inter avanti per 1-0.

Via alla ripresa

Nessun cambio e stessi 22 del primo tempo. Bella iniziativa di Zalewski al 48', palla deviata in angolo. Al 65' Duda cerca il gol dell'anno, conclusione sopra la traversa.

Farris cambia

Al 69' termina la gara di Bisseck e Zielinski, inizia quella di Dimarco e Mkhitaryan. Al 77' ecco Taremi per Arnautovic. Due minuti più tardi proprio Mkhitaryan serve Zalewski, che crossa per Dimarco: il canterano cerca l'eurogol di sinistro, ma non inquadra la porta. Tocca ad Acerbi all'84, fuori Zalewski. Manganiello assegna 4' di recupero, ma non succede nulla di rilevante. L'Inter batte 1-0 il Verona e torna a meno 3 dal Napoli in classifica.

Le formazioni UFFICIALI della gara

INTER (3-5-2): 13 J. Martinez; 31 Bisseck, 6 De Vrij, 30 Carlos Augusto; 36 Darmian, 16 Frattesi, 21 Asllani, 7 Zielinski, 59 Zalewski; 8 Arnautovic, 11 Correa. A disposizione: 1 Sommer, 12 Di Gennaro, 2 Dumfries, 9 Thuram, 15 Acerbi, 22 Mkhitaryan, 23 Barella, 32 Dimarco, 48 Re Cecconi, 95 Bastoni, 99 Taremi. Allenatore: Massimiliano Farris.

HELLAS VERONA (3-5-1-1): 1 Montipò; 4 Daniliuc, 6 Valentini, 3 Frese; 38 Tchatchoua, 25 Serdar, 10 Niasse, 33 Duda, 12 Bradaric; 31 Suslov; 9 Sarr. A disposizione: 22 Berardi, 34 Perilli, 2 Oyegoke, 7 Lambourde, 8 Lazovic, 11 Tengstedt, 14 Rocha Livramento, 19 Slotsager, 20 Kastanos, 24 Bernede, 30 Luan Patrick, 35 Mosquera, 72 Ajayi, 80 Cisse. Allenatore: Paolo Zanetti.

ARBITRO: Manganiello di Pinerolo. ASSISTENTI: Perrotti-Del Giovane. IV UFFICIALE: Massimi. VAR: Paterna. ASS. VAR: La Penna. 

La sestina arbitrale

Seguici Su

Logo facebookLogo InstagramLogo X Twitter
Logo facebookLogo InstagramLogo X Twitter
Nerazzurrisiamonoi.it - Testata giornalistica - Tribunale di Roma - Iscrizione n.81/2020
chevron-down